Pontedera-Rimini, romagnoli cercano un pizzico di normalità: le probabili

Pontedera-Rimini, romagnoli cercano un pizzico di normalità: le probabiliTMW/TuttoC.com
Stadio Ettore Mannucci
Oggi alle 12:00Girone B
di Stefano Scarpetti

Inutile girarci intorno, la sfida di questo pomeriggio ore 17.30 fra Pontedera e Rimini valida per la 4^ giornata del girone B di terza serie è trattaggiata in modo particolare, diversa da quello che dovrebbe essere una gara di un campionato professionistico. I romagnoli si presentano in Toscana penalizzati di undici punti (Ieri il club ha presentato ricorso), paradossalmente non sembra questa la peggiore problematica dei biancorossi. Infatti aleggia la spada di Damocle della scadenza di martedì 16 settembre. Entro tre giorni infatti la società presieduta da Giusy Anna Scarcella dovrà versare 500 mila euro per coprire gli stipendi ai propri dipendenti inerenti i mesi di Giugno e Luglio, se questo non avvenisse ci sarebbe un ulteriore penalizzazione che potrebbe avere un potere deflagrante.

Il tutto in una situazione di assoluta incertezza che si vive in Romagna dall'inizio dell'Estate, caratterizzato da partenze e arrivi di dirigenti ma non si avvertono segnali di chiarezza e solidità da parte della proprietà. In questo le dichiarazioni degli ex, in settimana quella di Megelaitis passato al Perugia chiarisce più di ogni altra cosa quanto sia drammatica la situazione. In questo contesto la squadra prova a tenere la barra dritta presentandosi di fronte un Pontedera, che ha bisogno di conferme e soprattutto punti, i toscani hanno iniziato a rilento perdendo le prime due partite contro Torres ed Arezzo, pagando inesperienza ed equilibrio da trovare fra vecchi e nuovi unita alla condizione degli ultimi arrivati. Il pareggio ottenuto domenica a Pineto in inferiorità numerica è stata una carica di fiducia ed autostima, perchè ottenuta con spirito di sacrificio e umiltà unita a buone cose viste sul piano del gioco. Per confermare il tutto serve una vittoria, ma tutto l'ambiente dovrà sapere che questa non sarà facile da ottenere.

QUI PONTEDERA- Leonardo Menichini deve fare a meno dello squalificato Corradini, non recupera Scaccabarozzi che va ad aggiungersi al lungo degente Cerretti. Torna tra i pali Vannucchi, assente a Pineto in quanto impegnato con la nazionale azzurra under 19  in un torneo internazionale disputato in Croazia. Nel consueto 4-2-3-1 spazio a Pretato al fianco di Vona al centro della difesa con Perretta e Migliardi sulle fasce laterali. In cabina di regia Ladinetti affiancato da Manfredonia con Pablo Vitali supportato da Polizzi e Ianesi (in vantaggio su Bassanini) a supporto di Nabian. Queste le parole del tecnico alla vigilia: "Pensare che, in virtù dei problemi societari che il Rimini ha avuto, la partita di domani sia facile è l'errore più grande che possiamo fare. È vero che hanno cambiato molto - ha dichiarato nella conferenza stampa della vigilia -, ma dispongono di buoni giocatori e sono stati capace di pareggiare a Pesaro, oltre a dare filo da torcere alla Ternana. Spesso quando si attraversano delle difficoltà ci si compatta, si dà quel qualcosa in più. Noi abbiamo necessità di fare punti, ma non c'è niente di facile. Dobbiamo avere un atteggiamento feroce, cercare fin da subito di essere aggressivi ed imporre il nostro gioco"

QUI RIMINI- Filippo D'Alesio recupera De Vitis mentre deve fare a meno di Fiorini non al meglio. Inoltre non può utilizzare i giocatori acquistati dal club nell'ultima parte della sessione estiva di calciomercato non avendo depositato la fidejussione integrativa. Dovrebbe affidarsi al 3-5-2 con Lepri, Bellodi e Longobardi a protezione della porta difesa da Leonardo Vitali. Boli e Gemello sulle corsie esterne, Asmussen, De Vitis e Boli completeranno la linea mediana. In attacco spazio alla coppia composta da D'Agostini e Capac. Alla vigilia il tecnico prova a parlare di calcio giocato: "Io mi fido di questa squadra. È un gruppo interessante, con un mix di giovani e giocatori esperti. Manca il tempo per lavorare insieme, ma il potenziale è alto. Il nostro obiettivo deve essere migliorare ogni giorno: se cresce l’individuo, cresce il collettivo, e viceversa. Sabato voglio verificare a che punto siamo del nostro percorso. Ci aspettiamo una gara tosta. Storicamente il Rimini lì ha sempre faticato, vogliamo ribaltare questo trend. Loro sono molto organizzati nella fase difensiva e pronti a ripartire appena riconquistano palla. Dovremo avere pazienza e intensità, sapendo che gli spazi saranno ridotti e le transizioni pericolose".

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 17 circa:

Pontedera (4-2-3-1): Vannucchi; Cerretti, Pretato, Vona, Migliardi; Ladinetti, Manfredonia; P. Vitali, Polizzi, Ianesi; Nabian. A disp. Raffi, BIagini, Milazzo, Gueye, Faggi, Tarantino, Paolieri, Petrelli, Bassanini, Tempre, Andolfi, Beghetto, Battimelli. All. Menichini.

Rimini (3-5-2): L.Vitali; Lepri, Bellodi, Longobardi; Boli, Asmussen, De Vitis, Piccoli, Gemello; D'Agostini, Capac. A disp. Pirini, Moray, Luzaic,  Feliziani, Frati, Romualdi, Fabbri, Mini, Rubino. All. D'Alesio.

Arbitro: Davide Galiffi di Alghero. (Cardinali/Martinelli). IV ufficiale: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato. Operatore Fvs Alberto Rinaldi di Pisa.