Top & Flop di Vicenza-Pro Vercelli

Il Vicenza non sbaglia il proprio appuntamento e supera una buona Pro Vercelli allo stadio "Romeo Menti" prendendosi la testa solitaria del girone A. Partita iniziata in sordina per i padroni di casa che hanno mostrato rispetto verso gli ospiti lasciando loro il possesso del pallone nelle zone meno pericolose del campo. Con il passare dei minuti però il Vicenza è cresciuto per merito soprattutto di capitan Costa che ha incominciato a prendere possesso della corsia di competenza; proprio da un suo recupero e successivo cross nasce il vantaggio dei biancorossi al 37' con un potente colpo di testa di Morra che Livieri non è riuscito a respingere fuori dalla propria porta. La Pro Vercelli accusa il colpo ma non affonda e nella ripresa prova ad impensierire i padroni di casa; al 72' infatti Iotti con un violento destro dall'interno dell'area colpisce la parte alta della traversa di Gagno facendo prendere un bello spavento al Vicenza. La squadra di mister Gallo, superato il pericolo, si compatta e gioca di ripartenza e al 92' riesce a trovare il gol della sicurezza con Stuckler, bravo a scappare sul filo del fuorigioco, dribblare Livieri ed a depositare in rete il pallone del 2-0 finale. Quinto successo di fila per il Vicenza che sale a quota 19 scavalcando il Lecco, ora a +2, e mette a distanza di sicurezza (+5) il Bresca mentre la Pro Vercelli nonostante la buona prestazione subisce il secondo ko consecutivo e rimane con 9 punti guadagnati in sette giornate.
TOP:
Costa (Vicenza): Macina kilometri sulla corsia di sinistra facendo partire numerosi cross dal suo mancino; il vantaggio di Morra nasce da un suo recupero su Asane Sow e dal suo successivo traversone calcolato al millimetro. CHIRURGICO
Iotti (Pro Vercelli): È il cuore e il motore del centrocampo ospite che in alcune fasi della gara mette sotto scacco quello biancorosso. Sfortunato quando colpisce la traversa dall'interno dell'area con un tiro potente nella ripresa. INSIDIA
FLOP:
Rauti (Vicenza): Colpa sua che nelle giornate precedenti ci aveva abituato troppo bene. Nonostante una prova così così, dopo le prodezze del turno infrasettimanel, esce tra gli applausi del proprio pubblico a dimostrazione di quanto sia importante il classe 2000. RISPARMIO ENERGETICO
Asane Sow (Pro Vercelli): Troppo leggero quando si fa rubare palla da Costa in occasione del vantaggio biancorosso che inevitabilmente complica i piani della sua squadra. Neanche nella ripresa riesce ad accendersi uscendo al 65' dopo una prestazione negativa. SPENTO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
