Top & Flop di Ospitaletto Franciacorta-Cittadella

Top & Flop di Ospitaletto Franciacorta-CittadellaTMW/TuttoC.com
Simone Rabbi (Top Cittadella)
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Ieri alle 19:45Girone A
di Cesare Masutti

Non basta un finale arrembante all’Ospitaletto Franciacorta che cade al Corioni per 2 a 1 di fronte al Cittadella. Ospiti che si portano sul 2 a 0 grazie alla rete di Castelli su rigore nel primo tempo e alla meravigliosa realizzazione di Rabbi ad inizio ripresa. Di Bertoli il gol che ha riaperto la gara.

Arriva così la quinta sconfitta in campionato per l’Ospitaletto che, per quanto visto in campo, oggi non avrebbe meritato la sconfitta, ma ha pagato a caro prezzo le ingenuità di fronte ad una squadra più esperta come il Cittadella, che ha fatto valere tutta la propria esperienza e ha saputo colpire nel momento giusto. La squadra di Iori ottiene così il quarto risultato utile consecutivo, ma soprattutto la prima vittoria in trasferta, che può dare ulteriore slancio alla risalita in classifica della squadra veneta.

Parte meglio il Cittadella che si dimostra aggressivo fin dalle prime battute. Al 6’ ingenuità di Nessi che perde un pallone sanguinoso e stende in area un vivace Rabbi; rigore ineccepibile che Castelli trasforma, trovando la prima gioia stagionale. I padroni di casa accusano il colpo, con tanti errori banali in fase di impostazione e poca lucidità negli ultimi metri. Con il passare dei minuti però la squadra di Quaresmini guadagna metri e prova a rendersi pericolosa grazie soprattutto agli spunti di un propositivo Messaggi. Proprio da una percussione del centrocampista al 40’ arriva la prima vera occasione per i lombardi: Ievoli prima e Gobbi dopo concludono da ottima posizione ma vengono murati dalla retroguardia del Cittadella. L’ultima emozione del primo tempo è affidato al colpo di testa sottomisura di Vita che termina alto.

La ripresa offre subito spettacolo: al 47’ Rabbi fa partire da fuori area un destro a giro che si insacca alle spalle di Sonzogni. Galvanizzato dal raddoppio, il Cittadella continua a spingere, con l’Ospitaletto che fatica a reagire. Al’ 56' i padroni di casa ci provano con un conclusione da fuori su cui Zanellati è reattivo a dire di no. Aumenta la pericolosità dei padroni di casa con il neo entrato Tunjov che saggia i guantoni del portiere avversario e il destro a giro di Messaggi che termina di poco alto. Al 69’ incredibile l’occasione capitata a Gualandris che da pochi metri dalla porta manca incredibilmente l’appuntamento con il pallone dopo la spizzata di Bertoli. Gli sforzi dei padroni di casa vengono ripagati proprio dall’attaccante che al 74’ realizza il più facile dei gol su assist di Orlandi. Il finale è un assedio dei giocatori in maglia arancione: all’ 88’ Gobbi sfiora il palo con un diagonale nel cuore dell’area di rigore. Al 93’ è ancora Bertoli ad essere pericoloso di testa, ma Zanellati è attento. Un epilogo che lascia molto amaro in bocca ai lombardi.

Vediamo ora i Top & Flop della gara:

TOP

MESSAGGI-BERTOLI (OSPITALETTO FRANCIACORTA): il primo è l’uomo più pericoloso dei lombardi specialmente nel primo tempo grazie ai suoi inserimenti. Il secondo si fa vedere costantemente in avanti nel secondo tempo, lottando come un leone e realizzando il gol che dà speranza e nuova linfa. INSTANCABILI

RABBI (CITTADELLA): autentico protagonista di giornata. Il classe 2001 si procura il rigore trasformato poi da Castelli e firma il raddoppio con un destro meraviglioso da fuori area che illumina il Corioni. CUORE E TECNICA

FLOP

NESSI (OSPITALETTO FRANCIACORTA): imperdonabile l’ingenuità che commette dopo pochi minuti e che di fatto mette subito in salita la gara dei suoi compagni. Una disattenzione che un difensore, davanti alla propria area di rigore, non può e non deve commettere. POCO LUCIDO

NESSUNO (CITTADELLA): quarto risultato utile consecutivo per i veneti. La squadra di Iori si dimostra cinica, colpendo all’inizio delle due frazioni di gioco, e capace anche di soffrire e resistere alle sfuriate degli avversari nel finale. CHE CARATTERE