Imolese-Cesena, peggior attacco vs miglior difesa. Le probabili formazioni

Imolese-Cesena, peggior attacco vs miglior difesa. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Toscano (all. Cesena)
© foto di Andrea Rosito
domenica 12 febbraio 2023, 11:10Girone B
di Valentino Bonetti

Derby proibitivo contro il Cesena per l'Imolese nella 27^ giornata del Girone B. Allo stadio “Romeo Galli” (calcio d'inizio ore 14,30), infatti, arriva la seconda forza del campionato (54 punti, -4 dalla capolista Reggiana) e la miglior difesa del Girone B (soltanto 15 le reti subite), reduce dal roboante 4-0 rifilato al Siena. L'Imolese però non può farsi intimidire dai numeri, né dalla caratura degli avversari, perché alla squadra di Sintini (penultima a quota 20) servono punti per non rischiare di venire scavalcata in classifica dall'Aquila Montevarchi, indietro di due lunghezze ed impegnata in casa contro un Fiorenzuola in crisi di risultati. I rossoblu hanno il peggior attacco del campionato (soltanto 13 le reti segnate), ma con i nuovi innesti sono riusciti a migliorare in fase realizzativa e nelle ultime tre uscite hanno vinto 2-1 in trasferta a Fiorenzuola grazie alle reti dei “nuovi” Simeri e Mamona, sfiorato il colpaccio interno contro l'Entella (sconfitta per 1-2 maturata nei muniti finali dopo aver passato tutta la gara in vantaggio per 1-0 in virtù del rigore realizzato da Simeri) e pareggiato 0-0 in trasferta sul campo della Recanatese con un Gian Maria Rossi sugli scudi.

Nella gara di andata il Cesena si è imposto con un netto 4-0 in casa. Dopo l'espulsione per rosso diretto rimediato da De Sarlo, i bianconeri hanno dilagato grazie alle reti di Chiarello ed alla tripletta di uno scatenato Corazza. Ex della sfida il centrocampista bianconero Saber Hraiech, a Imola nella mitica stagione 2018/2019 con Alessio Dionisi in panchina conclusa al terzo posto in regular season ed in semifinale playoff persa contro il Piacenza. Oltre a lui il difensore dell'Imolese Rosario Maddaloni, tre stagioni a Cesena dal 2019 al 2022, anno in cui è passato alla Lucchese prima di trasferirsi a Imola a gennaio 2023.

QUI IMOLESE - Assente l'esterno destro Cristian Cerretti, rottura del legamento crociato del ginocchio destro. Oltre a lui mancheranno De Vito, Doda, Mamona (out per un problema muscolare) e D'Auria (squalificato). Tra i 23 convocati si rivede Annan, oltre a Zanini, che ha scontato le due giornate di squalifica rimediate contro il Fiorenzuola. Esonerato in settimana Anastasi, in panchina ci sarà il suo vice, Francesco Sintini, anche lui un passato nel settore giovanile del Cesena.

QUI CESENA - “No, i ragazzi non mi mettono in difficoltà. Si allenano tutti alla grande e so che chi andrà in campo farà bene perché anche chi gioca cinque minuti si sente partecipe”. Nella conferenza stampa alla vigilia di Imolese-Cesena, Domenico Toscano ha risposto così a chi ha gli ha chiesto se la crescita di tanti singoli renda più complicate le scelte. Arriverà ad esempio il momento di Ferrante e anche quello di Chiarello. Ad Alex ho detto che deve pensare positivo, non colpevolizzarsi di alcune mancate vittorie ed essere consapevole delle proprie qualità perché gode della fiducia della società, dell’allenatore e dei compagni”. Queste alcune delle dichiarazioni di Toscano alla vigilia, riportata sul sito ufficiale della società bianconera. Assente De Rose che, molto probabilmente, sarà sostituito da Brambilla.

Ecco le probabili formazioni della sfida che potrete seguire LIVE su TuttoC.com a partire dalle 14,15:

Imolese (3-5-2): Rossi; Serpe, Camilleri, Maddaloni; Agyemang, Faggi, Bani, Zanon, Eguelfi; Paponi, Simeri. A disp. Adorni, Molla, De Feo, Tulli, Macario, Bensaja, Ballanti, Annan, Scremin, Bertaso, Corner, Ballanti. All. Francesco Sintini.

Cesena (3-4-1-2): Lewis; Ciofi, Prestia, Silvestri; Adamo, Brambilla, Bianchi, Mercandante; Saber; S. Shpendi, Corazza. A disp. Tozzo, Pollini, Celiento, Albertini, Calderoni, Bumbu, Chiarello, Francesconi, Ferrante, Udoh, C. Shpendi. All. Domenico Toscano.

Arbitro: Antonino Costanza di Agrigento.