Cesena-Reggiana, la notte della verità: le probabili formazioni

Il giorno dello scontro è arrivato: Cesena-Reggiana daranno ad un Monday Night che si preannuncia spettacolare in un "Orogel Stadium - Dino Manuzzi" prossimo al sold-out (oltre 13.000 biglietti venduti, di cui 2715 per i tifosi ospiti). Il fischio d'inizio per questa sfida che chiude il programma della ventottesima giornata è fissato alle ore 20:30 agli ordini del signor Stefano Nicolini di Brescia.
Sono 4 i punti che separano il Cesena di Mimmo Toscano e la Reggiana di Aimo Diana con i bianconeri che continuano un inseguimento lungo 7 giornate, ovvero dal momento in cui il Gubbio si è staccato dalla lotta al vertice. Neanche la Virtus Entella è riuscita a tenere il passo, al punto da rimanere soltanto il Cesena l'unica squadra possibile per provare ad agganciare la corazzata emiliana, che proverà - dal canto suo - a dare la stoccata decisiva a questo campionato, visto che una eventuale vittoria la proietterebbe a +7 sui rivali. Guardando il momento di forma delle due squadre, leggera preferenza per Corazza e compagni, reduci da 4 vittorie consecutive con almeno 3 gol segnati a partita (nelle ultime due ne sono arrivati 4) con un attacco in grande spolvero grazie alla coppia gol formata dall'ex-Reggiana e Stiven Shpendi, attesi protagonisti del match. Dall'altra parte però la Reggiana ha riscattato il l'incidente di Ancona con il 3-1 al Gubbio nel Monday Night che ha preceduto questo scontro diretto.
Gli emiliani puntano a prendersi anche la rivincita dopo la partita d'andata. Infatti, lo scorso 19 ottobre, il Cesena fece la voce grossa al "Mapei Stadium", vincendo 1-0 (rete di Corazza al 50') in quella che è - al momento - l'unica sconfitta in casa per la squadra di Aimo Diana. Questa sera all'Orogel Stadium ci sarà la resa dei conti: il campionato sarà riaperto definitivamente oppure la Reggiana metterà la frecca definitivamente? Al campo l'ardua sentenza.
QUI CESENA - Mimmo Toscano ha convocato 24 calciatori per la partitissima contro la Reggiana: unici assenti gli infortunati Coccolo e Zecca, ancora alle prese con i rispettivi problemi fisici. Ma il tecnico può sorridere per il rientro di De Rose e Mustacchio, out ad Imola nell'utlimo turno ma pronti per giocare il big-match. Saranno loro le uniche due novità di formazione: il centrocampista riprenderà il proprio posto al centro con Bianchi, relegando così Brambilla alla panchina e lo stesso dicasi per Albertini che cederà la fascia all'ex-Perugia e Crotone con Adamo che tornerà ad agire sulla destra. Per il resto, solo conferme: Lewis difenderà i pali con davanti a sé Ciofi, Prestia e Silvestri mentre in avanti Hraiech agirà alle spalle di Corazza e Stiven Shpendi (24 gol in due quest'anno) per cercare di abbattere il muro emiliano.
QUI REGGIANA - Rispetto al suo collega-avversario, Aimo Diana può sorridere poco: tanti giocatori non al top della condizione alla vigilia di questo big-match non fanno dormire sonni 'tranquilli' al mister bresciano che dovrà valutare fino all'ultimo alcune pedine. I problemi maggiori riguardano Luciani, Cremonesi e Cigarini. Il primo non recupera dall'infortunio e non è convocato mentre l'altro centrale è tra i convocati ma non sarà nell'undici iniziale, permettendo così a Rozzio e Cauz di formare la difesa a tre con Laezza davanti a Venturi. Per il regista ex-Napoli, una sindrome influenzale lo tiene fuori dai giochi: favorito per la sostituzione Rossi, il quale andrebbe a comporre il centrocampo con Vallocchia e Nardi. Possibile novità sulle fasce: Gugliemotti è pronto al rientro ed è favorito nel ballottaggio con Fiamozzi mentre a sinistra è confermato Guiebre. Infine, in avanti si continua con il tandem Lanini-Pellegrini (entrambi in gol nell'ultimo match). Indisponibile ancora Montalto ma rientra Hristov dopo la squalifica.
Ecco le probabili formazioni della super-sfida: potrete seguire la partita in diretta grazie al LIVE MATCH di TuttoC.com:
CESENA (3-4-1-2): Lewis; Ciofi, Prestia, Silvestri; Adamo, Bianchi, De Rose, Mustacchio; Hraiech; Corazza, S. Shpendi. A disp.: Pollini, Tozzo, Albertini, Celiento, Mercadante, Pieraccini, Brambilla, Bumbu, Chiarello, Ferrante, C. Sphendi, Udoh. - All. Domenico Toscano.
REGGIANA (3-5-2): Venturi; Laezza, Rozzio, Cauz; Guglielmotti, Nardi, Rossi, Vallocchia, Guiebre; Pellegrini, Lanini. A disp.: Voltolini, Cremonesi, Hristov, Fiamozzi, Kabashi, Sciaudone, Rosafio, Capone, Varela. - All. Aimo Diana.
Arbitro: Stefano Nicolini di Brescia.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati