Top & Flop di Vicenza-Atalanta U23

30.09.2023 23:50 di Andrea Scozzafava   vedi letture
Top & Flop di Vicenza-Atalanta U23
TMW/TuttoC.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Ancora una vittoria per il Vicenza che al "Menti" si impone 3-0 sull'Atalanta U23, nella gara valida per la sesta giornata del Girone A di Serie C. Partita ad alta intensità sin dalle battute iniziali. A tenere maggiormente il pallino del gioco sono i biancorossi mentre i nerazzurri aspettano e provano a rendersi pericolosi in contropiede. Dopo otto minuti va vicino al gol De Col che, su suggerimento dalla sinistra di Costa, conclude di poco alto sopra la traversa. Costantemente in proiezione offensiva, il Vicenza inizia a sfiorare a più riprese la via della rete. Prima una gran conclusione dalla distanza di Rossi costringe Vismara a rifugiarsi in corner e poi un tiro a botta sicura di Della Morte trova un intervento provvidenziale in scivolata di Solcia. Su un errore di Golemic arriva invece il primo squillo dalle parti di Confente, chiamato a intervenire con un'uscita a valanga su Di Serio. Senza sosta la formazione di casa si catapulta in avanti e a fine tempo, sugli sviluppi da palla inattiva di Ronaldo, sblocca anche il punteggio grazie ad una girata di testa vincente di Proia. Nella ripresa non cambia il copione: il Vicenza comanda la partita mentre l'Atalanta U23 è costretta alla difensiva. A pochi minuti dallo scoccare dell'ora di gioco, i biancorossi trovano anche il gol del raddoppio con Ferrari: corner di Ronaldo, sponda di Golemic e colpo di testa vincente da distanza ravvicinata del bomber italoargentino. Nonostante lo svantaggio di due reti, i nerazzurri non rinunciano ad attaccare, seppur senza mai impensierire la solida retroguardia di Diana. Nemmeno il tempo di entrare in campo che in casa Lane due subentrati calano il tris: gran palla di Greco per Rolfini che davanti a Vismara poi non sbaglia. Anche sotto 3-0, l'Atalanta U23 spinge con caparbietà e nei minuti finali torna a sfiorare anche la via della rete con un destro di Roaldsoy che costringe Confente a rispondere presente. Grazie alla terza vittoria interna consecutiva, la squadra di Aimo Diana sale a quota 14 in classifica e a due soli punti dalla capolista Padova mentre gli uomini di Francesco Modesto rimediano il terzo ko stagionale e scivolano a una sola lunghezza dalla zona play-off. Ecco qui i top e flop della sfida: 

TOP 

Ronaldo Pompeu da Silva (Vicenza): superba prestazione del centrocampista brasiliano. Incontenibile in mezzo al campo per i giovani nerazzurri che non riescono mai a leggere le sue giocate e i suoi movimenti. Sfiora la via della rete dopo due grandi serpentine dentro l'area e anche in fase di non possesso effettua diversi recuperi. Realizza l'assist per il primo gol di Proia e dagli sviluppi di un suo corner nasce pure il gol di Ferrari. INCISIVO

Marco Palestra (Atalanta U23): il migliore dei nerazzurri. Non riesce a spingere con una certa pericolosità sulla fascia destra ma in fase difensiva si dimostra attento e diligente. Regala anche delle buone giocate nell'arco della partita e dimostra di essere all'altezza del calcio che conta, nonostante qualche errore evitabile e la sua inesperienza. NOTA LIETA

FLOP:

Nessuno (Vicenza): vittoria da grande squadra quella dei biancorossi. La formazione di Diana comanda la partita sin da subito, crea numerose occasioni e concede le briciole in fase difensiva agli avversari. Gestisce i momenti della gara in modo ottimale e a questo unisce la grande capacità di alzare i ritmi di gioco per mettere in difficoltà l'Atalanta U23. Una vittoria netta e convincente per una squadra con un'identità ormai chiara. SOLIDI E DEVASTANTI

Tommaso De Nipoti (Atalanta U23): prestazione insoddisfacente quella dell'attaccante classe 2003 nerazzurro. Gestisce male dentro l'area di rigore alcune situazioni interessanti e commette diversi errori nei metri decisivi: dall'ultimo passaggio a un mancato controllo che gli avrebbe permesso di calciare in porta davanti al portiere. INSUFFICIENTE