Top & Flop di Triestina-Renate

La Triestina coglie la terza vittoria nelle ultime quattro partite, la seconda consecutiva in casa superando di slancio il Renate con un secco 3-0 nella gara giocata questo pomeriggio al "Nereo Rocco" valida per la 7^ giornata del girone A di terza serie. I rosso alabardati si mostrano di essere vivi nonostante le vicissitudini vissute in estate, adesso stanno arrivando piccoli segnali di normalità ma la situazione resta grave, a partire dal -9 in classifica obbligando ad una stagione costantemente in salita ripida. I padroni di casa hanno meritato il successo concretizzando le occasioni avute, e dimostrando di voler la vittoria nella seconda parte di fronte ad un Renate apparso timido e fragile. Giuseppe Marino deve fare a meno dell'infortunato Vertainen, passando al 3-4-2-1 con Moretti, Silvestri e Anzolin in difesa escludendo inzialmente Silvestro. Dell' Amore e Tonetto sulle fasce, in mediana Jonsson e Ionita. Kijalic e Gunduz a supporto di Faggioli. Sull'altra sponda Luciano Foschi deve fare a meno di Karlsson per una lesione ai flessori, vengono recuperati Auriletto schierato al in difesa con Spedalieri e Rivieri a protezione della porta di Nobile, e Kolaj che partirà dalla panchina. Ghezzi e Ruiz Giraldo esterni, Delcarro Vassallo e Gianluca Rossi in mediana con Calì in appoggio a Spalluto. Nel primo tempo si assiste ad una gara piuttosto noiosa, si gioca su ritmi bassi sul filo dell'equilibrio. Maggior possesso degli ospiti piuttosto sterile mentre stesso dicasi per i padroni di casa quando entrano in possesso mostrando poca precisione. Da segnalare soltanto un sinistro angolato di Delcarro respinto da Matosevic alla mezz'ora e il colpo di testa di Tonetto a lato. Nella ripresa cambia la musica Gunduz arma il destro dopo tre minuti obbligando Nobile alla deviazione in angolo, sul capovolgimento di fronte Spalluto non riesce a dare forza al suo sinistro. Foschi inserisce Anelli riportando sulla sua zona di competenza Calì ma la squadra sbanda pericolosamente: al quarto d'ora arriva il vantaggio firmato da Kijalic al suo primo gol con la maglia rossa alabardata su passaggio delizioso di Gunduz. Si fa attendere la reazione degli ospiti, pericolosi solo alla mezz'ora con Ruiz Giraldo su passaggio di Anelli: il sinistro da ottima posizione finisce alto. Nel finale con il Renate sbilanciato arriva prima il raddoppio di Ionita su assist di Gunduz, poi il turco si prende la soddisfazione di firmare la rete del 3-0. Poco dopo tolto con il Fvs un rigore inizialmente assegnato ai rosso alabardati ma poco cambia.
TOP
Teoman Gunduz (Triestina): nel primo tempo prende le misure agli avversari, ma cerca con insistenza gli spazi che trova nel secondo tempo risultando determinante. Firma due assist, delizioso il primo in occasione della rete del vantaggio poi chiude in eleganza firmando il gol del 3-0 con un pallonetto eccellente. LETALE
Nicola Anelli (Renate): difficile trovare il migliore in campo nei nerazzurri oggi, a tratti si fa vedere Delcarro ma non è continuo. Il classe 2004 sembra l'unico a combinare qualcosa, suo l'assist non raccolto da Ruiz Giraldo. VOLITIVO
FLOP
Nessuno nella Triestina: solo applausi merita la squadra di Marino per la combattività e lo spirito dimostrato, in una situazione delicatissima. Non bastasse la situazione societaria complicatissima, giocare con sulla testa la spada di damocle di una penalizzazione pesantissima è segno di grande maturità unita a professionalità e voglia di stupire. CUORE OLTRE L'OSTACOLO
Il secondo tempo del Renate: altra brutta prestazione per i nerazzurri dopo quella contro l'Ospitaletto, la squadra non è riuscita mai a cambiare marcia non sfruttando al meglio il possesso di palla nel primo tempo. In alcuni frangenti c'erano le possibilità per far male ma la squadra non l'ha fatto, poi nel secondo tempo si è sciolta come neve al sole. FRAGILE
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
