Altamura-Crotone, con la voglia di reagire alla prima sconfitta. Le probabili formazioni

Altamura-Crotone, con la voglia di reagire alla prima sconfitta. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
© foto di Andrea Rosito
Oggi alle 12:00Girone C
di Maurizio Calò

Altamura e Crotone arrivano a questa seconda giornata di campionato con la voglia di reagire alle sconfitte che entrambe hanno subito alla prima giornata. L'Altamura viene dalla batosta piuttosto pesante di Caserta che ha denotato qualche problema in fase difensiva ma che l'allenatore Mangia ha digerito cercando di vedere alcune cose positive intraviste nella sfida in Campania. L'esordio in casa in questo campionato non sarà certo dei più semplici contro un Crotone che è altrettanto voglioso di riscattarsi dopo il ko interno contro il Benevento. Una partita, indubbiamente, prestigiosa con i tifosi dei murgiani pronti a sostenere la squadra provando a dare un contributo per arrivare ad un risultato positivo. L'Altamura vuole dare segnali di esserci e di non rappresentare una vittima sacrificale al cospetto di una squadra più quotata e con ambizioni molto importanti. C'è tanta voglia di reagire ad Altamura. La squadra si è allenata con molta cattiveria agonistica durante la settimana con la speranza di scendere in campo più concentrati e con l'attenzione giusta per affrontare una squadra forte come il Crotone. Intanto, in settimana, vi è stato un arrivo importante in casa pugliese ovvero l'esperto Lepore. Quanto al Crotone, la compagine di Longo vuol dimostrare che la sconfitta contro il Benevento non è stato un campanello d'allarme ma un semplice primo e isolato incidente di percorso. Il tecnico dei pitagorici si è preso tutte le responsabilità del ko interno contro i sanniti, ben sapendo di quanto lavoro c'è da fare considerando le aspettative che quest'anno ci sono a Crotone. C'è pressione nei confronti della squadra calabrese. Le attese sono tante dopo ciò che è accaduto l'anno scorso e il mercato di quest'anno. Ora la testa è concentrata sull'Altamura con tanta voglia di tornare in Calabria con un risultato positivo. 

QUI ALTAMURA. Mangia dovrebbe optare per un 3-4-1-2 con Curcio che verrà schierato titolare salvo sorprese. Sul resto della formazione non dovrebbero esserci grossi sconvolgimenti rispetto alla trasferta di Caserta. E, dunque, insieme a Curcio in avanti ci sarà D'Amico a supporto dell'unica punta Rosafio. In mezzo al campo Crimi e Dipinto con Mbaye e Grande sugli esterni mentre in difesa l'ex Foggia Nicolao con Poli e Zazza. In porta gioca Spina.

QUI CROTONE. La squadra di Longo dovrebbe presentarsi con il consueto 4-2-3-1, modulo tipico del mister ex Picerno. I dubbi sono sulla fascia sinistra dove il ballottaggio è tra Guerra e Groppelli mentre vi è un altro dubbio a destra circa la presenza di Andreoni. Al suo posto è pronto Cocetta. In attacco Gomez dovrebbe essere la punta centrale con Zunno, Murano e Maggio ai suoi lati. A centrocampo certa la presenza di Gallo con Vinicius al suo fianco. In porta ci sarà Merelli.

Ecco le probabili formazioni della partita che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 17.30:

ALTAMURA (3-4-1-2): Spina; Nicolao, Poli, Zazza; Mbaye, Dipinto, Crimi, Grande; D'Amico, Curcio; Rosafio. All. Devis Mangia

CROTONE (4-2-3-1): Merelli; Andreoni, Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli; Gallo, Vinicius; Zunno, Murano, Maggio; Gomez. All. Emilio Longo

Arbitro: sig. Fabio Rosario Longo di Frattamaggiore; assistenti Ferraro/La Reggina; quarto ufficiale sig. Domenico Mirabella di Napoli. Operatore FVS sig. Luigi Capriuolo di Bari.