Top & Flop di Cosenza-Atalanta

Top & Flop di Cosenza-AtalantaTMW/TuttoC.com
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 17:50Girone C
di Andrea Scozzafava

Il Cosenza riassapora la sconfitta dopo sei giornate uscendo dal 'San Vito-Marulla' battuta 2-1 al fotofinish dal'Atalanta U23 nonostante un ottimo approccio. I giovani nerazzurri hanno fatto fatica inizialmente ad eludere il pressing avversario con i rossoblù padroni del campo ma poco incisivi sottoporta e pericolosi soltanto con Kouan e Mazzocchi. Al primo vero affondo, invece, gli ospiti sono passati a condurre grazie al colpo di testa vincente di Misitano su cross dal fondo di Navarro. La reazione del Cosenza non si è fatta attendere con Garritano, l'uomo più pericoloso nel primo tempo, che si vede negare la gioia del gol su una punizione a due da un salvataggio provvidenziale sulla linea di porta di Steffanoni. I giovani nerazzurri reggono l'urto e sui titoli di coda della frazione creano anche le occasioni migliori prima con Vavassori che si fa ipnotizzare da Vettorel e poi con Mencaraglia che va vicinissimo al gol olimpico colpendo una clamorosa traversa. Nella ripresa, l'Atalanta U23 entra in campo con più coraggio e sfiora subito il raddoppio da posizione invitante con Mencaraglia. Buscè prova a scuotere il Cosenza gettando nella mischia Achour con la mossa che paga immediatamente con il classe 2005 che trova la rete del pareggio dopo aver vinto un duello con Navarro. I calabresi prendono fiducia ed entusiasmo con Ricciardi che impegna subito Vismara con un sinistro a giro, ma l'Atalanta U23 riesce a colpire nel momento migliore avversario in pieno recupero con un sinistro vincente di Simonetto su invito dalla destra di Cissè. La truppa rossoblù accusa il colpo cercando il pari nel finale con poche idee e molta confusione rimediando alla fine il secondo ko stagionale e scivolando al sesto posto in classifica con la vetta lontana sette lunghezze. I ragazzi di Bocchetti, invece, rompono un digiugno che durava da sei gare e abbandonano la penultima piazza. Ecco qui i top e flop della sfida: 

TOP:

Sofiane Achour (Cosenza): impatto devastante alla partita da parte della giovane punta classe 2005. Entra con la voglia matta di incidere e la fame di battagliare su ogni pallone con gli avversari. Firma la rete del pareggio con grande caparbietà al primo vero pallone giocato e sfiora di testa pochi istanti più tardi anche la doppietta sugli sviluppi di un corner.  NOTA LIETA

Federico Simonetto (Atalanta U23): prestazione impeccabile del giovanissimo esterno nerazzurro. Spinge con una certa continuità sulla fascia sinistra soprattutto nella ripresa ed è sempre al punto giusto al momento giusto sia quando c'è da difendere che quando c'è da offendere. Proprio come nell'occasione del gol-vittoria realizzato in pieno recupero. DECISIVO

FLOP:

Alessandro Caporale (Cosenza): gara piuttosto complessa per il centrale rossoblù. Si perde Misitano all'interno dell'area di rigore in occasione della rete atalantina e legge male più di una situazione. Perde alcuni palloni velenosi e non è esente da colpe neppure nell'azione che porta al gol da tre punti dei nerazzurri. GIORNATA NO

Nessuno (Atalanta U23): una vittoria da squadra esperta quella strappata dai nerazzurri nonostante la gioventù. I ragazzi di Bocchetti riescono a reggere l'urto quando la pressione rossoblù è più feroce e poi a colpire nei momenti topici del match mostrando anche un buon calcio soprattutto nella ripresa. Tre punti pesanti in cassaforte per dimenticare un periodo negativo. CONCRETI