Dolomiti, in 4 al debutto tra i pro. Le emozioni di Consiglio, Barbini, Brugnolo e Olonisakin

Dolomiti, in 4 al debutto tra i pro. Le emozioni di Consiglio, Barbini, Brugnolo e OlonisakinTMW/TuttoC.com
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
Oggi alle 21:10Girone A
di Valeria Debbia

Nessuno, alla Dolomiti Bellunesi, potrà mai dimenticare la serata del 23 agosto, a Zanica. In terra bergamasca, contro l’AlbinoLeffe, si è aperto il cammino in Serie C Sky Wifi: il primo nella storia del club. Per tutti, una sfida da ricordare. E per quattro, un momento storico: perché Leonardo Consiglio in porta, Matteo Barbini in difesa. Riccardo Brugnolo a centrocampo e Taiwo Olonisakin in attacco hanno fatto il loro esordio assoluto nel campionato professionistico, in occasione del 2-2 al cospetto dei blucelesti. 

Dopo aver concluso il percorso nel settore giovanile del Genoa, Consiglio si è tuffato sul palcoscenico di C: "Il debutto è stato molto emozionante. E importante. Anche perché segna l’inizio della mia carriera nel mondo dei grandi: non vedevo l’ora. Adesso spetta a me lavorare duramente per migliorarmi ogni giorno e crescere come portiere. Voglio dare il massimo contributo in questo torneo". Sotto il segno del Grifone è sbocciato pure Barbini, che a Zanica si è reso protagonista di due salvataggi provvidenziali, davanti alla porta: "È il primo passo e sono davvero felice di averlo compiuto in una società che mi ha accolto fin dall’inizio a braccia aperte. Ringrazio tutti per la fiducia che ho ricevuto. È solo la prima partita, ma spero di giocarne tante altre e di aiutare i compagni. In più, a livello personale, punto a migliorare sempre di più". 

Anche Brugnolo non nasconde la sua emozione: "È gratificante giocare in certi ambienti e contro grandi squadre. Il livello è aumentato ed è bello, oltre che stimolante, confrontarsi con atleti di spessore. In Coppa Italia, di fronte all’Union Brescia, non è stato facile focalizzare l’attenzione solo sulla partita e trascurare un contesto, come quello del “Rigamonti”, a cui non ero abituato. Per uno come me, che arriva dal basso e ha fatto tanta strada, approdare nel professionismo è il coronamento di un percorso. Ma ora abbiamo l’obiettivo di mantenere la categoria. E vogliamo portarlo a termine". Entrato a metà ripresa, ha subito provato a lasciare il segno Olonisakin: "Ho provato un’emozione indescrivibile. È un sogno che si realizza, frutto di tanto lavoro, di sacrificio e di passione. Grazie alla squadra, allo staff e a chi mi supporta. Continuerò a dare tutto per questa maglia".