Lecco, Valente: "Non gioco mai per il pari, commosso dallo striscione"

Le parole di Federico Valente, tecnico del Lecco, in previsione della gara casalinga con l'Union Brescia: "Finora non mi sono mai visto favorito, ogni partita ha la sua storia. Chiaramente - riporta leccochannelnews.it -, arriva una squadra ben preparata".
Partita diversa dalle altre, per tanti motivi:
"Siamo ancora all’inizio, sono sicuro che il Brescia verrà qua per vincere con noi e noi dal nostro lato scendiamo in campo per vincere sempre; io non gioco mai per il pari, loro hanno molta qualità individuale e quando li guardi ti sembra sempre tutto molto naturale, anche a Verona stavano vincendo al 97′ prima di prendere. Scendiamo in campo per vincere e continuare il nostro percorso".
Concentrato sul fermare loro o scegliere i tuoi?
"Concentrato sempre sui nostri con il mio staff, vogliamo che i ragazzi abbiano sempre la nostra idea in possesso e non possesso. Dovranno dimostrarci di aver fatto le scelte giuste e di voler far bene davanti ai nostri tanti tifosi".
Come stanno Ndongue e Frigerio?
"Fred per la prima volta ha fatto tutto, oggi farà gli ultimi test e se andranno bene potrà fare parte del gruppo; il percorso è lungo, deve prendere ritmo perché è stato fuori due mesi. Provate diverse cose, Marco in allenamento sta bene e fa bene. Vedremo le scelte a livello di modulo, cambia la dinamica senza Furrer che cerca l’uno contro uno ma la rosa ha la qualità per compensare un’assenza".
Doveste vincere puntereste in alto?
"Io ho un’idea chiara in testa e con la mia squadra provo a seguirla sempre, partita dopo partita. Non cambia niente, non vincessimo saremmo sempre al secondo posto: provo a trasmettere questo ai ragazzi, m’importa più della prestazione che del risultato in sé. Non fraintendetemi, sono il primo a non dormire prima delle partite ma voglio che interpretino ogni partita come una finale di Champions League".
Sentono la partita i ragazzi?
"Io, come allenatore, per domenica non devo fare niente a livello motivazionale. Abbiamo avuto pressione con la salvezza a -4 rispetto alla Pro Vercelli, ma scendere in campo alle 20.30 contro il Brescia… Cosa c’è di più bello? Vogliamo far cantare il pubblico dopo la partita e non è un peso, anzi".
Al posto di Diana sentiresti più pressione?
"No, anzi fa piacere che arrivino queste sfide. Dipende dalla mentalità, questa è una grande parola per me. Devono venire qua a fare meglio di noi sotto tutti i punti di vista".
Su Furrer:
"Settimana prossima si farà controllare nuovamente, non posso esprimermi sulle tempistiche perchè bisogna vedere se tendini e legamenti sono stati danneggiati".
Sullo striscione fuori dallo stadio:
"Queste cose commuovono, ti vengono trasmesse. Di base c’è sempre l’essere umano, ringrazio per il pensiero perchè mi hanno toccato e sento questa energia, mi piace e sono con loro; e viceversa".
Sorprese di formazione?
"Ai ragazzi a luglio ho fatto vedere un video per fargli capire cosa mi aspetto dalla mia squadra cosa mi aspetto quando si perde la palla. Il nostro DNA è quello, vogliamo tenere la palla distante dalla nostra parte".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
