Finisce l’anno breve: il pallone è quasi sgonfio. Il 2021 non sarà più semplice: i buoni propositi della Serie C
Eric Hobsbawm definì il Novecento come il Secolo breve. I principali avvenimenti del secolo, del resto, erano avvenuti tra il 1914 e il 1991. Così il 2020 può definirsi come l’anno breve: volenti o nolenti, tutto quello che è accaduto prima della pandemia ha perso di significato, ci sembra lontanissimo dalla nostra attualità, e il mondo è in effetti cambiato. Sarà deformazione professionale, ma il primo ricordo di quest’anno breve è legato a una partita di calcio, di Serie C per la precisione: quando il 21 febbraio è stata rinviata Piacenza-Sambenedettese, è diventato chiaro che stavamo vivendo qualcosa di diverso. Di inedito e di preoccupante. Nessuno forse immaginava così tragico, ma il fatto che sia una gara non giocata, la prima di molte poi rinviate, a ricordare l’inizio della pandemia dà anche il segno di quanto il pallone conti nelle vite di molti di noi. Un po’ come Hornby che legava al calcio tutti i principali eventi della sua vita. Sarebbe bene che se ne ricordi chi fa finta che sia solo un gioco. Ma lasciamo correre.
L’anno breve finisce tra pochi giorni. Tempo di tracciare bilanci? Più che altro di guardare allo stato dell’arte. Inutile stare a ricordare quanto sia stato complicato e lo sia ancora, lo vivete ogni giorno sulla vostra pelle. Il calcio ci arriva in debito di ossigeno, soprattutto quello di Serie C. La Lega Pro, a cui va dato atto di aver compreso prima e meglio di tanti altri quali fossero i rischi, annaspa aspettando i sempre promessi e mai veramente arrivati aiuti dal governo. Storia vecchia, perché tornarci? Perché siamo a tanto così dal default, e qui si gironzola ancora attorno alla questione. Forse è il tempo di misure e azioni eclatanti, perché il 2021 sarà ancora più difficile e pesante per le società, almeno sotto il profilo economico.
Quali sono i buoni propositi della Serie C per il nuovo anno? Intanto, eleggere il proprio nuovo presidente: chiunque sia, avrà tantissimo da lavorare. C’è da mettere mano a una riforma vera del settore: finora tante promesse e tante proposte, poco di concreto. E non parlo della C, ma di tutto il sistema, perché è quella l’unica via: mai visto un palazzo che venga rifatto soltanto nei suoi piani bassi. Le prossime elezioni saranno un’occasione per discuterne seriamente, al di là di qualche idea bislacca maturata negli ultimi mesi: così non si va avanti, e non ci si andava granché bene già prima del Covid. Poi, visto che si parlava di soldi, c’è da bussare seriamente alla porta della Serie A, quasi presa per la gola da CVC ma che comunque intascherà non pochi denari di qui a breve. Senza rumore, senza chiedere la carità, ma è sempre lo stesso discorso: il sistema va bene se tutti stanno bene. Continuiamo: adottare ulteriori misure per prevenire situazioni al limite o anche oltre. Trapani e anche Livorno insegnano che le regole attuali sono un discreto antidoto ma non ancora perfetto. E in altre zone d’Italia ci sono personaggi che in questo 2020 hanno fatto il balletto da una società all’altra, senza arte né parte: i famosi requisiti di onorabilità sembrano ancora troppo vaghi. Guardiamo poi al solo orticello della C: tra i buoni propositi del 2021 deve esserci quello di far giocare i giovani perché bravi e non soltanto perché giovani. Più facile a dirsi che a farsi, lo so, ma sarebbe un traguardo importante. E per cortesia, far vedere le partite ai tifosi che non possono andare allo stadio: è stato un anno disastroso anche per questo. Se poi fossero arbitrate da direttori di gara un po’ meno scarsi di quelli che abbiamo visto negli ultimi mesi, tanto di guadagnato. Insomma, c’è tanto da fare. Il che non vuol dire che tanto non sia stato fatto: in un anno da incubo, la Lega Pro è stata tra le leghe che ha meglio navigato in un mare a dir poco agitato (credo solo la B abbia fatto meglio, su Lega A e LND meglio sorvolare). Visto che un nuovo anno inizia, e ne finisce uno da dimenticare per tutto il mondo, meglio concentrarsi sul futuro. Presenta tante sfide, e l’augurio è di vincerle tutte.
Altre notizie - Il Punto
Altre notizie
- 22.01.2021 00:00 - Calciomercato h24, tutte le ufficialità: Giosa va a Catania
- 22.01.2021 00:00 - Il Livorno è morto. Lunga vita al Livorno. L’agonia di una società che merita un futuro, ma che ha diritto ad un onorevole trapasso. Seconde squadre o multiproprietà? C'è solo una scelta possibile
- 21.01.2021 23:50 - Catanzaro, Scognamillo: "Sulla scelta ha influito la serietà del club"
- 21.01.2021 23:40 - Pochesci sui social: "Grazie a Carpi e ai miei ragazzi, mi avete stupito"
- 21.01.2021 23:30 - V. Francavilla, Ciccone: "Auteri ha avuto tanta stima in me"
- 21.01.2021 23:23 - focus tcSerie C 20/21, tutte le panchine: salta Gregucci
- 21.01.2021 23:20 - DG Matelica: "Entusiasta della prima parte di campionato"
- 21.01.2021 23:15 - Carpi, il sindaco scrive a Morrone e Pochesci: "Mi mancherete"
- 21.01.2021 23:10 - Perugia, per il centrocampo si punta a Di Noia in uscita dal Chievo
- 21.01.2021 23:00 - notizia tcMonopoli, il Pineto sul terzino sinistro Antonacci
- 21.01.2021 22:50 - notizia tcCarrarese, gli occhi di Pisa e Spal su Manzari
- 21.01.2021 22:40 - Avellino, Bernardotto: "Do tutto in campo per questa maglia"
- 21.01.2021 22:30 - Cesena, si avvicina il rientro di Caturano e Munari
- 21.01.2021 22:20 - notizia tcBari, ritorno di fiamma per Cianci: sondaggio col Teramo
- 21.01.2021 22:18 - ufficialeCarpi, il nuovo allenatore è Luciano Foschi
- 21.01.2021 22:15 - ufficialeCavese, torna Kucich in prestito dal Pisa
- 21.01.2021 22:10 - Virtus Verona, trattativa con il Genoa per Thiago Gonçalves
- 21.01.2021 22:00 - Catanzaro, Porcino: "Questo è il posto giusto per me, sensazioni ottime"
- 21.01.2021 21:45 - TC - Carpi, divergenze con la dirigenza dietro l'esonero di Pochesci
- 21.01.2021 21:30 - DS Catanzaro: "Porcino e Scognamillo armi in più, servivano alternative"
- 21.01.2021 21:15 - notizia tcTeramo, Lotti alla Feralpisalò in cambio di Vitturini
- 21.01.2021 21:00 - Carpi, il presidente dopo l'esonero di Pochesci: "Non siamo una proprietà polveriera"
- 21.01.2021 20:45 - notizia tcScambio tra Monopoli e Fano, sul piatto Isacco e Montero
- 21.01.2021 20:30 - notizia tcCarpi, tre nomi in lizza per il dopo Pochesci
- 21.01.2021 20:16 - ufficialeCarpi, esonerati Pochesci e il suo staff
- 21.01.2021 20:15 - Simeri sui social: "Coccolato dalla tifoseria, mi avete fatto sentire a casa"
- 21.01.2021 20:10 - TC - Clamoroso in casa Carpi: esonerato il tecnico Pochesci
- 21.01.2021 20:00 - TOP NEWS ORE 20 - Bari, doppio colpo. Alessandria, pronto Moreno Longo
- 21.01.2021 19:56 - ufficialePadova, Valentini in prestito al Vicenza fino a giugno
- 21.01.2021 19:45 - Viterbese, siglato accordo di collaborazione con CINTEST/UNITUS
- 21.01.2021 19:30 - Samb, si svuota l'infermeria rossoblu. Solo Maxi Lopez a parte
- 21.01.2021 19:15 - TC - Alessandria, domani la firma di Longo fino al 2023
- 21.01.2021 19:00 - Bari, prima seduta per Sarzi Puttini e Rolando. Differenziato per tre
- 21.01.2021 18:50 - Juve Stabia-Casertana trasmessa in diretta tv anche su Sky
- 21.01.2021 18:40 - ufficialeTris di rinnovi per la Pro Vercelli: Emmanuello, Masi e Comi
- 21.01.2021 18:30 - Triestina, Maracchi: "Ci manca ancora questa benedetta continuità"
- 21.01.2021 18:20 - notizia tcCatania, Di Piazza verso il ritorno in prestito secco
- 21.01.2021 18:10 - Matelica, Calcagni: "Nella ripresa c'è stata una sola squadra in campo"
- 21.01.2021 18:00 - Pavarese: "Braglia contestato? Resto basito, è un lusso per la categoria"
- 21.01.2021 17:57 - ufficialeVibonese, dal Grosseto arriva Gheorghe Fomov
- 21.01.2021 17:53 - ufficialeTriestina, risoluzione consensuale con Francesco Lodi
- 21.01.2021 17:50 - notizia tcLucchese, sondaggio per il trequartista Montaperto
- 21.01.2021 17:40 - Simeri: "A Bari non ho avuto spazio che avrei voluto e forse meritato"
- 21.01.2021 17:30 - Agazzi: "A Livorno non si sapeva con chi parlare, colta opportunità"
- 21.01.2021 17:20 - Maxi Lopez chiama il Papu Gomez: "Vieni 6 mesi alla Samb?"
- 21.01.2021 17:10 - Avellino, derby del Nord-Est per assicurarsi Simone Ciancio
- 21.01.2021 17:00 - Carrarese, rinforzo per la corsia mancina: in arrivo Nicolas Bresciani
- 21.01.2021 16:50 - Bari, Auteri: "Non sono profeta ma neanche un co....ne"
- 21.01.2021 16:40 - Giudice Sportivo: una giornata di squalifica per Izzillo e Varoli
- 21.01.2021 16:30 - notizia tcPiacenza e Avellino sulle tracce di Rizzo Pinna
- 21.01.2021 16:20 - notizia tcJuve Stabia, accordo col Pescara per Elizalde
- 21.01.2021 16:10 - notizia tcCavese, affondo per Natalucci: si può chiudere
- 21.01.2021 16:03 - ufficialeCavese, ecco Scoppa a titolo definitivo dal Vicenza
- 21.01.2021 16:00 - sondaggio tcDa quale squadra vi aspettate i colpi migliori?
- 21.01.2021 15:50 - Ag. D'Orazio: "Via da Bari senza polemiche. Nessuno screzio in spogliatoio"
- 21.01.2021 15:47 - ufficialeSimone Sbardella risolve il contratto con il Como
- 21.01.2021 15:46 - ufficialeGrosseto, ingaggiato il terzino mancino Alessandro Giannò
- 21.01.2021 15:43 - ufficialePro Sesto, ecco Bocic dal Pescara
- 21.01.2021 15:40 - Benedettini: "Torno al Cesena da uomo. Nardi? Tra i migliori della C"
- 21.01.2021 15:40 - ufficialeTermina l’avventura di Cossalter al Ravenna
|
IL PUNTO di Luca Bargellini
 Un adagio vecchio quanto il mondo recita: “la pazienza è la virtù dei forti”. Affermazione che, in più di un’occasione, ognuno di noi (compreso chi vi scrive) ha provato a confutare. La realtà dei fatti è che, probabilmente,...
CALCIOMERCATO H24, TUTTE LE UFFICIALITÀ: GIOSA VA A CATANIA
Uno specchietto utile per tutti i lettori di TuttoC.com. Durante questa finestra invernale di calciomercato, iniziata il 4 gennaio e aperta fino al 1° febbraio, vi elencheremo qui tutti i movimenti di mercato dei club di Serie C.
GIRONE A
Albinoleffe
- acquisti:
- cessioni:
Alessandria
- acquisti: Stanco...

Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi 22 gennaio 2021.
|
|