Reggina-Potenza, Mastour in panchina. Le probabili formazioni

Reggina-Potenza, Mastour in panchina. Le probabili formazioni TMW/TuttoC.com
© foto di Andrea Rosito
mercoledì 6 novembre 2019, 12:40Girone C
di Gaetano Scotto di Rinaldi

Una rivincita dal sapore speciale, Reggina e Potenza si sfidano questa sera in seguito alla partita di campionato che li ha visti avversari soli tre giorni fa. I due club dovrebbero dar spazio a chi ha giocato meno durante gli ultimi match, ma è inutile nascondere che in seguito al largo successo degli amaranto in casa lucana, non potrà definirsi un semplice impegno di Coppa Italia Serie C.

La Reggina entra all'interno del tabellone principale solo ora, in virtù del settimo posto della passata stagione, che gli ha permesso di saltare sia la fase a gironi sia la prima gara ad eliminazione diretta. La squadra allenata da Toscano vive però un vero e proprio momento di grazia. Mai una sconfitta in campionato, ed una sola battuta di arresto, nella Coppa Italia Nazionale contro l'Empoli. Il punto più alto della stagione probabilmente proprio domenica con il Potenza, un successo senza appello e contro una diretta avversaria al primo posto. I lucani infatti prima del match del Granillo distanziavano quattro punti dalla squadra di Denis, Reginaldo, Corazza e company. La forza del team risiede proprio nei giocatori di esperienza assicurati dal presidente Gallo, insieme a molti giovani interessanti.

Il Potenza vive un momento di forma totalmente opposto. I tre punti del Ceravolo avevano garantito la vetta solitaria, ma poi qualcosa si è fermato nel meccanismo ben oliato di mister Raffaele. E così prima il pareggio nel turno infrasettimanale contro la Cavese ed in seguito la rovinosa caduta di Monopoli. Una gara senza appello decisa dalle marcature di Cuppone, Fella e Mercadante. Si sperava in una reazione domenica nel big match contro la Reggina, ma i rossoblù hanno risentito del cattivo rendimento, e sono incappati in una nuova sconfitta. E la Reggina ha approfittato degli errori avversari colpendo due volte nel giro di tre minuti con Corazza, tra il 20' ed il 23'. Poi Bellomo a chiudere i conti a ridosso del novantesimo. Per il Potenza resta però un avvio formidabile, che gli ha permesso di restare ancorato alle big, con soli due punti di svantaggio dalla Ternana seconda. Dal punto di vista della Coppa di categoria, e bastato vincere col Rende per accedere al secondo turno eliminatorio. Al Viviani una partita senza storia, con un 4-1 d'autore.

QUI REGGINA - Mancano Bertoncini e Marchi e quindi, nel 3-4-1-2 scelto da Toscano, la difesa dovrebbe essere composta da Blondett, Gasparetto e Rossi. A centrocampo invece spazio a De Francesco e Salandria, mentre sugli esterni spazio a Bresciani e Rubin. Si ragiona su chi schierare dietro le due punte, con alternativa Rivas o Bellomo. Il secondo favorito vista l'espulsione di domenica in campionato e l'indisponibilità per la gara contro la Casertana. In avanti c'è Reginaldo con Doumbia. In panchina invece si vede Mastour.



QUI POTENZA - Non è partito per Reggio Calabria Carlos França che si spera, dopo i vari problemi che lo stanno tenendo ai box, che possa essere recuperato per la gara contro l'Avellino. Intanto Raffaele sceglie il 3-4-3 come schieramento di partenza. Fra i ai va Breza mentre retroguardia composta da Silvestri, Di Somma ed Emerson. A centrocampo a spingere per interpretare la doppia fase, Viterriti e Sepe, in mezzo al campo invece Coppola e Iuliano. Infine con Arcidiacono, nel trio offensivo ci vanno Longo e Murano

Di seguito, le probabili formazioni dell’incontro che potrete seguire in LIVE MATCH su TuttoC.com:

Reggina (3-4-1-2): Farroni; Blondett, Gasparetto, Rossi; Bresciani, Salandria, De Francesco, Rubin; Bellomo; Doumbia, Reginaldo. A disp.: Farroni, Geria, Garufo, Loiacono, Nemia, Rolando, Rubin, Tutino, De Rose, Mastour, Rivas, Sounas, Denis. All.: Toscano.

Potenza (3-4-3): Breza; Silvestri, Di Somma, Emerson; Viteritti, Coppola, Iuliano, Sepe; Longo, Murano, Arcidiacono. A disp.: Ioime, Sales, Giosa, Coccia, Ricci, Dettori, Panico, Isgrò, Vuletich, Ferri Marini, Iuliano, Coppola, Silvestri, Souare. All.: Raffaele

Arbitro: Nicolò Marini della sezione di Trieste (assistenti: Bruni - Paolo)