Livorno-Pontedera, un derby per svoltare: le probabili formazioni

Un derby che ha affondato le proprie radici negli ultimi quaranta anni, condito spesso da cornici di pubblico in partite spesso intense, combattute e decisive come quella del 22 aprile del 1993. Livorno e Pontedera si affronteranno questo pomeriggio all'Ardenza alle 17.30 nella gara valida per la 13^ giornata del girone A di terza serie. Entrambe chiedono a questa partita un risultato che possa svoltare, superando le difficolta di questo periodo: in casa amaranto alla sola vittoria nelle ultime quattro partite c'è da aggiungere una situazione societaria che desta ogni giorno sempre più preoccupazione. Un cambio di proprietà molto farraginoso, ricco di problemi a livello burocratico di ogni genere al punto che i giocatori e tutti i dipendenti non sono stati pagati fino a questo momento. Mercoledì c'è stato l'aumento di capitale nell'assemblea dei soci, ma serve moneta sonante anche per dare maggiore tranquillità a tutto l'ambiente, almeno di poter concludere la stagione. Anche perchè molto probabilmente il club labronico subirà una corposa penalizzazione. Sull'altro fronte la compagine della valdera chiede riscatto dopo gli ultimi risultati non positivi: infatti è arrivata soltanto 1 vittoria nelle ultime quattro partite, poi due sconfitte ed un pareggio. In classifica le due squadre sono distanziate in classifica da soli tre punti: i padroni di casa occupano a 13 punti il 14^ posto in coabitazione con la Giana Erminio mentre gli ospiti a 16 occupano al momento la 12^ posizione in solitudine seppur con una gara in meno. Numeri molto diversi alla voce gol fatti e subiti: il Livorno con 17 è la terzo attacco del girone dietro a quello di Renate ed Alessandria insieme al Lecco, mentre il Pontedera con 9 è la squadra ad aver segnato meno insieme ad Olbia e Pistoiese. Più perforata invece la retroguardia labronica con 17 reti contro quelle subite dai granata.
QUI LIVORNO- Alessandro Dal Canto ha effettuato molte prove tattiche in settimana, dovendo fare meno di Marsura, Pallecchi e Braken, i primi due molto utilizzati finora. Il modulo di gioco dovrebbe essere il 4-3-3 anche se non si escludono altre soluzione con il passaggio ad un eventuale 3-4-1-2. Nella prima soluzione Parisi e Gemignani sarebbero gli esterni affiancati da Sosa e dal capitano di Gennaro a proteggere la porta di Stancampiano. In mezzo al campo Piccoli, Agazzi e Bussaglia, mentre Haoudi e Mazzeo ad affiancare Murilo nel tridente offensivo. Il tecnico alla vigilia " Il nostro dovere è quello di cercare di non far precipitare la situazione nella parte sportiva. Oltre tutti i problemi che stiamo vivendo, dentro ognuno di noi c'è dell'orgoglio e dell'amor proprio che ci spingono a fare al meglio la nostra professione. L'obiettivo unico è la salvezza ed è quella che noi dobbiamo puntare. Conosciamo i problemi che ci sono, ma abbiamo le qualità per raggiungere il nostro traguardo. Dobbiamo fare in modo che sul campo tutto vada avanti nel miglior modo possibile: vincendo le partite“.
QUI PONTEDERA- In casa granata sta per attenuarsi l'emergenza dovuta alle positività al covid, che in alcuni frangenti ha obbligato il tecnico Ivan Maraia a fare veri e propri salti mortali per schierare formazioni competive. In settimana si sono negativizzati Milani, Piana e Orsucci, mentre Ropolo potrebbe essere pienamente recuperato mercoledì nel recupero contro la Lucchese. Le uniche assenze certe sono quelle di Benassai ancora positivo, e Parodi, per il quale con ogni probabilità bisogna attendere gennaio per il rientro e Benericetti uscito infortunato alla spalla domenica scorsa. Pochi dubbi sul 3-5-2 dove si potrebbe ritrovare Matteucci, Risaliti e Vaccaro a protezione di Sarri. Perretta e Catanese a presidiare le fasce, il capitano Caponi in mezzo al campo supportato da Benedetti e Barba, Tommasini dovrebbe partire da titolare al fianco di Magrassi. In settimana sia mister Maraia che il direttore generale Giovannini hanno sottolineato quanto una partita del genere dia motivazioni, secondo il tecnico arrivando nel momento giusto per riscattare una prestazione non positiva.
Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 17 circa:
LIVORNO (4-3-3): Stancampiano; Parisi, Sosa, Di Gennaro, Gemignani, Agazzi, Piccoli, Bussaglia; Haoudi, Murillo, Mazzeo. A disp. Matysiak, Deverlan, Fremura, Morelli, Marie Sainte, Piccoli, Pecchia, Canessa, Caia. All. Dal Canto.
PONTEDERA (3-5-2): Sarri; Matteucci, Risaliti, Vaccaro; Perretta, Benedetti, Caponi, Barba, Catanese; Tommasini, Magrassi. A disp. Angeletti, Nicoli, Ropolo, Piana, Bardini, Milani, Stanzani, Benedetti, Orsucci, Faella, Pruneti, Nero, Tersigni. All. Maraia.
Arbitro: Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola. Tchato/Catallo. IV assistente: Francesco D'Eusanio di Faenza
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
