Vicenza, un inizio di stagione che riscrive la storia

Vicenza, un inizio di stagione che riscrive la storiaTMW/TuttoC.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:20Girone A
di Laerte Salvini

Un inizio di stagione che riscrive la storia. Il Vicenza di Fabio Gallo sta vivendo un momento di grazia assoluto: 28 punti conquistati su 30 disponibili, 21 gol realizzati e appena 4 subiti. Ne parla l'edizione odierna del Giornale di Vicenza, analizzando il percorso del Lane in questo avvio. Otto vittorie consecutive, un ruolino di marcia che profuma d’impresa e che proietta i biancorossi in vetta con autorità. Un filotto così lungo, a livello professionistico, non si era mai visto: per trovare qualcosa di paragonabile bisogna risalire ai lontani anni Venti, quando il Vicenza dell’ungherese Wilmas Wilhelm inanellò otto successi consecutivi nel 1923/24 e addirittura quattordici nel 1929/30. Ma nei tempi moderni, un Vicenza tanto dominante semplicemente non esisteva.

C’è poi il fortino del Menti, divenuto simbolo di continuità e solidità. Da oltre dieci mesi, nessuno è riuscito a espugnare lo stadio biancorosso: l’ultimo k.o. interno risale all’8 dicembre 2023, contro il Mantova di Possanzini. Da allora, in campionato, il Lane ha collezionato 35 risultati utili consecutivi davanti al proprio pubblico, con 29 vittorie e 6 pareggi. Numeri che riportano la memoria ai gloriosi anni di Ulivieri e Guidolin, quando il Vicenza costruì tra il 1991 e il 1995 una striscia di 42 gare senza sconfitte in casa tra Serie C, B e A, diventando uno dei simboli più romantici del calcio italiano.

Oggi, come allora, la città respira entusiasmo e orgoglio. La squadra di Gallo gioca con personalità, compattezza e fame, alimentando una sensazione che a Vicenza mancava da troppo tempo: quella di essere tornati grandi. Forse è presto per parlare di record assoluti, ma una cosa è certa: il coro “A Vicenza non si passa” può tornare a risuonare più forte che mai.