Top & Flop di Avellino-Pescara

Top & Flop di Avellino-PescaraTMW/TuttoC.com
© foto di Matteo Ferri
venerdì 23 dicembre 2022, 20:08Girone C
di Tommaso Ferrarello

L'Avellino chiude il 2022 vincendo la gara delicata contro il Pescara per 1-0 grazie al gol di Kanoute al minuto 8. La formazione di Rastelli torna di prepotenza nella lotta per un posizionamento ai playoff. Continua il buon momento di forma dei campani con l'ultima sconfitta che risale a ormai più di un mese fa. I 'Lupi' ora sono una squadra quadrata e capace di mettere in difficoltà chiunque. Seconda sconfitta consecutiva invece per gli uomini di Colombo, dopo quella subita in casa contro il Picerno. Anche se i biancazzurri possono essere contenti della prestazione messa in campo oggi.

La partita del Partenio comincia su ritmi notevoli. Al primo vero affondo, al minuto 8, si sblocca il risultato grazie ad una gran giocata di Kanoutè. Lancio perfetto di Aya per il numero 7 che attacca la profondità, supera Sommariva in uscita e appoggia in porta il gol del vantaggio. Il Pescara prova subito a reagire con una doppia occasione da calcio da fermo con Cuppone e Brosco, ma ad entrambe i giocatori del Pescara manca la precisione. Al 16esimo minuto conclusione improvvisa dai 30 metri di Dall'Oglio, con parata di Sommariva ad allontanare il pericolo. Sul finale di tempo doppia occasione per il Pescara sempre con Desogus. Prima con una conclusione ad accentrarsi bloccata con qualche difficoltà da Pane; successivamente con un tiro-cross di pallonetto, con la sfera che si alza dolcemente con destinazione secondo palo superando anche Pane non trovando però lo specchio della porta per centimetri. Allo scadere dei primi 45' risponde l'Avellino con il tentativo di Trotta, ben respinto da Sommariva.

Nella ripresa il Pescara produce sicuramente di più, alzando i giri del motore per non chiudere il 2022 con una sconfitta e, forse, meritando anche il pareggio, che però non arriverà. L'ex di partita Aloi tenta la conclusione un paio di volte, andando vicino allo specchio della porta e mettendo in apprensione i suoi ex compagni. Al minuto 67 transizione improvvisa del Pescara che recupera palla in una zona favorevole di campo. Kolaj serve Desogus sulla sinistra. Il classe 2002 riceve palla e tira subito in porta, pur avendo ancora un po' di campo da prendere e favorendo, di conseguenza, l'intervento piuttosto semplice di Pane. Il Pescara continua ad attaccre, con Colombo che inserisce l'artiglieria pesante, chiudendo la partita con ben 4 attaccanti. Al minuto 82' grande giocata di Kolaj che sulla sinistra si dimostra incontenibile. Cross per Tupta che in area si gira col mancino e conclude a botta sicura. Miracoloso l'intervento di Pane con i piedi a salvare i suoi. Nei minuti finali l'Avellino si difende con le unghie e con i denti, riuscendo a strappare il bottino pieno e festeggiando con i propri tifosi l'ultima partita del 2022.

Ecco i Top & Flop della partita:

TOP:

KANOUTE (Avellino): è il match-winner di partita. Segna un gran gol, ma soprattutto dà continuamente profondità agli attacchi dei suoi. Imprevedibile e incontenibile per tutti i 90'. Non dà mai riferimenti, svaria a destra e sinistra mettendo costantemente in apprensione la retroguardia avversaria. Chiude il 2022 nel migliore dei modi. MATCH WINNER.

KOLAJ-DESOGUS (Pescara): sbagliano tanto sottoporta, è vero, ma la prova dei due talentini del Pescara è di grande personalità. Desogus è una spina nel fianco costante nella difesa di casa. Accelerazioni, dribbling, cambi di passo e conclusioni continue. Gli manca sempre quella lucidità negli ultimi metri che potrà essere decisiva per la crescita della sua carriera. Kolaj entra nel secondo tempo e mette in costante apprensione Aya e compagni. Colombo deve assolutamente ripartire dalla freschezza dei suoi due giovani talentini per uscire dalla crisi. MOTI PERPETUI

FLOP:

NESSUNO (Avellino): partita tosta, giocata con grande carattere dagli uomini di Rastelli. Iniziata nel migliore dei modi, col vantaggio dopo appena 8 minuti, è proseguita poi con il Pescara in crescendo. Nonostante ciò i Lupi hanno messo grande determinazione per tutti i 90 minuti, strappando un risultato importantissimo per continuare a macinare punti e posizioni. SOLIDI.

CUPPONE (Pescara): da uno come lui il Pescara si aspetta sempre qualcosa in più. Non è sicuramente il momento migliore della sua stagione. Dopo la prestazione opaca contro il Picerno, anche oggi risulta in difficoltà nell'essere efficace in rifinitura e nel concretizzare le azioni. Esce all'intervallo senza aver inciso. MOMENTO NO.