Top & Flop di Juventus Next Gen-Pontedera

Top & Flop di Juventus Next Gen-Pontedera
domenica 10 marzo 2024, 21:10Girone B
di Stefano Scarpetti

Il botta e risposta avvenuto nei primi venti minuti tra Juventus Next Gen e Pontedera faceva presagire ad una partita scoppiettante, poi però l'andamento dei successivi 70 minuti non ha soddisfatto le aspettative di chi era ad assistere alla gara - i pochi presenti al Moccagatta - per chè i padroni di casa hanno spinto maggiormente nella seconda parte della prima frazione, ma nella ripresa a trovato maggiore resistenza dei toscani solidi e concreti capaci di coprire tutti gli spazi, spaventando con alcune ripartenza non sfruttata nel migliore dei modi. Così le due squadre si sono divise la posta, pareggiando per 1-1 mantenendo la loro situazione di classifica inalterata, toscani settimi con due punti di margine sui piemontesi potendo contare del vantaggio nello scontro diretto in caso di arrivo con gli stessi punti alla fine del torneo. In cronaca  Nei giovani bianconeri Massimo Brambilla deve fare a meno di Poli e Pedro Felipe alle prese con un fastidio muscolare. Nel 3-4-2-1 di partenza ci sono molte conferme rispetto ad Olbia, davanti a Daffara confermata la linea composta da Savona, Stivanello e Muharemovic, Comenencia preferito a Perotti sulla destra in una linea a quattro completata da Salifou, Hasa e Rouhi. Sekulov e Guerra a supporto di Da Gracia. Sull'altra sponda Massimiliano Canzi deve fare a meno di Ciocci e Martinelli ai quali si aggiungono il talentuoso Delpupo e Gagliardi. Guidi affianca Espeche e Calvani nel consueto 3-4-2-1 davanti a Vivoli, Perretta ed Angori sulle fasce con Ignacchiti e Lombardi in mediana a supporto di Benedetti e Ianesi dietro Selleri. Si sblocca subito la partita dopo poco più di un minuto, Selleri va via sulla destra il suo cross in area viene deviato da Savona verso la propria porta cogliendo di sorpresa il proprio portiere Daffara. Come da consuetudine i giovani bianconeri fanno mostra del proprio possesso palla affacciandosi nella metà campo toscana, ma trovano il gol alla prima vera occasione: al 21' sugli sviluppi di un corner Sekulov lasciato solo dalla retroguardia ospite lascia partire un destro potente imparabile per Vivoli. Non cambia il camovaccio della gara, i bianconeri lavorano ai fianchi cercando di trovare spazi, trovando l'occasione più limpida al 35' con Da Graca il cui colpo di testa su punizione di Hasa viene respinto d'istinto da Vivoli, abile ad opporsi sul tiro-cross da posizione defilata di Rouhi. Al tramonto della prima frazione Selleri, ancora lui se ne va sulla destra mette fuori causa Muharemovic: ma il suo diagonale destro esce di poco a lato. La seconda frazione vede gli ospiti alzare il baricentro, la Juventus prova la via della rete attingendo dalla panchina ma gli inserimenti di Cerri, Iocolano ed Anghelè non sortiscono effetto. Qualche problema viene creato dal tecnico ospite che inserisce Peli per Selleri togliendo punti di riferimento in attacco, tuttavia il Pontedera non riesce ad essere incisivo nei sedici metri avversari. Le uniche conclusioni degne di comparire sul taccuino sono quelle scoccate nel finale da Palumbo, in entrambi i casi fuori misura. Ecco i migliori e i peggiori del confronto:

TOP

Nikola Sekulov (Juventus Next Gen): non sempre continuo durante i 90 minuti l'attaccante italo-macedone, ma quando si accende crea difficoltà. Firma il pareggio con un bel tiro da fuori sugli sviluppi del corner, uno fra i pochi a creare un pizzico di imprevedibilità all'attacco bianconero spesso neutralizzato dalla difesa avversaria. SPINA NEL FIANCO

Gabriele Perretta (Pontedera): torna titolare sulla fascia destra dopo aver beneficiato di un parziale turno di riposo contro la Lucchese. Risponde presente mettendo in mostra la specialità della casa, ovvero la corsa. Spende un giallo con una eccellente diagonale, a conferma di saper leggere le situazioni al meglio, parte a destra finendo a sinistra. ECLETTICO

FLOP

Simone Guerra (Juventus Next Gen): da vita ad un duello evergreen con Espeche, ne esce spesso perdente non riuscendo a dare profondità all'attacco bianconero. FUMOSO

Simone Ianesi (Pontedera): trova la deviazione di Muharemovic su un suo destro eccellente destinato in porta nel primo tempo. Tuttavia sbaglia più del solito in una partita in cui i palloni nella metà campo avversaria non sono molti. Nella ripresa ha qualche spazio in più per far male ma non riesce ad incidere. A CORRENTE ALTERNATA