Toscano, Catania: "Piedi per terra ed equilibrio: prima eravamo fenomeni, poi brocchi"

Toscano, Catania: "Piedi per terra ed equilibrio: prima eravamo fenomeni, poi brocchi"TMW/TuttoC.com
Oggi alle 19:30Girone C
di Sebastian Donzella

Dopo il 6-0 al Foggia, Domenico Toscano, tecnico del Catania, si è così espresso in sala stampa, nelle parole raccolte dal sito ufficiale etneo: “Sono contento della partita che hanno fatto i ragazzi, ci tenevano e ci tenevamo tutti a ”impattare" bene in campionato, avevamo come riferimento del Foggia solo la partita con il Siracusa in cui avevano fatto una buona gara con un piano diverso da oggi, con tre punte davanti e le ripartenze molto veloci, stringendo molto il campo: abbiamo lavorato in questa settimana sui cambi di gioco, per allargarli il più possibile. L'hanno interpretata bene, mi è piaciuto l'atteggiamento e l'intensità, però anche in questa gara c'è sempre qualcosa da migliorare e limare. Anche dopo queste prestazioni e risultati dobbiamo essere bravi ad avere umiltà e farci esami individuali e di squadra per vedere dove si può crescere e migliorare.

Ormai sto già pensando alla Cavese, questa è passata: domani (ieri NdR) avremo già allenamento e avremo un giorno in meno per preparare la prossima gara. Non era facile indirizzare subito la partita dove volevamo e siamo riusciti a farlo benissimo, non era facile rimanere concentrati anche su un risultato acquisito e tenere alta intensità, ritmo e concentrazione; questo è un allenamento che dobbiamo fare ogni giorno, perché in questo campionato e in questo girone chi rimarrà sul pezzo il più possibile, a prescindere dai risultati e dall'avversario, riuscirà a guadagnare qualche punto in più rispetto agli altri.

Devo essere bravo a tenere l'equilibrio: dopo la gara con il Valletta eravamo fenomeni, dopo il Crotone brocchi, e oggi di nuovo: conosco ormai Catania - sorride il mister, NdR - e dobbiamo riequilbrare questo disequilibrio, dobbiamo stare con i piedi per terra, stare zitti e lavorare, far parlare gli altri perché solo così puoi crescere e migliorare. Devo essere bravo a tenere alta la competizione e l'attenzione di tutta la squadra, oggi hanno fatto tutti una grande partita per interpretazione, sia di qualità, sia d'intensità, sia di senso tattico, e quando gioca bene tutta la squadra vuol dire che tutti hanno lavorato. Mi ha fatto piacere anche l'atteggiamento di chi è entrato a risultato acquisito: poteva entrare un po' demotivato, invece ha tenuto alte intensità e qualità del gioco, queste devono essere le nostre armi.

Quando hai defezioni devi trovare soluzioni e la squadra oggi le ha trovate. C'è sempre da migliorare, c'è stato un momento in cui abbiamo abbassato la concentrazione e dato campo al Foggia e non lo devi permettere perché in altre gare, magari con il risultato in bilico… la percezione del pericolo la devi avere anche sul 3-0 e sul 4-0. Il lavoro che hanno fatto i difensori è merito anche delle pressioni degli attaccanti e dei centrocampisti: se non ci sono, non c'è un lavoro di squadra e qualsiasi difensore o reparto difensivo va in difficoltà. È stata brava tutta la squadra a lavorare insieme".