Top & Flop di Carrarese-Ancona

Grazie ad una rete di Zuelli all'ultimo respiro, la Carrarese ha ragione dell'Ancona e ritrova una vittoria che mancava dal 30 settembre (2-0 alla Virtus Entella). Ancona mai domo e in dieci per tutta la ripresa, addirittura in nove al momento del gol che decide la partita, visto che Spagnoli era dovuto uscire per l'intervento dei sanitari ed era in attesa di rientrare. Grazie a questa vittoria la Carrarese sale a 16 punti, Ancona fermo a 8.
Padroni di casa schierati con il consueto 3-5-2: in difesa Di Gennaro sostituisce Illanes (in panchina), mediana con (da destra a sinistra) Grassini, Della Latta, Schiavi, Palmieri e Belloni. In attacco spazio a Capello e Panico con Simeri inizialmente in panchina. Negli ospiti Donadel conferma in toto la formazione schierata contro la Vis Pesaro. In panchina, quindi, l'ex marmifero Antonio Energe.
Primo tempo davvero povero di emozioni con un leggero predominio territoriale della Carrarese. L'Ancona resta in dieci al 43', espulso Peli per doppia ammonizione, ed al 47' la Carrarese ha probabilmente la migliore occasione della prima frazione di gioco ma Panico, dopo controllo di petto, conclude centralmente agevolando la parata di un Perucchini molto attento.
La ripresa si apre senza cambi e con una gran botta di Paolucci messa in corner da Bleve al 47'. Passano due minuti e l'Ancona si rende nuovamente pericoloso con una punizione di Cioffi messa in angolo da Bleve in due tempi. Al minuto 78' ghiotta occasione per la Carrarese: gran botta di Morosini respinta da Perucchini sui piedi di Simeri, che calcia addosso al portiere dell'Ancona. Il numero 27 della Carrarese era però in posizione di fuorigioco. Il direttore di gara concede un lungo recupero ed al 97' il neo entrato Zuelli raccoglie una respinta della difesa ospite e conclude con il sinistro per il gol che regala tre punti d'oro alla Carrarese.
Ecco top e flop della gara appena conclusa:
TOP:
Emanuele Zuelli (Carrarese): entra e si vede che è in giornata perché si propone in avanti in più di un'occasione. In una giornata in cui gli attaccanti latitano, è lui a vestire i panni del match winner con un gol che è il giusto premio per la sua prestazione. DECISIVO
Lo spirito dell'Ancona: in inferiorità numerica per tutta la ripresa, la squadra di Donadel non molla di un centimetro ed anzi inizia la ripresa alla ricerca del gol del vantaggio. Con il passare dei minuti la stanchezza incomincia a farsi sentire e la Carrarese guadagna metri, ma i dorici non perdono mai la bussola. ORGANIZZATI
FLOP:
L'attacco della Carrarese: le occasioni per i marmiferi non mancano, ma oggi gli attaccanti non riescono a battere Perucchini, vuoi per la prova attenta dell'estremo difensore dell'Ancona, ma anche per una certa imprecisione che accomuna tutti gli avanti schierati da Dal Canto nel corso del match. INOFFENSIVI
Lorenzo Peli (Ancona): due gialli ingenui (il primo per aver ritardato al momento di battere una rimessa laterale, il secondo per un fallaccio su Della Latta dopo non aver ricevuto una punizione a suo favore) costringono la sua squadra a giocare tutta la ripresa in inferiorità numerica. Direttore di gara probabilmente troppo fiscale, soprattutto in occasione del primo giallo, ma proprio perché era già ammonito, l'esterno dell'Ancona avrebbe dovuto mantenere la calma. IRRUENTO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
