Top & Flop di Pontedera-Vis Pesaro

Top & Flop di Pontedera-Vis PesaroTMW/TuttoC.com
Stellone
Oggi alle 00:05Girone B
di Stefano Scarpetti

La Vis Pesaro conquista il primo successo in trasferta espugnando lo stadio "Ettore Mannucci" imponendosi per 2-0 ai danni del Pontedera. I biancorossi dominano in lungo e in largo per tutta la gara andando in rete in apertura sfruttando una incredibile autorete di Gueye, poi vanno vicini al raddoppio ripetutamente prima di trovarlo nella ripresa. La prestazione dei padroni di casa è stata incolore, i toscani hanno subito gli avversari senza mai reagire, limitandosi soltanto a qualche corner senza mai impensierire la retroguardia della Vis Pesaro. In cronaca  Leonardo Menichini recupera dalla squalifica Ladinetti, e Polizzi (infortunio) ma deve fare fare a meno di Tarantino, Scaccabarozzi e Corradini, prima panchina per Cerretti. Sceglie il 3-4-2-1 con Gueye, Pretato e Vona davanti a Biagini. Perretta e Migliardi sulle fasce, affiancati da Manfredonia e Ladinetti. Vitali e Ianesi a supporto di Andolfi. Sull'altra sponda Roberto Stellone si deve privare dello squalificato Di Paola, oltre a Paganini, Di Renzo e Giovannini. Nel 3-5-2 di partenza sceglie Ceccacci, Primasso e Bove davanti a Pozzi. Vezzoni e Zoia  i quinti, Berengo, Pucciarelli e Mariani in mediana. Jallow vince il ballottaggio con stabile al fianco dell'ex Nicastro. L'approccio del Pontedera è stato incoraggiante, al 8' ci ha provato Ianesi ma il suo destro viene deviato in angolo da Pozzi. Sul capovolgimento di fronte la Vis si porta in vantaggio: sul tiro di Ceccacci Gueye interviene in maniera maldestra spedendo la palla alle spalle di Biagini. La reazione della squadra di Menichini è assente, la squadra è piatta esponendosi alle giocate avversarie. La Vis Pesaro va vicino tre volte al raddoppio prima con Ceccacci, poi Berengo non inquadrano la porta da buona posizione. Al tramonto della prima frazione Nicastro impegna Biagini in angolo. Nella ripresa i granata passano al 4-2-3-1 inserendo Polizzi per Gueye ma la mossa non sortisce effetto alcuno, al 8' arriva il raddoppio firmato da Jallow che si libera di Vona e batte il portiere avversario. Il tempo per reagire ci sarebbe per il Pontedera  ma la squadra rimane  passiva facendosi trascinare dagli eventi senza mai dare la sensazione di poter mettere in discussione la gara.

TOP

Nessuno nel Pontedera: impossibile trovare qualcuno da poter inserire in questa parte della rubrica. Non si ricorda a memoria una partita giocata così male dai granata, nessuno si può avvicinare neanche lontanamente alla sufficienza. Squadra senza nerbo e carattere con questo spirito si va poco lontano. IMPALPABILI

Sulayman Jallow (Vis Pesaro): firma il raddoppio vincendo nettamente il duello con Vona trovando la gioia del gol. Mette la ciliegina sulla torta su una prestazione di buon livello. Entra nelle azioni dei biancorossi mettendo in difficoltà la difesa avversaria con i suoi scatti. RITROVATO

FLOP

Ousmane Gueye (Pontedera): la sua prima da titolare coincide con una clamorosa autorete che spiana la strada agli avversari. Subisce l'evento non riuscendo più riprendersi andando letteralmenrte in confusione. SPAESATO

Nessuno nella Vis Pesaro: prestazione autoritaria per l'undici di Stellone che torna al successo dopo quello contro il Livorno. I biancorossi mostrano personalità e spirito di iniziativa come aveva chiesto il tecnico alla vigilia. Tutti danno il loro contributo, dai più giovani a quelli esperti come Pucciarelli guidando a tre punti che possono dare fiducia ed autostima. CONVINTI