Pergolettese, Curioni: "Giocare con il mercato aperto è anomalo e disturbante"

Siamo solo alla seconda giornata ma per la Pergolettese è già una partita delicata quella di Lumezzane. Entrambe le squadre arrivano, infatti, da sconfitte: "Che partita mi aspetto? È una partita importante perché entrambe le squadre vogliono riscattarsi dopo le sconfitte iniziali - ha esordito mister Giacomo Curioni nella conferenza della vigilia. - Noi abbiamo perso in casa contro il Renate, mentre il Lumezzane è stato sconfitto a Vicenza. Più che concentrarmi sugli avversari, preferisco pensare al nostro percorso e alla nostra prestazione. La sconfitta con il Renate ha lasciato l’amaro in bocca: gli avversari hanno segnato su un mezzo tiro in porta, mentre noi abbiamo sprecato troppe occasioni. Dobbiamo lavorare su questo".
Analizzando la partita contro il Renate, cosa è mancato? Dove serve migliorare?
"La squadra ha mostrato una chiara identità di gioco e i ragazzi hanno dato tutto per 90 minuti, questo va riconosciuto. Tuttavia, non abbiamo raccolto punti e abbiamo subito un gol evitabile. In Serie C, gli episodi apparentemente banali possono essere decisivi. Dobbiamo imparare velocemente questa lezione, perché è la realtà di questa categoria".
Il mercato ancora aperto crea disturbo, con voci di possibili partenze. Anche il Lumezzane ha inserito due giocatori di categoria come Drago e Donnarumma. Quanto influisce questa situazione?
"Giocare con il mercato aperto è anomalo e disturbante. Noi abbiamo cambiato 14 giocatori, stiamo lavorando per creare coesione di gruppo, un processo normale ma complesso. Le voci su possibili partenze di giocatori chiave, che per noi sono certezze dalla scorsa stagione, creano instabilità. Inoltre, i nuovi innesti del Lumezzane, come Drago e Donnarumma, rappresentano una variabile in più per preparare la partita di domenica".
A proposito di mercato, è arrivato Sartori, un giovane del 2006 dal Parma. Che contributo può dare?
"Sartori è un ragazzo interessante con un ottimo percorso nel settore giovanile. È alla sua prima esperienza tra i grandi, in una categoria come la Serie C che richiede adattamento. Ha buone potenzialità, ma serve dargli tempo per esprimersi e integrarsi con i compagni".
Che miglioramenti ti aspetti dalla tua squadra nella prossima partita?
"Voglio più incisività in fase offensiva. Contro il Renate abbiamo gestito bene la palla, ma ci è mancata concretezza, anche per bravura dei loro difensori e portiere, oltre a un po’ di sfortuna. In difesa, dobbiamo essere più determinati nella gestione degli episodi. Il Renate, squadra esperta, ci ha punito: dobbiamo portare questa lezione in campo domenica".
Qualche problema di infortuni?
"Tomaselli ha una contrattura e stiamo valutando il suo recupero nei prossimi giorni. Antolini è in fase di rientro, mentre Pepa sarà fermo ancora per qualche giorno".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
