Top & Flop di Virtus Verona-Cittadella

Inizia da Verona versione Virtus il campionato del Cittadella di Manuel Iori dopo la retrocessione in Serie C. 4-2-3-1 il primo undici dei granata con Zanellati tra i pali, Salvi, Pavan, Gatti e Crialese nella linea difensiva, Barberis e il rientrante Vita in mezzo al campo, Anastasia, Rabbi ed Egharevba nel tridente alle spalle di Bunino. 3-5-2 invece per Gigi Fresco che manda in campo Sibi tra i pali, Bassi, Toffanin e Munaretti i tre di difesa, Patanè, Gatti, Muhameti, Zarpellon e Amadio sulla linea di centrocampo, De Marchi e il nuovo arrivato Mancini davanti. Primo tempo composto da poche emozioni in quanto ad occasioni da goal con il Cittadella che si fa preferire nel possesso sebbene sia la Virtus ad avere la prima vera palla goal con De Marchi al 17'. Lo stesso De Marchi lascia poi i suoi in dieci al 38' per un intervento a gamba tesa su Pavan che vale il secondo giallo sul quale la panchina della Virtus prova ad intervenire con il ricorso al Football Video Support, negato però poichè utilizzabile solo in caso di rosso diretto. Dopo quattro minuti di recupero si torna negli spogliatoi con il punteggio fermo sullo 0-0.
Ripresa più movimentata, al 27' ristabilità la parità numerica in seguito all'espulsione di Salvi per intervento in ritardo su Saiani in seguito alla carta del Football Video Support giocata da Fresco. In dieci contro dieci è però comunque il Cittadella a farsi preferire con gli uomini di Iori che passano a cinque minuti dalla fine del tempo regolamentare con il neo-entrato Gaddini che con il piatto destro in area batte Sibi dopo una serie di cross e contro-cross. Dodici lunghi minuti di recupero concessi dall'arbitro Edoardo Manedo Mazzoni della sezzione di Prato al quinto dei quali la Virtus trova il pareggio: Zarpellon lavora un pallone sulla destra e serve al centro Cuel che tocca per il neo-entrato Fabbro che a tu per tu con Zanellati non sbaglia. 1-1 il risultato finale con un pareggio che in fin dei conti è il risultato più giusto per quanto maturato in campo.
TOP
Michael Fabbro (Virtus Verona) - Entra nella ripresa e in pieno recupero trova il goal che vale il pareggio. Ad un attaccante non si può chiedere di più. DECISIVO.
Nicola Pavan (Cittadella) - Gioca una gara sontuosa sia in fase difensiva che in quanto ad impostazione come quando al 10' regala a Rabbi un cioccolatino che l'ex Spal non scarta. NAVIGATO.
FLOP
Michael De Marchi (Virtus Verona) - Due ammonizioni piuttosto ingenue che costringono i suoi all'inferiorità numerica per larga parte della contesa. PRIMA DI CAMPIONATO DA DIMENTICARE.
Il reparto offensivo del Cittadella - La squadra di Iori crea tanto ma spreca troppo, la fotografia è il tiro alto di Rabbi da solo davanti a Sibi dopo dieci minuti nel corso della ripresa. RIMANDATI.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
