Il calcio a colazione può salvare tante società, ma stavolta il Governo dia aiuti concreti. Alessandria, un flop già scritto
 TMW/TuttoC.com
© foto di TuttoSalernitana.com Editoriale di oggi che non può non aprirsi con il caro bollette e con i tanti interrogativi che si sta ponendo il mondo del calcio, messo a dura prova prima dalla pandemia, poi dalla chiusura degli stadi e poi da una crisi economica senza precedenti che purtroppo sta già mettendo ko centinaia e centinaia di aziende e attività commerciali italiane. Personalmente condivido l'idea geniale da parte del presidente Francesco Ghirelli, ovvero quella di giocare le partite di mattina in orari anche insoliti ma che consentirebbero di non gravare ulteriormente sulle casse dei club. Il calcio non è un mondo a parte e bisogna adeguarsi ad una realtà triste, complessa, che vede tanti presidenti ormai costretti a ridimensionare ambizioni ed obiettivi pur di tenere la nave a galla ed evitare brutte sorprese al momento dell'iscrizione. Al contrario non sono d'accordo con qualche voce fuori dal coro che pare voglia esprimere parere contrario temendo possano esserci meno spettatori ad assistere dal vivo alle partite. Potrebbe accadere esattamente l'opposto: l'assenza di concorrenza dalla A e dalla B potrebbero garantire spalti gremiti e incassi importanti. I proverbiali due piccioni con una fava. Siamo certi che alla fine prevarrà la linea Ghirelli e che tutti si sapranno adattare a quella che sarebbe una novità epocale. Del resto è successo spesso, in passato, che il numero uno della Lega Pro si sia scontrato con l'ostracismo di qualcuno per poi vedersi riconoscere le ragioni. Tutto questo discorso non può ovviamente prescindere dall'intervento celere della classe politica italiana. L'auspicio è che il Governo possa scendere in campo concretamente con aiuti economici o piani di risparmio che permettano al pallone di continuare a rotolare. Già all'epoca del covid tante promesse e zero fatti, solo la compattezza dei vertici del calcio consentì di non annullare o bloccare i campionati. E' tempo che lo sport, una delle industrie principali del nostro Paese che dà lavoro a decine di migliaia di persone, abbia il rispetto che merita da parte delle istituzioni. Quelle che salgono sul piedistallo quando si vince una competizione internazionale e che poi tornano dietro le quinte quando c'è bisogno. E non va bene. Anche perchè società apparentemente tranquille e silenziose potrebbero dar vita a forme di protesta rumorose e clamorose. Venendo all'aspetto prettamente tecnico, iniziamo con il focus sui vari gironi partendo da quello settentrionale. Bene Padova, Pordenone e Vicenza, le tre squadre teoricamente più accreditate per il salto diretto di categoria senza passare per le forche caudine dei playoff. Inizio a singhiozzo per la Triestina, conferma del fatto che è in estate che si costruiscono i campionati e che la vicenda iscrizione ha lasciato comunque uno strascico non indifferente. Gli alabardati, dopo anni di piazzamenti interessanti, si ritrovano ora nella zona destra della classifica e si spera che la piazza, di quelle prestigiose, possa calarsi in questa nuova realtà e spingere i biancorossi verso zone più tranquille. Se anche i tifosi dovessero raffreddarsi e allontanarsi dagli spalti sarebbe tutto decisamente più duro. Nel girone B Carrarese e Siena sono protagonista di un'ottima partenza, stesso discorso per la Reggiana e per il Gubbio autorevolmente guidato da un allenatore esperto come Braglia. La vittoria di Ancona è di quelle che innalzano il livello d'autostima.
La crisi dell'Alessandria era nell'aria e la proprietà farebbe bene a indire una conferenza stampa per spiegare cosa stia accadendo e quali siano gli scenari. Nel raggruppamento centro-meridionale, invece, respira l' Avellino che, finalmente, vince ma si trova già a 8 lunghezze di distanza dal Crotone capolista. I pitagorici hanno qualcosa in più rispetto alla concorrenza e sfruttano l'inatteso passo falso del Catanzaro con la matricola Cerignola. Turris e Juve Stabia stanno dando soddisfazioni, rose costruite con intelligenza dai rispettivi direttori sportivi che hanno ottimizzato al massimo il budget a disposizione affidandosi a due allenatori desiderosi di imporsi. A proposito di allenatori, la Gelbison decide di mandare a casa Esposito che è stato protagonista assoluto del miracolo sportivo. Eppure la squadra campana aveva mostrato organizzazione e grande cuore, come testimoniato dallo 0-0 nel derby di Avellino che resterà nella storia. Toccherà ora a De Sanzo, fermo da tempo: è proprio il caso di dire "ai posteri l'ardua sentenza". Acque agitate a Messina, nobile decaduta che ormai si trascina da anni senza proporre alla gente una programmazione lineare. Auteri pagherà per tutti? Infine una riflessione sul Monterosi, splendida realtà portata in alto da mister Menichini che, dopo aver girovagato per tutt'Italia, ritrova il suo stadio ma potrebbe perdere la società. Stadio vuoto, incassi zero, sponsor inesistenti e aiuti istituzionali irrisori potrebbero spingere la proprietà a fare un passo indietro, ci sarebbero comunque imprenditori disposti a subentrare. Ma torniamo al discorso originario: questo calcio ha bisogno di aiuti concreti dopo un triennio di profondo rosso in cui i veri campionati si giocano al di fuori del rettangolo verde.
Altre notizie - Il Punto
Altre notizie
- 07.12.2023 18:40 - Recanatese, Senigagliesi piace alla Samb. Il DS: "Dipende tutto da loro"
- 07.12.2023 18:20 - Turris, la squadra e allenatore fanno visita al Carro dell'Immacolata
- 07.12.2023 18:00 - D'Anna: "Per Avellino e Benevento può essere il derby della svolta"
- 07.12.2023 17:45 - Pergolettese, Abbate: "Ci servirà una partita difensiva perfetta"
- 07.12.2023 17:30 - Virtus Entella, anche quest'anno torna l'album delle figurine
- 07.12.2023 17:15 - Ametrano: "Juve Stabia, a gennaio non toccherei niente"
- 07.12.2023 17:00 - Pro Vercelli, l'ex Laribi in D: ha firmato con l'Alcione
- 07.12.2023 16:45 - Potenza, il saluto di Raffaele: "Spero sia solo un arrivederci"
- 07.12.2023 16:34 - ufficialePotenza, risoluzione consensuale con Raffaele
- 07.12.2023 16:30 - Lumezzane, Franzini: "I cali di concentrazione non sono permessi"
- 07.12.2023 16:15 - notizia tcDietrofront Raffaele: niente Potenza e Cerignola vicino
- 07.12.2023 16:00 - Arezzo, Damiani: "Abbiamo bisogno di punti, a partire dalla Torres"
- 07.12.2023 15:45 - Vicenza, Diana ai tifosi: "Sputeremo l'anima per darvi delle gioie"
- 07.12.2023 15:30 - Alessandria, il nuovo CdA: Molinaro presidente, saluta Benedetto
- 07.12.2023 15:15 - Potenza, torna Raffaele: nel pomeriggio il primo allenamento
- 07.12.2023 15:00 - Pro Vercelli, Dossena: "Non possiamo permetterci di sottovalutare il Trento"
- 07.12.2023 14:45 - SPAL, nessuna lesione per Maistro. Rientrano Rosario e Contilliano
- 07.12.2023 14:30 - Catania, Rocca: "Mi auguro Juve Stabia abbia qualche passo falso in più"
- 07.12.2023 14:15 - Taranto, Antonini: "Al lavoro per superare i nostri limiti"
- 07.12.2023 14:00 - Trento, Tedino: "Con la Pro Vercelli sarà dura, ma lo sarà anche per loro"
- 07.12.2023 13:45 - Lutto nel calcio: scomparso Vittorio Crociara. Il cordoglio del Latina
- 07.12.2023 13:30 - Vicenza, i tifosi avvisano la squadra: "Mantova ultima chiamata"
- 07.12.2023 13:15 - Vis Pesaro, Tonucci: "Qui un calore paragonabile alle piazze del sud"
- 07.12.2023 13:00 - TOP NEWS ORE 13 - Le sale stampa dei recuperi. Brindisi, via il dg
- 07.12.2023 12:45 - Rimini, Gorelli: "Difesa solida? Il merito è soprattutto degli attaccanti"
- 07.12.2023 12:30 - Calcagno: "Il decreto crescita favorisce l'arrivo degli stranieri in Serie C"
- 07.12.2023 12:15 - Alessandria, approvato il bilancio d'esercizio chiuso al 30 giugno 2023
- 07.12.2023 12:00 - Lucchese, Gorgone: "Vittoria con la Juve può essere la svolta per noi"
- 07.12.2023 11:45 - ufficialeBrindisi, risolto il contratto con il dg Valentini
- 07.12.2023 11:30 - Pomini: "Allenare i portieri della Rappresentativa Lega Pro è una bella esperienza"
- 07.12.2023 11:15 - Fermana, proseguono i contatti per la cessione della società
- 07.12.2023 11:00 - Latina, De Santis: "Ci manca ancora qualcosa per fare il salto di qualità"
- 07.12.2023 10:45 - Olbia, Greco: "Buon punto col Rimini, perdere sarebbe stata una mazzata"
- 07.12.2023 10:30 - Bitetto: "Taranto da playoff. Il Brindisi per ora vale il penultimo posto"
- 07.12.2023 10:15 - Recanatese, Ricci: "Cesena è la mia vita, ma sabato voglio vincere"
- 07.12.2023 10:00 - Il Secolo XIX - ed Levante: "Sestri nel mirino di un fondo svizzero"
- 07.12.2023 09:45 - Corriere Adriatico: "Perucchini tiene in ansia l'Ancona"
- 07.12.2023 09:30 - Il Messaggero - ed Umbria: "Perugia, al Curi serve di più"
- 07.12.2023 09:15 - La Stampa: "Novara, si lavora aspettando il closing. Lo Monaco sarà dg"
- 07.12.2023 09:00 - Il Piccolo: "Triestina, incidente di percorso da dimenticare già con la Giana"
- 07.12.2023 08:45 - Il Mattino: "Casertana, squalificato il Pinto"
- 07.12.2023 08:30 - Corriere dello Sport: "È gran Picerno. Outsider da B, non solo favola"
- 07.12.2023 08:15 - GazSport: "Lucchese, è bis contro la Juve. Rimini allunga il momento-sì"
- 07.12.2023 08:00 - Rassegna stampa Le prime pagine dei quotidiani sportivi
- 07.12.2023 00:00 - L'Almanacco del giorno - News, trattative e retroscena del 06/12
- 07.12.2023 00:00 - Un fondo svizzero vuole un club di Serie C. Cambiano le regole sugli Under in Serie D
- 06.12.2023 23:50 - Rappresentativa U15 Lega Pro, i convocati per la sfida col Bologna U15
- 06.12.2023 23:40 - Rimini, Troise: "Ho detto ai miei di mantenere tensione alta. Mancato solo gol"
- 06.12.2023 23:30 - intervista tcFiorenzuola, Sorzi: "Vittoria Alessandria? Ci serviva per classifica e morale"
- 06.12.2023 23:20 - Avellino, Perinetti: "Mai visti così tanti infortuni. A gennaio non ci pensiamo"
- 06.12.2023 23:10 - Triestina, Adorante: "Ad un passo da pari meritato. Percorso straordinario"
- 06.12.2023 23:00 - Crotone, Leo febbricitante. Da valutare condizioni Dini, Papini, Bove e Gigliotti
- 06.12.2023 22:50 - Padova, Torrente: "Obiettivo è poter festeggiare ad aprile ed arrivare primi"
- 06.12.2023 22:40 - Messina-Catania, disposto divieto vendita biglietti ospiti e chiusura settore
- 06.12.2023 22:30 - Venturato: "Via da SPAL ad un punto da playoff. Scelta più del pres che del ds"
- 06.12.2023 22:20 - V.Verona, Fresco: "Pergolettese in casa ha classifica medio-alta, sarà dura"
- 06.12.2023 22:10 - Crotone-Juve Stabia, trasferta vietata ai tifosi ospiti
- 06.12.2023 22:00 - Pres Sestri: "Vi spiego le porte chiuse. Fondo svizzero? Non ci siamo posti problema"
- 06.12.2023 21:45 - Dg Pergo: "Con Arzignano fatto poco per evitare ko. Vorrei più determinazione"
- 06.12.2023 21:30 - Lucchese, Rizzo Pinna: "Momento delicato, fare gol decisivo porta felicità"
|
IL PUNTO di Nicolò Schira
 Un’altra proprietà straniera punta ad affacciarsi in Lega Pro. Un fondo svizzero ha formulato, infatti, nella scorsa settimana un’importante offerta al presidente del Sestri Levante, Stefano Risaliti, prospettando un ambizioso programma quinquennale. Gli...
UFFICIALE - POTENZA, RISOLUZIONE CONSENSUALE CON RAFFAELE
 La società Potenza Calcio informa che, in seguito all’esonero di Franco Lerda, ha deciso di richiamare e affidare la panchina rossoblù a Giuseppe Addamo Raffaele, già contrattualizzato per la stagione 2023/24. Nonostante interlocuzioni e confronti...

Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi 07 dicembre 2023.
|
|