Bra-Vis Pesaro, sfida salvezza al “Sivori”. Le probabili formazioni
Lotta diretta per la salvezza nel Girone B di Serie C. Domenica 26 ottobre (ore 14:30, diretta testuale su TuttoC) il Bra ospita la Vis Pesaro allo stadio “Giuseppe Sivori” di Sestri Levante per l’undicesima giornata.
Due squadre separate da sei punti ma accomunate dallo stesso obiettivo: risalire la classifica. I piemontesi di Fabio Nisticò, diciottesimi con 6 punti, cercano il primo successo casalingo in una gara che può rappresentare la svolta del girone d’andata. I marchigiani di Roberto Stellone, quattordicesimi a quota 12, vogliono invece dare continuità al buon momento, reduci da quattro risultati utili consecutivi e dal successo esterno di Pontedera (0-2).
La partita sarà diretta da Davide Galiffi di Alghero, assistito da Salvatore Nicosia di Saronno e Federico Mezzalira di Varese. Quarto ufficiale Mattia Nigro di Prato, operatore FVS Yassine El Hamdaoui di Novi Ligure.
QUI BRA
Il Bra torna tra le mura amiche dopo il 2-2 sul campo della Pianese, primo punto esterno della stagione. Al “Sivori” di Sestri Levante i giallorossi hanno costruito gran parte dei propri 6 punti (5 in casa) e confidano nel fattore campo per rilanciare una classifica complicata.
Il tecnico Fabio Nisticò, confermato dopo la promozione in C, deve fronteggiare diverse assenze pesanti: Ismet Sinani e Riccardo Campedelli restano ai box per problemi fisici, mentre Samuele Giallombardo è ancora in recupero post-operazione al ginocchio.
Il 3-5-2 resterà il modulo di riferimento, con Franzini tra i pali, Cannistrà-De Santis-Sganzerla in difesa e davanti la coppia Minaj-Baldini. I piemontesi cercano più equilibrio: le 19 reti subite rappresentano la seconda peggior difesa del girone, ma il potenziale offensivo non manca.
Il club continua a vivere con entusiasmo la prima vera avventura in terza serie nazionale dopo oltre settant’anni. Nisticò, figura carismatica e lavoratore instancabile, alterna la panchina alla gestione dell’impresa di famiglia: “La mattina sono in cantiere, il pomeriggio in campo. Non ho mai pensato di vivere solo di calcio: alleno per passione e per responsabilità verso questi ragazzi”, ha dichiarato di recente.
QUI VIS PESARO
Il morale è alto in casa Vis Pesaro dopo la convincente vittoria esterna contro il Pontedera (0-2). La squadra di Roberto Stellone, subentrato lo scorso marzo e confermato fino al 2030, ha trovato continuità di rendimento e solidità difensiva: quattro risultati utili consecutivi e una sola sconfitta nelle ultime cinque. Rientra dalla squalifica Manuel Di Paola, faro della mediana, mentre restano indisponibili Tonucci, Paganini, Giovannini, Di Renzo, Ferrari, Lari e Schiavon. Il tecnico romano deve ancora sciogliere alcuni ballottaggi: Primasso contende una maglia da titolare a Tonucci, non al meglio, mentre Tavernaro insidia Zoia sulla corsia sinistra. In avanti confermata la coppia Nicastro-Jallow, protagonista del successo di Pontedera. Stellone potrebbe riproporre il 3-5-2, modulo che ha dato equilibrio e profondità di gioco, ma non è escluso un passaggio al 3-4-1-2 con l’inserimento di un trequartista alle spalle delle due punte. L’obiettivo è chiaro: centrare la seconda vittoria consecutiva per scalare posizioni e avvicinarsi alla zona playoff.
Di seguito le proabili formazioni:
Bra (3-5-2): Franzini; Sganzerla, Cannistrà, De Santis; Nesci, Maressa, La Marca, Tuzza, Pautassi; Baldini, Minaj. All. Nisticò. A disp. Menicucci, Renzetti, Chiesa, Rabuffi, Rottensteiner, Morleo, Cucciniello, Brambilla, Chiabotto, Lionetti, Dimatteo, Di Biase.
Vis Pesaro (3-5-1-1): Pozzi; Ceccacci, Primasso, Bove; Zoia, Berengo, Mariani, Pucciarelli, Vezzoni; Di Paola; Jallow. All. Stellone. A disp. Guarnone, Fratti, Tonucci, Nina, Stabile, Beghetto, Forte, Bocs, Tavernaro, Franchetti, Ascione, Ventre.
Arbitro: Galiffi di Alghero.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati