Top & Flop di Olbia-Virtus Entella

Si dividono la posta Olbia e Virtus Entella, finisce 1-1 la gara giocata al "Bruno Nespoli" valida per la 26^ giornata del girone B di terza serie. Non cambia la situazione delle due squadre, i sardi hanno avuto la forza di rimontare - seppur in maniera fortunosa- reagendo comunque allo svantaggio, cosa avvenuta poche volte in stagione mentre i liguri devono rammaricarsi per non aver portato a casa il risultato in un secondo tempo dove ha cercato maggiormente la via della rete di quanto avesse fatto nei primi 45 minuti. L'Entella deve ripartire da qui la sua rincorsa alla vittoria, e una continuità che gli possa permettere di raggiungere i playoff. Emergenza in difesa per Marco Gaburro, che deve fare a meno degli squalificati Motolese, Zallu e La Rosa il quale in caso di emergenza avrebbe potuto essere schierato nel reparto arretrato. Indisponibili Bagantini e Fabbri. Nel 4-3-1-2 scelto Mordini al centro della difesa al fianco di Bellodi, Arbolefa e Palomba sulle fasce. Non ce la fa Zanchetta, spazio in mezzo al campo a Schiavone supportato da Dessena e Biancu con Cavuoti ad ispirare Ragatzu e Nanni preferito a Bianchimano. Sull'altra sponda Fabio Gallo deve fare a meno di Montevago, recupera Di Mario schierato quinto di sinistra del 3-5-2. Sadiki preferito a Portanova nei tre di difesa al fianco di Manzi e Bonini. Zappella vince il ballottaggio con Garattoni nel ruolo di quinto di destra, centrocampo completato da Corbari, Petermann e Lipani. In attacco Santini viene affiancato da Tomaselli. Si fanno preferire gli ospiti sul piano del palleggio ma faticano ad essere incisivi nei sedici metri avversari, i sardi si rendono pericolosi per due volte con Ragatzu: nella prima circostanza non riesce a dare potenza al suo tiro da dentro l'area, attorno alla mezz'ora calcia alto una punizione. L'occasione migliore la crea l'Entella: Sventagliata di Zappella a pescare Tomaselli, la palla sfila verso l'esterno trovando Corbari che non inquadra la porta avversaria. La seconda frazione non è spettacolare ma offre maggiori spunti, prende il comando delle operazioni la squadra di Gallo: L'inserimento di Giovannini al posto di Di Mario con l'abbassamento di Tomaselli nel ruolo di quinto di sinistro paga: al 66' arriva il vantaggio, proprio il numero 7 scodella un pallone sul secondo palo dove Zappella di prima al volo la rimette verso il centro dove Corbari non si lascia pregare. Proteste sarde nella circostanza perchè ritenevano che la sfera avesse varcato la linea. Prova a reagire l'Olbia gettandosi con il cuore alla ricerca del pareggio, dopo dieci minuti il gol arriva seppur in maniera episodica con Cavuoti, abile a mettersi in proprio superare due avversari lasciando partire un tiro che passa sotto le gambe di De Lucia. Vediamo i migliori e i peggiori del confronto:
TOP
Nicolò Cavuoti (Olbia): l'unico a garantire un minimo di imprevedibilità alla manovra offensiva del "bianchi". Non è un caso che le iniziative maggiormente promettenti dei sardi nascono da sue iniziative. Coraggioso e fortunato in occasione della rete del pareggio, in cui unisce talento e velocità. INTRAPRENDENTE
Davide Zappella (Virtus Entella): una costante spina nel fianco della difesa dell'Olbia, non è un caso che la formazione ligure tenda ad appoggiarsi sull'ex Cesena. Sontuoso il suo assist per Corbari in occasione della rete del momentaneo vantaggio. FICCANTE
FLOP
Nicola Nanni (Olbia): poco movimento ed intesa con il compagno di squadra Ragatzu, perde sistematicamente i duelli con i difensori della Virtus Entella. SPENTO
Victor De Lucia (Virtus Entella): non viene quasi mai impegnato se non a sbrogliare la classica ordinaria amministrazione. Improvvisamente Cavuoti si mette in proprio, sul suo tiro non è veloce nei riflessi e si fa sorprendere facendosi passare la palla sotto le gambe. INCERTO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati