Cesena-Lucchese, ritmi ed ambizioni diverse: le probabili formazioni

19.11.2023 12:45 di Stefano Scarpetti   vedi letture
Stadio Dino Manuzzi
TMW/TuttoC.com
Stadio Dino Manuzzi
© foto di Francesco Di Leonforte/TuttoCesena.it

Proseguire la corsa e mantenere la testa della classifica mettendo pressione sulla Torres da una parte, beneficiare del successo scacciacrisi di lunedì con l'Entella per giocare con più fiducia e quella spensieratezza di inizio stagione. Con questo spirito si affrontano questo pomeriggio ore 16.15 Cesena e Lucchese allo stadio "Orogel Dino Manuzzi". Il successo in terra ligure di giovedì scorso - nel recupero della 10^ giornata - ha permesso ai bianconeri di coronare l'inseguimento alla prima piazza, iniziato fin dalla prima giornata quando i romagnoli furono sconfitti a sorpresa ad Olbia per 2-1.Da quel momento 9 vittorie e tre pareggi inanellando una serie positiva di 13 risultati utili senza sconfitte. Il ruolino di marcia tra le mura amiche è da far tremare i polsi, cinque successi ed un solo pareggio mettendo a segno 20 gol facendo registrare una media di 4 gol a partite subendone 3. Dall'altra parte il rendimento dei toscani va diviso in due parti, quello brillante fino alla fine di settembre collezionando 12 punti in sei partite. I risultati erano accompagnati dal gioco, poi c'è stato un appannamento complessivo accompagnato dalla paura e dalla sfiducia che accompagna i momenti negativi. Prima del successo di sei giorni fa fra le mura amiche con la Virtus Entella era arrivate quattro sconfitte consecutive, nell'ordine contro Torres, Pescara, Rimini e Pontedera. Il pareggio di Olbia e il successo in Coppa Italia contro la Spal ha ridato fiato. Nella scorsa stagione i rossoneri hanno conquistato cinque punti contro il Cesena vincendo al "Porta Elisa" e pareggiando in terra romagnola. Da capire quanto peserà nelle gambe dei giocatori bianconeri i tre impegni in una settimana, e i tre giorni in meno di riposo rispetto agli avversari. Dall'altro canto però le vittorie forniscono quella spinta in più che permette di andare oltre le difficoltà fisiche ed atletiche.

QUI CESENA- Toscano deve fronteggiare una vera e propria emergenza in attacco, assente per squalifica Corazza oltre a Kargbo mentre Shpendi espulso con la sua Nazionale contro la Romania, sarà squalificato martedì. I dirigenti romagnoli con uno sforzo di diplomazia ha convinto l'entourage dell'Albania ad anticipare il suo ritorno che è avvenuto ieri sera , quindi sarà in panchina oggi. Da valutare le condizioni di Ciofi, c'è da capire se basteranno le terapie conservative oppure avrà bisogno di un intervento. Il modulo sarà il 3-4-2-1 con Pieraccini, Prestia e Silvestri a protezione di Pisseri. Adano e Donnarumma sulle fasce, in mezzo potrebbero essere confermati De Rose e Francesconi. Sulla trequarti al fianco di Chiarello potrebbe sistemarsi Berti a supporto di Ogunseye. Alla vigilia il tecnico ha presentato così la sfida: "Sarà una partita importante a livello mentale; siamo arrivati ad un livello che dobbiamo consolidare e alzare il livello. Dobbiamo aggiungere quel pezzettino che vogliamo nel nostro percorso, quando guadagni qualcosa te lo devi tenere stretto. Alla Lucchese piace giocare, dobbiamo capire i momenti della gara e in quali zone del campo fargli male”.

QUI LUCCHESE- Sull'altra sponda Gorgone deve fronteggiare le assenze di Visconti e Fedato, da capire quali saranno le condizioni dei vari Romero, Sueva e Sabbione che partiranno dalla panchina. Il modulo sarà il consueto 4-2-3-1 dove Tiritiello e Benassai costituiranno la coppia centrale difensiva, Alagna e De Maria a fronteggiare i vivaci esterni avversari, Gucher e Cangianiello saà la diga di centrocampo, sulla linea della trequarti Tumbarello, Russo e uno tra Rizzo Pinna e Guadagni a supporto di Magnaghi. Così il mister rossonero ha presentato la sfida alla vigilia: "E' una partita bella con una cornice fantastica, so che verranno in tanti anche da Lucca. E' una partita complicata ma sarà affrontata con la stessa mentalità anche se dobbiamo essere bravi a non sbilanciarci: andremo per fare la partita, poi a volte il risultato arriva altre no anche per meriti degli altri. Il Cesena è la favorita, anche se la Torres sta dimostrando di essere tosta”

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com:

Cesena (3-4-2-1): Pisseri; Pieraccini, Prestia, Silvestri; Adamo, De Rose, Francesconi, Donnarumma; Saber, Berti; Ogunseye. A disp. Siano, Veliaj, Pitti, Varone, Bumbu, Shpendi, Coccolo, Pierozzi, David, Giovannini, Nannelli, Amadori. All. Toscano.

Lucchese (4-2-3-1): Chiorra; Alagna, Tiritiello, Benassai, Di Maria; Gucher, Cangianiello; Tumbarello, Russo, Rizzo Pinna; Magnaghi. A disp. Coletta, Berti, Toma, Romero, Sueva, Quirini, Djibril, Sabbione, Yeboah, Merletti, Guadagni. All.  Gorgone.

Arbitro: Gianluca Grasso di Ariano Irpino. (Minafra/Pilleri). IV ufficiale: Davide Testoni di Ciampino.