Entella, prima società calcistica d'Italia a far leggere formazione in Braille

Il calcio può essere uno strumento attraverso cui sensibilizzare e mandare dei messaggi, e così l’Entella, da sempre attenta al mondo del sociale, in sinergia con l’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti della sezione di Chiavari, domenica 25 febbraio celebrerà la giornata Nazionale del Braille portando sul campo del Comunale Elisa, ragazza con disabilità visiva di 26 anni.
Prima del fischio d’inizio di Entella-Fermana, per la prima volta in uno stadio italiano, l’undici titolare verrà letto in Braille, proprio da Elisa, a tutti gli spettatori presenti, dando al pubblico una dimostrazione pratica dell’importanza di un metodo di scrittura e lettura preziosissimo per le persone con disabilità visiva. Il Braille, infatti, ha aperto le porte della cultura e ha permesso a tantissime persone cieche e ipovedenti di studiare, di ampliare i propri interessi e le proprie passioni.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati