Lucchese-Reggiana, nessun tifoso ospite al "Porta Elisa": le probabili

La Reggiana chiuderà il suo 2022 in trasferta al "Porta Elisa" di Lucca contro la Lucchese: la capolista del Girone B di Serie C, avanti di un punto rispetto al Gubbio e a +3 sul Cesena, non potrà contare sul supporto dei propri tifosi a causa delle limitazioni imposte dalla Prefettura locale dopo gli scontri tra le due tifoserie registrati nella passata stagione (anche nel match d'andata disputato in Emilia non venne consentito l'ingresso al "Città del Tricolore" ai sostenitori della compagine toscana).
Nella prima giornata di ritorno, nonché ultimo appuntamento dell'anno solare, la formazione allenata da Aimo Diana andrà alla ricerca del nono risultato utile consecutivo: in particolare, i granata cercheranno di dare continuità all'ultimo successo di misura (0-1) nella tana dell'Imolese per restare al comando della graduatoria e compiere un ulteriore passo verso il ritorno in seconda serie. In serie positiva da sette gare lontano dall'Emilia, la Reggiana va a caccia della quinta affermazione di fila lontano dal proprio impianto: nelle ultime quattro trasferte, Pellegrini e soci hanno avuto la meglio su Torres (0-2), Recanatese (0-1), Fermana (0-3) e appunto Imolese (0-1); l'ultimo gol subito fuori casa risale al 24 ottobre scorso, in occasione dell'1-1 di Carrara.
La Lucchese, distante un solo punto dalla zona Playoff, si presenta all'impegno odierno con un'imbattibilità che dura da quasi un mese (due vittorie e due pareggi nelle ultime quattro partite, l'ultimo ko è maturato il 26 novembre in trasferta a Fermo) e non vuole in alcun modo recitare il ruolo di vittima sacrificale nel confronto con la prima della classe. Per i rossoneri, noni per rendimento interno nel Girone B (17 punti in nove gare casalinghe, frutto di cinque vittorie, due pareggi e due sconfitte), un eventuale successo potrebbe significare ingresso in Top-10 con conseguente slancio nelle posizioni di vertice, in attesa di una prima parte del 2023 in cui sarà fondamentale inserire ulteriori mattoncini per distanziarsi definitivamente dalla zona "calda" della classifica.
QUI LUCCHESE - Coletta, Tiritiello, Tumbarello, Bianchimano e Di Quinzio saranno gli indisponibili per il tecnico Ivan Maraia, il quale confermerà quasi totalmente lo stesso undici sceso in campo nell'ultima partita pareggiata 1-1 in trasferta ad Olbia. Bruzzaniti e Rizzo Pinna saranno i due esterni d'attacco, mentre al centro del tridente offensivo Romero potrebbe prendere il posto di Ravasio.
QUI REGGIANA - Guglielmotti torna a disposizione di Diana dopo quasi un mese di stop, ma andrà ad accomodarsi in panchina, mentre Montalto non è stato neppure inserito tra i convocati e rientrerà direttamente nel 2023: out anche Nicoletti e lo squalificato Cremonesi. Nel 3-5-2 saranno Luciani, Rozzio e Cauz a proteggere i pali di Venturi, mentre Libutti e Guiebre agiranno sulle corsie esterne in un centrocampo completato da Kabashi, Rossi e Nardi. In attacco spazio alla coppia Rosafio-Pellegrini.
Queste le probabili formazioni del match che potrete seguire LIVE su TuttoC.com a partire dalle 17.30:
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Benassai, Maddaloni, Alagna; D'Alena, Franco, Visconti; Bruzzaniti, Romero, Rizzo Pinna. A disposizione: Galletti, Labozzetta, Merletti, Pirola, Ferro, Semprini, Mastalli, Ravasio, D'Ancona, Catania. Allenatore: Ivan Maraia
REGGIANA (3-5-2): Venturi; Luciani, Rozzio, Cauz; Libutti, Kabashi, Rossi, Nardi, Guiebre; Rosafio, Pellegrini. A disposizione: Voltolini, Turk, Guglielmotti, Hristov, Laezza, Cigarini, D'Angelo, Muroni, Orsi, Sciaudone, Lanini, Varela. Allenatore: Aimo Diana
ARBITRO: Marco Monaldi di Macerata (Votta-Bianchini. IV: Iacobellis)
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
