Non solo la A: anche la Serie C fa i conti con i troppi infortuni, un allarme (soprattutto per i crociati) con meno riflettori

Non solo la A: anche la Serie C fa i conti con i troppi infortuni, un allarme (soprattutto per i crociati) con meno riflettori
© foto di TC
Oggi alle 00:00Il Punto
di Valeria Debbia

"Più dolori che gioie per i club: è un ritornello che torna ciclicamente. Nel calcio troppi infortuni, troppi tornei, troppe partite. La stagione è appena iniziata ma l'allarme è già scattato: in Serie A si contano circa 80 infortunati, tra quelli muscolari e da trauma. [...] L'elenco infortunati si allarga sempre di più da inizio stagione [...] e nemmeno le cosiddette piccole possono sorridere malgrado un solo impegno a settimana. [...] Davanti a numeri così elevati difficile trattarsi di semplice casualità ed è per questo che sono allo studio di allenatori, preparatori atletici e staff sanitari allenamenti sempre più mirati". Il TG5 di venerdì 17 ottobre - nel servizio di Pietro Pinelli - è stato chiaro: "Partenza zoppicante per la Serie A: non si sono mai registrati così tanti infortuni come quest'anno". E in Serie C come se la passano? 

Quando hai alle porte un editoriale, chi ti vuole bene è il primo a spremersi il neurone per aiutarti a trovare spunti interessanti. Ed è quello che è accaduto a chi scrive: pur nella consapevolezza che i calendari sono più leggeri e meno folli, perché non provi comunque ad analizzare la classifica degli infortunati in Serie C? Detto fatto.

I numeri parlano chiaro, e non mentono. Secondo Transfermarkt, al 20 ottobre 2025, la Serie C conta 87 infortuni noti: 16 nel Girone A, 54 nel B, 17 nel C. Una media di 1,45 giocatori fermi per club, che nel Girone B schizza a 2,7 – quasi tre per squadra. Perché questa disparità? Sarà solo sfortuna? Il Girone B, con squadre come Perugia (6 infortuni) e Pianese (5), sembra pagare il prezzo più alto. Nel Girone A, il Trento guida con 4 infortuni, tra cui un legamento crociato che ha messo ko un titolare come il figlio d'arte Cruz. Nel Girone C, la Cavese e la Salernitana contano 3 fermi ciascuna, con il 19enne Bonanomi (Atalanta U23) che ha già perso un’intera stagione per un crociato (out dal maggio scorso, potrebbe rientrare nell'anno nuovo). In totale, si contano almeno 18 crociati saltati (e uno parzialmente danneggiato più altre due operazioni al ginocchio), di cui 12 nel solo Girone B. Non numeri da prima pagina, ma ferite profonde per chi vive di sogni e - spesso - contratti annuali.

In Serie A, si punta il dito contro i calendari: 38 giornate, Coppe, Nazionali. Ogni anno, i club spendono milioni di euro per recuperare i loro campioni. Ma in Serie C, dove i riflettori sono spenti e i budget non arrivano a quelle cifre, forse gli infortuni fanno meno notizia. Eppure, anche lì colpiscono duro. Non è ovviamente il superlavoro a spezzare le gambe, ma potrebbero esserlo i campi di allenamento non adeguati o quelli sintetici non manutenuti a dovere, e la pressione di chi, a 20 anni, potrebbe immaginarsi che un crociato rotto sia anche un biglietto di sola andata fuori dal calcio che conta. I nuovi tappeti erbosi artificiali, pur più “soft” che in passato, tendono a bloccare maggiormente il piede a terra: questo aumenta il rischio di traumi distorsivi alle caviglie e alle ginocchi. In parole semplici, la scarpa affonda nella fibra sintetica più di quanto avviene sull’erba naturale, mettendo sotto stress legamenti e articolazioni. 

La Serie C non sempre fa notizia, ma è il cuore del calcio italiano: qui nascono i talenti, ma qui si possono anche spezzare i sogni. Gli 87 infortuni di oggi non sono un caso: sono il segnale di un sistema che chiede ai giovani - ed anche ai meno giovani - di correre più veloce, su campi a volte peggiori. 

Girone A - 16 infortunati
Trento 4
Dolomiti Bellunesi 3
Union Brescia 2
LR Vicenza 2
Virtus Verona 2
Alcione Milano 1
Inter U23 1
Lumezzane 1

Girone B - 54 infortunati
Perugia 6
Pianese 5
Guidonia Montecelio 4
Juventus Next Gen 4
Vis Pesaro 4
Pontedera 4
Bra 3
Carpi 3
Pineto 3
Ternana 3 
Arezzo 2
Ascoli 2
Forlì 2
Livorno 2
Rimini 2
Torres 2
Campobasso 1
Gubbio 1 
Ravenna 1 

Girone C - 17 infortunati
Cavese 3
Salernitana 3
Catania 2
Giugliano 2 
Potenza 2
Atalanta U23 1 
Benevento 1
Cosenza 1
Foggia 1
Sorrento 1