Top & Flop di Akragas-Cosenza

Top & Flop di Akragas-CosenzaTMW/TuttoC.com
Statella TOP Cosenza
© foto di Giuseppe Scialla
martedì 7 novembre 2017, 16:35Girone C
di Gabriele De Bartolo

Era lo scontro tra le due peggiori difese del campionato, entrambe a 9 punti in classifica, entrambe con una certa urgenza dei 3 punti. Akragas-Cosenza  finisce 0-2 col successo degli ospiti grazie ad una gara tutto sommato razionale. Un primo tempo con un inizio sfolgorante quello dei Lupi della Sila: grande pressing ed inserimenti repentini dei centrocampisti hanno messo in seria difficoltà i difensori dell'Akragas. La rete del vantaggio arriva dopo appena 4 minuti grazie al centrocampista Statella, in taglio centrale in area di rigore con perfetto tempismo sul cross basso di Bruccini. Durante la prima metà la dominazione rossoblù è palese mentre le possibilità dell'Akragas di portarsi nella metacampo avversaria sono di molto inibite dal forte pressing avversario. Su corner, Bruccini trova il gol dello 0-2 svettando molto bene in area di rigore. Nella ripresa sono i siciliani a cercare con più entusiasmo il gol, mentre la squadra di Braglia preferisce attendere l'avversario, giocando al risparmio pungendo ogni tanto in ripartenza. A nulla valgono gli assalti del Gigante, che pure si vede annullare una rete con Salvemini per off-side.
Vediamo dunque chi sono i migliori ed i peggiori del match.


TOP:


Mileto (Akragas): gioca a tutto campo diventando determinante sia nella fase offensiva che in quella difensiva. Il suo entusiasmo effervescente è contagioso per i compagni che lo cercano ripetutamente per sviluppare la manovra. ONNIPRESENTE


Statella e Bruccini (Cosenza): Statella segna e si mette in mostra con una grande prestazione esibendo la sua rapidità, il suo dribbling e le sue giocate. Sostituito nel secondo tempo, la squadra sembra perdere con la sua assenza un po' di entusiasmo e pericolosità. Bruccini sulla falsariga del compagno di squadra, oltre a segnare sul corner fornisce anche l'assist del primo gol dopo un ottimo movimento senza palla in area di rigore. Anche la sua, a tutto tondo, è un'ottima prestazione sui 90 minuti. VIVACI


FLOP:


Longo e Vicente (Akragas): partita non esaltante quella dei registi di centrocampo dell'Akragas, che si fanno notare per un certo numero di palloni giocati non proprio in modo preciso per tutto il primo tempo, dove delle buone verticalizzazioni avrebbero potuto rendere pericolosa la manovra dell'Akragas. IMPRECISI


Nessuno nel Cosenza: rossoblù che tornano alla vittoria al termine di una gara ordinata: vantaggio nel primo tempo, chiusura in difesa nel secondo. Si poteva fare qualcosa in più per affondare una terza volta il colpo nei confronti dell'Akragas, sbilanciato nel secondo tempo. INTELLIGENTI