Salernitana, mano pesante Viminale: trasferte vietate ai tifosi per 4 mesi

Il Ministero dell’Interno ha adottato misure severe contro la tifoseria della Salernitana a seguito degli incidenti avvenuti durante la gara di ritorno dei playout di Serie B contro la Sampdoria, sospesa il 22 giugno scorso. Secondo quanto riportato dal Corriere di Salerno, dal 1° agosto al 1° dicembre i tifosi granata non potranno seguire la squadra in trasferta, per un divieto che durerà quattro mesi. Inoltre, le prossime due partite casalinghe della Salernitana si disputeranno a porte chiuse.
Il provvedimento, che include anche una sanzione economica, è stato deciso dal Viminale per motivi di sicurezza pubblica ed è di natura preventiva, quindi non appellabile. La Salernitana non potrà presentare ricorso né richiedere una riduzione della pena.
Gli incidenti si sono verificati durante la partita allo stadio Arechi, interrotta al 63° minuto sul punteggio di 0-2 per la Sampdoria: una parte dei tifosi della curva ha lanciato in campo fumogeni, un petardo e alcuni seggiolini, spingendo l’arbitro a sospendere definitivamente l’incontro. Il giudice sportivo ha successivamente omologato il risultato, assegnando la sconfitta per 3-0 a tavolino alla Salernitana, sancendo così la retrocessione del club in Serie C.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
