Top & Flop di Atalanta U23-Picerno

Top & Flop di Atalanta U23-PicernoTMW/TuttoC.com
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
Oggi alle 17:30Girone C
di Andrea Scozzafava

Prosegue la crisi del Picerno che a Caravaggio viene travolto 6-2 dall'Atalanta U23 al termine di novanta minuti giocati a viso aperto. I padroni di casa approcciano la gara nel migliore dei modi trovando subito due reti in appena un quarto d'ora di gioco prima con la girata vincente di Misitano su assist di Vavassori e poi con il tapin sottoporta di Manzoni su una respinta corta del portiere. Costretti a inseguire di due reti, i rossoblù reagiscono in maniera veemente catapultandosi in avanti e dimezzano immediatamente lo svantaggio con Santaniello che sorprende la difesa atalantina su un lancio lungo. Gli ospiti prendono fiducia dopo aver accorciato le distanze e alla mezz'ora trovano anche la rete del pareggio con un colpo di testa vincente di Veltri sugli sviluppi da palla inattiva di Esposito. Con il risultato di nuovo in equilibrio i lucani vanno vicini anche al gol del sorpasso sul finale di primo tempo con Esposito che viene ipnotizzato da Vismara. Ma l'Atalanta U23 nella ripresa torna a comandare la partita concedendo però le briciole agli avversari e pochi minuti dopo l'intervallo Vavassori porta i suoi nuovamente a condurre con un violento destro che non lascia scampo a Summa. Il gol incassato costringe il Picerno a prendersi dei rischi e all'ora inoltrata Vavassori è capace di calare il poker approfittando un clamoroso errore a metà campo del portiere lucano. Il doppio svantaggio è una mazzata per il Picerno che nel finale crolla subendo altre due gol da Misitano e Riccio. Un passo falso, il quarto consecutivo, da dimenticare in fretta per la truppa di Bertotto che scivola al terzultimo posto in classifica. I ragazzi di Bocchetti, invece, strappano la terza vittoria di fila agguantando la zona play-off con una prova di grande personalità e qualità. Ecco qui i top e flop della sfida: 

TOP:

Dominic Vavassori (Atalanta U23): prestazione da urlo del fantasista atalantino. Partecipa costantemente alla manovra offensiva nerazzurra e riesce a lasciare il segno in tutte le azioni migliori dei suoi. Realizza l'assist per il primo gol siglato da Misitano, propizia la seconda rete firmata da Manzoni e mette a referto anche una doppietta di pregevole fattura. DEVASTANTE

Emmanuele Esposito (Picerno): il più positivo in un pomeriggio troppo brutto per essere vero. È il faro dell'attacco rossoblù e il più imprevedibile per la retroguardia avversaria imbeccando i compagni con buona qualità. Realizza gli assist per le due reti di Veltri e Santaniello ed è anche il più pericoloso sottoporta nonostante gli sia mancata un pizzico di freddezza.  NOTA LIETA

FLOP:

Digne Kaelas Pounga (Atalanta U23): il peggiore dei suoi in una giornata da incorniciare per la banda nerazzurra. Fatica a trovare la giusta posizione in mezzo al campo e perde numerosi palloni sanguinosi in uscita che rischiano di costare caro nel primo tempo. Bocchetti non è soddisfatto della sua prova e decide di lasciarlo negli spogliatoi per la ripresa. IN DIFFICOLTA' 

Elia Summa (Picerno): partita da incubo del portiere rossoblù. Non trasmette mai sicurezza al proprio reparto e mette spesso in grande difficoltà gli stessi compagni con diversi errori nella gestione del pallone con i piedi. Regala il quarto gol agli avversario con un clamoroso errore a metà campo e non è esente da colpe in occasione del secondo gol nerazzurro. Un passivo troppo ampio e frutto di errori gravi ed evitabili. GIORNATA NO