Top & Flop di Modena-Imolese

Una prestazione convincente per dimostrare al panorama della Serie C che la vera stagione inizia oggi. Il Modena stacca il pass degli ottavi di finale di Coppa battendo l'Imolese in una partita davvero mai in discussione. Il vantaggio è immediato: corner di Di Paola a rientrare, posizionamento perfetto dell'esterno brasiliano Azzi che stacca di testa scegliendo il tempismo giusto e trafiggendo l'incolpevole Santopadre. Passano tre minuti e il raddoppio si presenta inevitabilmente, perché la spinta è insistente e la manovra avvolgente: ottima difesa palla di Giovannini che si fa vedere sulla sinistra appoggiando a rimorchio per Mosti, bravo ad orientare la ricezione prima di calibrare il traversone sulla testa di Minesso che s'inserisce tra i due centrali segnando la prima rete in stagione. Le occasioni fioccano anche nella prima frazione, ma il tris arriva ad inizio ripresa: ancora corner di Di Paola, Santopadre esce male rimanendo a metà della traiettoria, e Baroni ringrazia colpendo indisturbato per l'arrotondamento del punteggio. Il poker assume davvero le sembianze d'una diretta conseguenza ineluttabile: Di Paola (due assist e molta sostanza in regia) mette ordine per vie centrali passando orizzontalmente dalle parti di Duca, il cui intuito è lungimirante nell'osservare il corridoio verticale lanciando in profondità Bonfanti che trafigge Santopadre esattamente 60" dopo averlo perdonato calciando alto da posizione favorevole. La fase finale è improntata sulla gestione e il controllo diviene sin troppo scolastico, perché qualche timido affondo la truppa di Fontana lo tenta, ma risultando oggettivamente troppo poco per impensierire anche minimamente la retroguardia mai in affanno guidata da Pergreffi e Baroni. E nel finale c'è pure lo spazio per l'esordio assoluto del giovanissimo attaccante classe 2005 Spaggiari, che ha anche l'opportunità per segnare ma allarga troppo la mira col mancino dopo un bel movimento sul filo del fuorigioco.
TOP
Paulo Azzi (Modena): quando punta gli avversari li salta con grande facilità, mostrando un'ottima condizione atletica unita allo spunto decisivo per spezzare la pressione avversaria. Lo schieramento di Tesser non prevede esterni offensivi (è il suo ruolo originale), ma anche da laterale basso può affondare il colpo guadagnandosi il fondo per assistere i riferimenti terminali. DEVASTANTE
Nessuno (Imolese): giornata da dimenticare per la truppa di Fontana che sin dai primi minuti si consegna all'avversario prestando il fianco alle continue e costanti incursionid del Modena. L'approccio non cambia nemmeno nel secondo tempo, il passivo sarebbe potuto essere ancora più consistente. C'è da rivedere l'aspetto comportamentale perché domenica al Galli arriva un Siena lanciato. DA RIVEDERE
FLOP
Nessuno (Modena): le seconde linee lavorano molto bene, trovandosi a memoria nella costruzione dello sviluppo verticale, ma soprattutto non concedendo nemmeno le briciole agli avversari. Il primo squillo stagionale è arrivato, i canarini hanno finalmente alzato la voce, adesso le risposte convincenti Tesser deve riceverle anche in campionato. PERFETTI
L'atteggiamento comportamentale (Imolese): si può anche essere inferiori dal punto di vista qualitativo, ma l'aggressione, la grinta e l'approccio in categoria devono sempre puntare al massimo. La truppa di Fontana a Cesena aveva dimostrato di saper unire forma e sostanza per mettere in difficoltà gli avversari lottando fino al fischio finale, oggi le indicazioni sono andate nella direzione esattamente opposta. RITROVARSI
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
