Juve U23, da Petrelli a Mulè: i valori sospetti sotto la lente della Procura

Juve U23, da Petrelli a Mulè: i valori sospetti sotto la lente della ProcuraTMW/TuttoC.com
Elia Petrelli
© foto di Image Sport
giovedì 14 aprile 2022, 11:45Girone A
di Valeria Debbia

Nell’inchiesta della Procura federale sulle plusvalenze fittizie la Juventus è il club coinvolto nel maggior numero di operazioni di scambio sotto esame ed alcuni di questi giocatori afferiscono alla Under 23 bianconera. Nell'analisi offerta quest'oggi dai colleghi de La Gazzetta dello Sport si analizzano i casi Rovella, Audero, Sene e l'intreccio col Barcellona.

Per quanto riguarda Rovella si tratta di uno scambio multiplo che vede coinvolti altri due giocatori, Manolo Portanova, pagato 10 e valutato 2, e l’attaccante Elia Petrelli, pagato 8 e valutato 1, attualmente alla Carrarese. Nell'affare Audero sono invece presenti anche Erasmo Mulè (trasferito per 3,5 milioni e valutato 450 mila euro ed attualmente al Cesena) e Daouda Peeters (4 milioni, ma per l’accusa il “prezzo giusto” è 400 mila, attualmente allo Standard Liegi).

Al Barça vengono mandati Matheus Pereira per 8 milioni, ottenendo una plusvalenza di 6,1 milioni. Ma per la Procura il “valore rettificato” è di 2 milioni. E Alejandro Marqués (attualmente in prestito al Mirandés), alla Juve per 8,2 milioni (ma spalmati) che per l’accusa non avrebbero dovuto essere più di 2.

Infine a fine giugno 2020 viene venduto al Basilea per 4 milioni Mamadou Kali Sene, attaccante classe 2001 originario di Dakar cresciuto nelle giovanili bianconere. Il “prezzo giusto” per la Procura è di 300 mila euro. In cambio  il difensore centrale del 2003 Albian Hajdari: costo 4,38 milioni, “valore rettificato” 500 mila euro.