De Giorgio: "Il Potenza c'è, non molla mai. 4 clean sheet in casa segnale forza gruppo"

Quarto risultato utile di fila in casa per il Potenza, che dà seguito al successo nel derby battendo anche l'Atalanta U23 e lasciandosi alle spalle la sfortunata trasferta di Siracusa ed anche la brutta prestazione lì offerta: "Se sono soddisfatto della risposta della squadra? Ci tenevamo a vincere oggi e l’abbiamo fatto molto bene - ha evidenziato in sala stampa mister Pietro De Giorgio. - Dispiace non aver chiuso la partita prima, viste le tante occasioni create, ma era fondamentale riscattare la sconfitta di Siracusa, che ci aveva lasciato rammarico. La risposta dei ragazzi è stata quella che mi aspettavo: il Potenza c’è, non molla mai, e oggi l’abbiamo dimostrato nel migliore dei modi".
L’assetto difensivo sembra molto migliorato, con Castorani e Siatunis che si abbassano per proteggere la linea a 4: "L’anno scorso avevamo problemi contro esterni larghi che crossavano, subendo diversi gol. Per questo ho optato per una difesa a 5, andando alla radice del problema. Oggi abbiamo concesso pochissimi cross, e questo ci sta portando risultati. Ero preoccupato che ciò potesse limitare il nostro gioco in possesso, ma i ragazzi hanno dimostrato di poter creare tanto anche con questo assetto".
Quattro clean sheet in cinque partite casalinghe: un dato che sottolinea la solidità difensiva e il valore del portiere Alastra: "Fabrizio Alastra è un vero leader. A Siracusa ha avuto un incidente, ma può capitare. Si è sentito in colpa, ma ha dimostrato oggi il suo valore. Quattro clean sheet in casa sono un segnale della forza del gruppo, sostenuto dalla nostra curva. L’obiettivo è rendere il 'Viviani' un fortino, perché l’anno scorso abbiamo fatto più punti fuori casa. Questo percorso lo stiamo tracciando bene".
Facendo un passo indietro al Siracusa, si parla del turnover lì effettuato: "Un errore o lo rifarei? Le scelte si fanno prima, non dopo. A Siracusa abbiamo affrontato condizioni difficili: temperature diverse, rientro tardivo e partita ravvicinata. Il turnover era necessario, e oggi giocatori come D'Auria e Camigliano hanno dimostrato di essere in forma. Anche a Siracusa abbiamo subìto gol con i titolari in campo, quindi non è solo una questione di turnover. Il gruppo ha apprezzato questa gestione, e io credo nella costanza degli allenamenti per dare spazio a tutti".
Tornando all'attualità, l’Atalanta U23 non è sembrata all’altezza oggi: "Merito del Potenza o demerito loro? L’Atalanta ha qualità incredibili, giocatori fisicamente e tecnicamente costruiti per la Serie A, con un gioco complesso che punta su duelli uomo contro uomo. Ma oggi il merito è tutto del Potenza: abbiamo fatto una partita perfetta, vincendo le seconde palle e gestendo bene la loro fisicità. Più che un loro demerito, è stato un nostro grande merito".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
