Top & Flop di Messina-Taranto

Il Messina non c'è. Questo è il dato che emerge da questa partita contro il Taranto. I rossoblù jonici non devono far altro che fare il proprio compito senza strafare per battere un Messina abulico, scarico e senza idee. Una vittoria per il Taranto che significa posizioni nobili di classifica e grande fiducia per il futuro a partire già dal derby di venerdi prossimo contro il Crotone. A Taranto si può davvero essere di che contenti. Prima dell'inizio del match doveroso omaggio alla scomparsa di Sinisa Mihajilovic con un minuto di raccoglimento deciso dalla FIGC. Nella prima frazione di gioco già si nota un certo scoramento nell'atteggiamento del Messina. Su un campo ridotto ai minimi termini la squadra peloritana non riesce di fatto a creare nulla dalle parti di Vannucchi se si eccettua un velleitario tentativo di Versienti. Il Taranto come nello stile Capuano si compatta e controlla agevolmente il match. Già dopo pochi minuti è Mastromonaco che trova la via del tiro con palla alta. Subito dopo lo stesso Mastromonaco è il protagonista del vantaggio del Taranto. Grazie ad un suo cross lo scatenato Tommasini si avventa e di testa colpisce sorprendendo il portiere Lewandowski che commette un clamoroso errore nel tentativo di bloccare il pallone. Dopo alcuni minuti in cui il Messina continua a manifestare la sua inconsistenza, il Taranto approfitta di un altro episodio. Su calcio d'angolo di Mazza fallo di mano nell'area di rigore del Messina e penalty fischiato al Taranto. Dal dischetto Antonio Romano è freddo e batte Lewandowski. Il primo tempo si chiude cosi. Nel secondo tempo il Messina prova a reagire ma il leit motive è sempre lo stesso. Manovra lentissima dei peloritani con il Taranto che controlla agevolmente il match. Solo su calcio piazzato c'è qualche problema per il Taranto. Prima Trasciani su angolo impegna Vannucchi e poi Catania su punizione realizza ma l'arbitro fischia un offside e allora sospiro di sollievo per gli jonici. Nel finale qualche patema d'animo per il Taranto. Versienti, ex della partita, si inventa un gol molto bello su azione d'angolo e riporta il Messina in partita. E', però, un fuoco di paglia. Il Taranto conquista altri tre punti fondamentali per la sua corsa salvezza anche se a vedere la classifica c'è davvero da poter pensare ad altro. Per il Messina è oramai notte fonda. La panchina di Auteri torna ancora una volta in discussione ma in discussione è tutto l'ambiente Messina Calcio a partire dal presidente. Ecco i top e i flop della partita
TOP
Nessun giocatore del Messina merita la sufficienza
Tutti i giocatori del Taranto meritano la sufficienza.
FLOP
Tutti i giocatori del Messina giocano una partita insufficiente
Nessun giocatore del Taranto ha giocato una partita insufficiente
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
