INTERVISTA TC - Morrone: "Pineto può essere rivelazione. Triestina fa sul serio"

Alfonso Morrone, presidente ADICOSP, è intervenuto ai microfoni di TuttoC.com per parlare dell'organizzazione della sessione estiva di calciomercato, effettuata con grande soddisfazione dalla sua associazione: "Anche quest’anno Roma sarà sede del calciomercato. Dopo il gran successo che abbiamo riscontrato a gennaio per la chiusura della sessione invernale, ora siamo tutti al lavoro per questa chiusura estiva. L’organizzazione va spedita ed il 31 agosto mattina saremo tutti pronti per il taglio del nastro".
Nel dettaglio come procede l'organizzazione?
"Il calciomercato inteso come sede di incontro fu ideato dal nobile e Presidente del Palermo dell'epoca Raimondo Lanza di Trebbia, negli anni '50 del secolo scorso. C’era l’esigenza di fissare un punto d’incontro tra gli operatori di mercato per i trasferimenti dei calciatori. Ora con la tecnologia avanzata, che ci permette di collegarci in ogni angolo del mondo questa necessità è venuta meno. Adicosp vuole arricchire questa kermesse con ulteriori momenti di incontro che rappresentano spunti di riflessione su temi molto cari al calcio ed al mondo dello sport in generale. Il 31 agosto e l’1 settembre all’Hilton Rome Eur La Lama (zona Eur) avremo workshop dedicati alla Riforma dello Sport, all’Empowerment femminile nello sport, alla lotta contro il bullismo ed il disagio giovanile e al rapporto tra Agenti, Avvocati e Direttori Sportivi, oltre a presentazioni di libri e opere varie. Citazione a parte voglio dedicare al panel che affronterà la Sostenibilità e le sue strategie nel calcio. La nostra associazione insieme a FIGC, Lega Serie A, Comitato Lombardo della FIGC e Ac Reggiana 1919, è membro del Football For The Goals delle Nazioni Unite, piattaforma all’interno del programma SDGs - Sustainable Development Goals - inserito nell’Agenda 2030. Ringrazio il nostro coordinatore dell’Emilia Romagna nonché Segretario della Reggiana Calcio Nicola Simonelli per il prezioso supporto in tal senso. Il Calciomercato, Rabona Mobile deve celebrare il calcio e lo sport da tutte le sue angolazioni".
Che calciomercato prevedi?
"Dai numeri che leggo al momento come capitali impiegati siamo secondi solo all’inarrivabile Premier League. Questo parametro è incoraggiante per il nostro movimento, che negli ultimi anni ha favorito l’ingresso di capitali stranieri. Vedremo con il tempo se produrranno benefici. Al momento la regina in assoluto è il Milan perché ha speso ed ha arricchito la sua rosa con calciatori forti. Riguardo la nostra serie C dico attenti alla matricola Pineto perché si sta muovendo molto bene e potrebbe essere la rivelazione dell’intera Serie C. Le big si stanno rinforzando tutte, con la Triestina in particolare. Quando si prende Attilio Tesser significa che si fa sul serio".
Serve riforma nel calcio viste le squadre che come ogni estate spariscono?
"Serve o meglio urge una riforma che non si può limitare solo al taglio delle società professionistiche. Lo dico da tempo che è il momento di una riforma culturale, che favorisca la conoscenza e la professionalità. I bravi fanno sempre più fatica a lavorare a vantaggio di gente priva di competenze. I Presidenti dovrebbero dar retta più ai curriculum che ai consigli degli amici di questo o quell’altro. Adicosp è molto attiva nel campo della formazione con i suoi corsi di abilitazione a direttore sportivo con la Università Lum, con il bando pubblicato in questi giorni. Abbiamo sottoscritto un protocollo con l’Its di Roma e Viterbo per avviare i giovani diplomati al mondo del lavoro sportivo. Inoltre bisogna iniziare ad adottare politiche strutturali di sostenibilità che possa supportare il nostro movimento. Ritorno alle sponsorizzazioni di società di Betting e prelievo minimo sui ricavi dalle scommesse sportive da destinare allo sport sarebbe un buon viatico. Infine dobbiamo trovare soluzioni che rendano i nostri stadi e impianti sportivi più moderni e gli Europei 2032 possono essere utili in tal senso. Sono d’accordo con il Presidente Gravina che bisogna uscire dall’impasse delle riammissioni e ripescaggi revocandoli ed istituendo una pre-iscrizione al 30 aprile. In attesa del giudizio delle Reggina, auguro una pronta risalita nei prof ai tifosi del Siena e del Pordenone, due realtà importanti del calcio italiano".
I gironi sono stati compilati con qualche rivoluzione...
"I gironi hanno subito una piccola variazione dovuta all’inserimento di Atalanta Under 23 e Juventus Next Generation in due raggruppamenti diversi. Faccio un grosso in bocca al lupo a tutte le società e a tutti i colleghi direttori, segretari e collaboratori per il campionato che sta per partire".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati