Top & Flop di Lumezzane-Triestina

Top & Flop di Lumezzane-TriestinaTMW/TuttoC.com
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
Oggi alle 18:45Girone A
di Cesare Masutti

Una Triestina mai doma si impone in rimonta sul Lumezzane per 2 a 1 grazie alla reti di Moretti e Vertainen. Di Malotti la rete del momentaneo vantaggio lombardo. Succede di tutto al Saleri: dopo un primo tempo e buona parte della ripresa di marca rossoblù, gli alabardati piazzano un micidiale uno-due e festeggiano così la prima vittoria stagionale, in una settimana importante anche per le notizie extra-campo. Notte fonda per il Lumezzane che gioca, crea ma paga a caro prezzo le amnesie difensive che causano un ko che sa di vera e propria beffa. La squadra di Paci resta così ancora a quota zero punti in classifica.

L’inizio di gara è un monologo dei rossoblù che premono subito sull’acceleratore. Gli ospiti faticano ad ingranare, commettendo diversi errori in fase di costruzione. All’11 l’occasione più ghiotta capita sui piedi di Malotti: il centrocampista se ne va palla al piede, entra in area e conclude da posizione defilata trovando il palo. I giuliani non riescono a trovare le contromisure ai lombardi, molto aggressivi in fase di non possesso. Al 31’ la squadra di Paci sfiora il raddoppio: contropiede fulmineo del Lumezzane, con l’ispirato Ferro che appoggia per Malotti, il quale conclude davanti a Matosevic ma manda incredibilmente a lato. C’è solo una squadra in campo: al 33’ ci prova Rocca sugli sviluppi di un angolo ma il suo tiro viene deviato. Al 41’ la svolta: Motta pennella un pallone delizioso per Rolando che conclude in acrobazia, senza però inquadrare la porta. Nell’occasione l’attaccante resta a terra dolorante dopo un contatto con Kosijer. Il tecnico di casa chiama l’intervento dell’FVS, con il direttore di gara che rivede l’episodio e assegna il calcio di rigore per i rossoblù. Dal dischetto si presenta Malotti che non sbaglia e firma meritatamente l’1 a 0 su cui si chiude la prima frazione.

La ripresa comincia sulla falsariga del primo tempo: al 47’ Rolando scalda i guantoni di Matosevic con una conclusione ravvicinata. Il classe 1992 ci riprova al 59’ con un sinistro a giro che termina di poco fuori. Il Lumezzane continua a premere e sfiora il raddoppio: al 65’ Ferro mette un pallone illuminante al centro dell’area per il neo entrato Caccavo, il quale conclude ma si fa ipnotizzare da uno stoico Matosevic. Così al 67’ succede quello che non ci si aspetta: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Moretti si avventa sulla corta respinta di Drago e gonfia la rete per il pareggio della Triestina. Oltre il danno, la beffa per i lombardi che al 74’ subiscono il raddoppio: Kiyine scarica per Anzolin, che serve un pallone al bacio per il colpo di testa vincente di Vertainen. Nel finale i padroni di casa si riversano in avanti alla ricerca del pareggio: Ferro all’80’ conclude con potenza  in area di rigore ma trova la deviazione di un difensore. Allo scadere è addirittura la Triestina a sfiorare il tris con Faggioli che fa tutto bene, saltando anche Drago, tranne la conclusione che fa la barba al palo.

Vediamo ora i Top & Flop della gara:

TOP

FERRO (LUMEZZANE): il classe 2004 viene schierato un po’ a sorpresa nel ruolo di punta centrale e offre una prestazione di grande sostanza. Uno dei più vivaci tra i suoi, bravo in fase di non possesso a pressare gli avversari, pericolo costante nell’area avversaria e molto ispirato nel servire i compagni, che però non ripagano gli sforzi profusi dal giovane attaccante. COMPLETO

VERTAINEN (TRIESTINA): senza dubbio eroe di giornata. Il classe 1999 fa tanto lavoro sporco nel primo tempo, dove gli arrivano pochissimi palloni giocabili, ma lotta come un leone contro i centrali difensivi. Nella ripresa alla prima occasione punisce gli avversari con il colpo di testa vincente che consegna i primi tre punti della stagione alla Triestina. CINICO

FLOP

LA FASE DIFENSIVA (LUMEZZANE): 11 gol subiti nelle ultime quattro gare. Un dato abbastanza eloquente che denota le lacune di un reparto in grande difficoltà: sul primo gol di Moretti, Drago non è perfetto nella respinta e il difensore alabardato viene lasciato libero di colpire indisturbato. Lo stesso discorso vale sul raddoppio di Vertainen, completamente solo nel cuore dell’area di rigore. NON PERVENUTA

KOSIJER (TRIESTINA): nel primo tempo soffre le sfuriate degli attaccanti del Lumezzane che imperversano su ogni fronte. Causa il rigore del momentaneo vantaggio lombardo e viene sostituito ad inizio ripresa. IN SOFFERENZA