Unità, coraggio e buonsenso per avviare una riforma necessaria. Avellino, meglio programmare già la prossima stagione
 TMW/TuttoC.com
© foto di TuttoSalernitana.com L'editoriale di oggi si apre con le tensioni che attanagliano il mondo del calcio in queste settimane in cui il tema riforma sta creando spaccature di ogni genere. E' evidente che, senza collaborazione tra le parti, si rischia di rimandare ancora una volta un qualcosa che appariva necessario già diversi anni fa e ben prima del disastro della Nazionale italiana che, forse, ha spinto qualcuno ad aprire gli occhi e a capire che il sistema salta se non si apportano i dovuti correttivi. Nella nota emessa qualche giorno fa si leggeva che "il Consiglio Direttivo ha definito di proseguire nell’azione di riforma del calcio italiano. Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro, ha confermato: "Priorità alla riforma, il calcio italiano non può aspettare. Noi abbiamo avanzato una proposta responsabile ed equilibrata. Spingeremo perché si faccia la riforma. La Serie C per far la riforma rinuncia ad una promozione? Solo se ottiene la stabilità economica. Ancor di più di fronte all’inedia e agli egoismi che si manifestano". Tra chi immagina una Lega Pro unica a 20 squadre e chi propose in modo scriteriato la creazione di 6 gironi da dieci è sempre più evidente che non si possa più rimandare e che questa riforma non possa prescindere dalla valorizzazione dei giovani, da un progetto sulle infrastrutture e da criteri severi e selettivi al momento dell'iscrizione, con parametri certi che non comportino penalizzazioni o esclusioni in corso d'opera. I presidenti sono al collasso, le società hanno difficoltà e bruciano ragazzi che vengono gettati nella mischia non per meriti calcistici ma per i milioni derivanti dai contributi e per risparmiare sugli stipendi. Così non si va da nessuna parte, il prodotto sarà scadente e anche i pochi spiccioli che entrano da botteghino e tv saranno dilapidati. Occorre una riflessione profonda, a 360 gradi, anche a costo di fermarsi per qualche settimana e arrivare ad una soluzione. Certo è che servirebbe pure un po' di coerenza e buonsenso. A che serve anticipare le gare alle 12:30 se poi la coppa Italia prevederà turni infrasettimanali in notturna, con conseguente dispendio energetico fuori dalla norma?
Venendo all'aspetto tecnico, ci soffermiamo ora sulla Triestina. Nobile decaduta del calcio italiano che, negli anni precedenti, ha fatto di tutto per tornare in cadetteria spendendo cifre importanti per assicurarsi le prestazioni di ottimi calciatori. Quest'estate era stata travagliata ed era evidente che gli obiettivi fossero diversi, tuttavia la rosa non è così debole da ritrovarsi in zona playout. Per evitare il clamoroso salto all'indietro occorrono due cose: creare una mentalità condivisa con il pubblico (che deve calarsi nella realtà del momento e dare una mano, accettando il ridimensionamento) e trattenere i migliori a gennaio. Il pericolo è proprio questo: piazze importanti in difficoltà economiche aspettano con ansia il mercato di riparazione, ma occhio all'effetto boomerang e alla necessità di cedere per far quadrare i conti. Ad Avellino, invece, la società è solida ma l'annata è già fallimentare. Sfumato anche l'obiettivo coppa Italia, forse sarebbe opportuno fare i punti necessari per salvarsi e programmare la prossima stagione cercando di coinvolgere i tifosi che, legittimamente, si stanno allontanando dagli spalti. La cura Rastelli ha funzionato a metà, ci sono calciatori di valore rimasti fuori rosa per mesi e si sta pagando ancora quella conferenza fatta nei mesi scorsi in cui si preferì sparare a zero piuttosto che parlare di programmazione. Punto interrogativo anche sull'Alessandria, meno vulnerabile in campionato ma alle prese con un dilemma societario che rischia di incidere. Il calcio è pieno di storie che parlano di trattative in chiusura e successivi rinvii e dietrofront, una piazza che a maggio riempiva lo stadio per lo scontro salvezza in B col Vicenza meriterebbe decisamente di più. Il campo, che si spera resti unico giudice supremo, premia ancora Pordenone e Catanzaro, mentre nel girone B si fa a gara a chi fallisce l'allungo e favorisce la concorrenza. Cesena, Entella, Gubbio e Reggiana hanno organici interessanti e allenatori validi, ma la sensazione è che regnerà sovrano l'equilibrio fino alla fine. Infine una buona notizia. In data 17 novembre si è riunito il Consiglio Direttivo della Lega Pro che ha deciso di riavviare il progetto utile a riprendere i lavori presso struttura sportiva di Paganica gravemente danneggiata dal terremoto che devastò l'Abruzzo nel 2009. Il ruolo sociale della Lega Pro, e del calcio in generale, continua ad essere primario.
Altre notizie - Il Punto
Altre notizie
- 29.11.2023 19:30 - Monterosi, irregolarità nel passaggio societario: inibizioni e multa per il club
- 29.11.2023 19:18 - Coppa Italia Serie C, i parziali delle 18.30: pari ad Avellino, blitz Crotone
- 29.11.2023 19:15 - Coppa Italia Serie C: Sacchi di Macerata arbitrerà Padova-Lumezzane
- 29.11.2023 19:00 - Padova, i convocati per la coppa: prima chiamata per Siviero e Degbé
- 29.11.2023 18:45 - Arezzo, Sebastiani si presenta: "Arrivo con tanta voglia di far bene"
- 29.11.2023 18:30 - Cesena, Varone: "Dispiace uscire nel derby, ora testa al campionato"
- 29.11.2023 18:15 - AD Catania: "Lucarelli? Vogliamo che resti il più a lungo possibile"
- 29.11.2023 18:00 - Triestina, Ciofani: "Contento del ritorno, sono stati giorni particolari"
- 29.11.2023 17:50 - Avellino-Juve Stabia, le formazioni ufficiali: derby con turnover
- 29.11.2023 17:46 - Catania-Crotone, Dubickas dal 1'. Le formazioni ufficiali
- 29.11.2023 17:45 - Brindisi, anche il DG Valentini ai saluti: sarà risoluzione consensuale
- 29.11.2023 17:30 - ufficialeArezzo, rinforzo in attacco: firma Cristiano Sebastiani
- 29.11.2023 17:15 - ufficialeAlessandria, esonerato il responsabile del settore giovanile
- 29.11.2023 17:00 - Juve Stabia, alle 18:30 la sfida contro l'Avellino: i convocati di Pagliuca
- 29.11.2023 16:45 - Rimini, Lamesta: "Molto contento per la vittoria, è come una rivincita"
- 29.11.2023 16:30 - Ancona, rinnovato l'accordo di affiliazione con l'ASD Corridonia
- 29.11.2023 16:15 - Lumezzane, Franzini: "Padova squadra forte, i dettagli saranno decisivi"
- 29.11.2023 16:00 - DS Pontedera a TC: "Fossati intelligente, con margini di miglioramento"
- 29.11.2023 15:45 - Flammia: "Avellino? Non può perdere altri punti. A gennaio la ciliegina"
- 29.11.2023 15:30 - Catania, Zeoli resta come collaboratore tecnico. Lo staff di Lucarelli
- 29.11.2023 15:15 - Padova, Torrente: "Smaltita la delusione di lunedì, coppa bella vetrina"
- 29.11.2023 15:00 - Panchina Brindisi: Fontana prende tempo, virata decisa su De Paola
- 29.11.2023 14:45 - Vicenza, Jimenez: "Prima battiamo il Novara, poi penseremo al Mantova"
- 29.11.2023 14:30 - Triestina, Tesser: "Secondo gol del Vicenza viziato da un fallo di mano"
- 29.11.2023 14:15 - Brindisi, quattro nomi per la panchina: Bonatti, Ciullo, De Paola e Tabbiani
- 29.11.2023 14:00 - Virtus Entella, Gallo: "Facciamo fatica a segnare, è un fatto, non un caso"
- 29.11.2023 13:45 - Ad Padova: "Si dovrebbe pensare di introdurre il VAR a chiamata"
- 29.11.2023 13:30 - Alessandria, Ciancio reintegrato in rosa. Il comunicato ufficiale del club
- 29.11.2023 13:15 - Novara, incontro Ferranti-Lo Monaco: l'ex Catania pronto a rilevare il club
- 29.11.2023 13:00 - Avellino-Juve Stabia, un derby per i Quarti. Le probabili formazioni
- 29.11.2023 12:45 - Catania-Crotone, incrocio affascinante. Le probabili formazioni
- 29.11.2023 12:30 - Pontedera, Canzi: "La coppa ci dà visibilità, volevamo passare il turno"
- 29.11.2023 12:15 - Alessandria, un punto di penalizzazione e inibizione per Benedetto
- 29.11.2023 12:00 - Pescara, Zeman: "Importante passare il turno, ora proviamo a vincere"
- 29.11.2023 11:45 - Renate, Procaccio: "A Mantova ho fatto schifo, non meritavo la conferma"
- 29.11.2023 11:30 - Cesena, Toscano: "Ho avuto risposte positive da chi aveva giocato poco"
- 29.11.2023 11:15 - Fermana, pugno duro di Andreatini: a gennaio via chi non crede alla salvezza
- 29.11.2023 11:00 - Juventus Next Gen, Brambilla: "Uscire ai supplementari non è mai bello"
- 29.11.2023 10:45 - Ancona, Gatto verso il rinnovo. Per Paolucci situazione delicata
- 29.11.2023 10:30 - Vicenza, Diana: "Vittoria in coppa per dare un segnale al campionato"
- 29.11.2023 10:15 - Rimini, Troise: "Sempre bello vincere un derby, anche se è di coppa"
- 29.11.2023 10:00 - Tuttosport: "Torres, è il primato dedicato a un amico"
- 29.11.2023 09:45 - Il Secolo XIX: "Stavolta vince il Pontedera. Entella fuori dalla coppa"
- 29.11.2023 09:30 - Il Piccolo: "Vicenza più concreto, Unione fuori dalla coppa"
- 29.11.2023 09:15 - Il Messaggero: "Zeman fa fuori il Latina"
- 29.11.2023 09:00 - Il Resto del Carlino: "Il Rimini si prende il derby di Coppa Italia"
- 29.11.2023 08:45 - Il Mattino ed. Avellino: "Lupi, la capolista per riemergere"
- 29.11.2023 08:30 - Corriere dello Sport: "La Carrarese di Dal Canto grande intrusa"
- 29.11.2023 08:15 - GdS - Puglia & Basilicata: "Brindisi nel tunnel. Esonerato Danucci"
- 29.11.2023 08:00 - Rassegna stampa Le prime pagine dei quotidiani sportivi
- 29.11.2023 07:00 - focus tcSerie C, 15^ giornata: la Top 11 del Girone C
- 29.11.2023 06:30 - focus tcSerie C, 15^ giornata: la Top 11 del Girone B
- 29.11.2023 06:00 - focus tcSerie C, 15^ giornata: la Top 11 del Girone A
- 29.11.2023 00:00 - L'Almanacco del giorno - News, trattative e retroscena del 28/11
- 28.11.2023 23:45 - intervista tcDS Pontedera: "Quarti di Coppa? Ci danno visibilità"
- 28.11.2023 23:30 - Top & Flop di Vicenza-Triestina
- 28.11.2023 23:15 - Top & Flop di Cesena-Rimini
- 28.11.2023 23:00 - Coppa Italia Serie C: Vicenza e Rimini ai quarti, eliminate Triestina e Cesena
- 28.11.2023 22:45 - Ancona, il report della seduta di oggi: Vitali in palestra, riposo per Nador
- 28.11.2023 22:30 - Lucchese, Gorgone: "50 tiri in porta in due gare, non chiacchiere da bar. Ma serve essere cinici"
|
IL PUNTO di Valeria Debbia
 Ecco un'analisi dettagliata dei percorsi delle squadre provenienti dalla D: a Brindisi urge un'inversione di tendenza, il Sorrento sta tracciando la sua strada, il Lumezzane sembra aver risolto la crisi.
- Novara, incontro Ferranti-Lo Monaco: l'ex Catania pronto a
- Alessandria, un punto di penalizzazione e inibizione per
- Alessandria, Ciancio reintegrato in rosa. Il comunicato
- FOCUS TC - Serie C, 15^ giornata: la Top 11 del Girone B
- FOCUS TC - Serie C, 15^ giornata: la Top 11 del Girone A
- UFFICIALE - Alessandria, esonerato il responsabile del
- Brindisi, quattro nomi per la panchina: Bonatti, Ciullo, De
- Fermana, pugno duro di Andreatini: a gennaio via chi non
- FOCUS TC - Serie C, 15^ giornata: la Top 11 del Girone C
- Panchina Brindisi: Fontana prende tempo, virata decisa su De

Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi 29 novembre 2023.
|
|