Top & Flop di Latina-Atalanta U23

Top & Flop di Latina-Atalanta U23TMW/TuttoC.com
Alessio Riccardi (Top Latina)
© foto di Laerte Salvini
Oggi alle 20:50Girone C
di Cesare Masutti

Un lampo di Riccardi nella ripresa permette al Latina di superare per 1 a 0 l’Atalanta U23 e bagnare l’esordio in campionato con una vittoria importante. Agli ospiti è mancata un po’ di lucidità negli ultimi metri per strappare almeno un pareggio.

La prima frazione al Francioni è piuttosto vivace. Partono meglio i padroni di casa: al 7’ Ciko ci prova di testa ma non inquadra lo specchio della porta. Con il passare dei minuti crescono gli ospiti che al 20’ sfiorano il vantaggio: Panada allarga splendidamente per Idele, che appoggia per De Nipoti, il quale conclude da ottima posizione mandando fuori. Il classe 2003 prova a farsi perdonare al 23’, ma il suo diagonale termina abbondantemente a lato. Al 25’ è il Latina a rendersi pericoloso: gli ospiti perdono un pallone sanguinoso in fase di impostazione, Quieto lo recupera, entra in area e calcia venendo murato; sul proseguimento dell’azione ci prova Ekuban ma senza fortuna. Al 29’ Ciko colpisce di testa mandando di poco alto. Al 34’ l’occasione più ghiotta per sbloccare la gara capita sui piedi di Ekuban: Vavassori regala palla all’attaccante che, a tu per tu con Pardel, manda incredibilmente a lato.

In avvio di ripresa il tecnico di casa Bruno inserisce Gagliano al posto dell’infortunato Ekuban e Riccardi al posto del talentuoso Quieto. L’Atalanta U23 sfiora il vantaggio al 56’: Idele apparecchia in area per Cissè, che conclude e trova il palo a negargli la gioia del gol. Passano cinque minuti e il Latina sblocca la gara grazie a Riccardi: il 10 di casa sfrutta un rimpallo nell’area avversaria, si coordina molto bene e fulmina Pardel, facendo esplodere di gioia il Francioni. Al 64’ Marenco troverebbe anche il raddoppio ma il direttore di gara annulla per fuorigioco, anche dopo aver rivisto l’episodio. Bocchetti si affida ai cambi per ribaltare le sorti della gara. Al 79’ Lonardo trova il gol ma il direttore annulla nuovamente per fuorigioco. Gli ultimi assalti bergamaschi non sortiscono alcun effetto, con il Latina che controlla la gara fino al triplice fischio.

Vediamo ora i Top & Flop della gara

TOP

RICCARDI (LATINA): entra dalla panchina e cambia le sorti dell’incontro con un gol da rapace d’area. Si fa trovare al posto giusto, coordinandosi splendidamente, e sigla il gol sinonimo di tre punti per i suoi compagni. DECISIVO

IDELE (ATALANTA U23): ottima prova dell’esterno che Bocchetti schiera titolare. Il classe 2007 offre una prestazione di grande spessore: spinge costantemente sulla fascia, mettendo lo zampino in tutte le azioni più pericolose dei bergamaschi. INESAURIBILE

FLOP

EKUBAN (LATINA): l’attaccante di casa si divora un gol clamoroso al 34’ del primo tempo, tutto solo davanti a Pardel. Si mette molto a servizio dei compagni, ma per un attaccante il cinismo è fondamentale e lui dimostra di non averlo. POLVERI BAGNATE

LA FASE DIFENSIVA (ATALANTA U23): tanti errori banali in fase di impostazione nel primo tempo e un’indecisione in area nella ripresa che di fatto regala la vittoria al Latina. Il reparto dimostra di dover lavorare ancora molto su alcuni automatismi. DA RIVEDERE