Top & Flop di Cittadella-Lumezzane

Il Tombolato si conferma terreno fertile per il rilancio del Lumezzane. La squadra di Troise, rinvigorita dal cambio in panchina, dà continuità al successo nel derby con l’Ospitaletto e supera il Cittadella grazie alla rete di Mattia Iori al 24’ del primo tempo. Un gol che fotografa perfettamente la serata: rapidità nella manovra, verticalità e freddezza sotto porta. Per il Cittadella, invece, si tratta della quarta sconfitta consecutiva, un trend che rischia di compromettere già a settembre la stagione di una squadra partita con ambizioni di vertice.
Il match ha visto i rossoblù partire con maggiore convinzione, creando almeno tre palle gol prima del vantaggio. Dopo l’1-0, il Lumezzane ha gestito con intelligenza, concedendo qualcosa solo a tratti nella ripresa. I granata hanno avuto due grandi chance con Rabbi e Castelli, ma la precisione è mancata nei momenti decisivi. Musso, in panchina al posto dello squalificato Iori, non è riuscito a invertire l’inerzia della gara, tra cambi tardivi e un attacco sterile.
Di seguito i Top&Flop:
TOP
Ndiaye (Lumezzane): Subentrato al posto di Pogliano, ha offerto una prestazione di assoluta sostanza. Ha retto con personalità la retroguardia, risultando decisivo in più di un duello fisico. Nel finale ha mostrato maturità, guidando i compagni nei momenti di maggiore sofferenza. La sua capacità di leggere le traiettorie e di restare lucido nei contrasti è stata una delle chiavi per blindare lo 0-1. SOLIDO
Zanellati (Cittadella):Nonostante la sconfitta, il portiere granata ha evitato un passivo più pesante. Nel primo tempo ha compiuto almeno due interventi di alto livello, su Malotti e su Iori, tenendo in vita la sua squadra quando era in evidente difficoltà. Poco poteva sul gol, dove è stato spiazzato dall’assist di Ferro. Serata amara ma prestazione individuale di grande livello. BALUARDO
FLOP
Rocca (Lumezzane): L’anello meno dinamico della manovra offensiva rossoblù. Buoni ritmi nel palleggio, ma in fase avanzata ha sciupato due occasioni importanti: la prima deviata da Gatti nel primo tempo, e la seconda nel contropiede tre contro due della ripresa, concluso con un tiro sterile invece di servire i compagni liberi. In una partita di lotta, avrebbe dovuto garantire più concretezza e lucidità, in una prestazione in ogni caso positiva, come il resto della squadra. SUFFICIENTE
Rabbi (Cittadella): Si è acceso a tratti ma ha sprecato troppo. Nel primo tempo ha avuto l’occasione migliore per pareggiare, ma ha preferito la potenza alla precisione, mandando alto. Anche nella ripresa, al momento di colpire, è mancata la freddezza. Troppo frenetico nelle scelte, non ha dato il peso specifico che ci si aspetta da un attaccante titolare. FRENESIA
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
