Top & Flop di Catanzaro-Avellino

Si conclude con una vittoria del Catanzaro per 2-0 il big match del ‘Nicola Ceravolo’ contro l’Avellino, al termine di una partita molto intensa e nervosa decisa dai gol di Vazquez e Martinelli. Nel primo tempo, il Catanzaro si rende subito pericoloso con una percussione di Bayeye che trova un grande intervento di Pane a evitare la rete dei padroni di casa. I primi minuti sono a ritmi piuttosto alti con l’Avellino che riesce subito a rispondere, impegnando Branduani con una conclusione dal limite dell’area di Maniero, poi respinta dal portiere giallorosso in corner. Col passare dei minuti la gara diventa sempre meno bella e più intensa con tanti interventi duri e cartellini gialli. Prima frazione di gioco bloccata che si conclude all’insegna della solidità difensiva e della poca qualità negli ultimi metri da parte di entrambe le compagini. Nella ripresa, la gara si apre ancora all’insegna dell’intensità e del nervosismo. A sbloccare un match piuttosto complicato è Vazquez che con un gran tiro dalla lunga distanza trova l’angolo giusto dove Pane non può neanche abbozzare l’intervento, portando così avanti i suoi. Dopo il vantaggio, il Catanzaro indirizza la gara dalla sua parte e inizia a tenere il pallino del gioco mentre l’Avellino sembra accusare il colpo. I giallorossi rischiano subito di trovare la rete del raddoppio con una gran conclusione di Sounas a botta sicura sul cross all’indietro di Vandeputte, a negargli il gol però c'è Pane con una super parata. Braglia prova a cambiare qualcosa ma i cambi non portano i risultati sperati e i padroni di casa trovano la rete del raddoppio grazie al colpo di testa vincente di Martinelli su cross da corner di Vandeputte. Gli ospiti si disuniscono e rischiano di subire anche il terzo gol per mano di Cianci con una super girata che però termina a lato. Nel finale, i biancoverdi rimangono in dieci uomini per l’espulsione di Dossena e per il Catanzaro controllare la partita in superiorità numerica è ancora più facile. Per la squadra di Vincenzo Vivarini seconda clean sheet di fila e terza vittoria consecutiva dopo Catania e Picerno mentre gli uomini di Piero Braglia vengono agganciati proprio dai giallorossi e ritrovano la sconfitta dopo 16 risultati utili e cinque vittorie di fila in trasferta. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Federico Vazquez (Catanzaro): partita straordinaria la sua. Lotta su ogni pallone, subisce numerosi falli, fa salire la squadra e sblocca una partita davvero complicata con una magia incredibile. Oltre al gol, il suo apporto alla squadra e il suo sacrificio sono fondamentali per portare a casa i tre punti. Non si è mai risparmiato. DECISIVO
Pasquale Pane (Avellino): il migliore dei suoi. La difesa biancoverde oggi concede più di qualcosa ai giallorossi ma lui tenta di tenere a galla i suoi finchè può. Fa due ottimi interventi su Bayeye e Vandeputte ma non può nulla sulla perla di Vazquez e nemmeno sulla gran girata di testa di Martinelli. FA IL SUO
FLOP:
Nessuno (Catanzaro): terza grande prestazione consecutiva del Catanzaro. La squadra giallorossa trova continuità nei risultati, gioca una partita molto solida e concede solo un tiro in porta. In avanti crea numerose occasioni da gol e la vittoria non può che essere meritata, dopo novanta minuti di sacrificio e di grande concentrazione. SOLIDI E PERICOLOSI
Il reparto offensivo (Avellino): oggi in grande difficoltà la squadra di Braglia in fase offensiva. I giallorossi concedono davvero poco ma tiro del primo tempo a parte che Branduani riesce a parare su Maniero, gli irpini non si sono mai resi pericolosi. Tutti i giocatori offensivi dell’Avellino giocano una gara di poca qualità e personalità. Maniero in gol da numerose gare, oggi non riesce a creare grandi insidie al portiere giallorosso così come l’ex del match Kanoute e De Francesco. SOTTOTONO E IN DIFFICOLTA'
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
