Pontedera-Forlì, timori e opportunità: le probabili formazioni

Completamente diverso lo stato d'animo che anima Pontedera e Forlì, in campo questo pomeriggio ore 17.30 nella gara valevole per la 7^ giornata del girone B di serie C sky wifi, nel terzo impegno nel giro di otto giorni. La classifica seppur parziale dopo sei giornate indica comunque una condizione psicologica completamente diversa: da una parte i toscani hanno conquistato 4 punti in sei partite, vincendo in una sola occasione mettendo a segno solo 4 reti con 11 al passivo dall'altra i romagnoli veleggiano in una situazione sicuramente più tranquilla con i propri nove punti frutto di tre vittorie ed altrettante sconfitte.
Da una parte i granata hanno l'obbligo di interrompere questa pericolosa striscia negativa, ma questo può produrre tensione come logico che sia. Per questo la società ha deciso di portare ad un euro il prezzo per i biglietti della Gradinata Nord Diego Savelli (Il settore scoperto di fronte a quello della tribuna coperta). Il presidente Simone Millozzi si è unito con un messaggio a quello della culla del tifo pontederese, in questo si dimostra il tentativo di unirsi in una stagione che sta confermando in questo primo mese le difficoltà paventate in Estate. I romagnoli dal loro canto hanno il vantaggio di giocare con maggiore tranquillità, questo non deve tramutarsi in superficialità perchè di fronte c'è un avversario bisognoso di punti. I biancorossi se riescono a mettere in pratica il proprio gioco sono in grado di portar via punti, dando continuità al proprio ottimo primo scorcio di torneo.
QUI PONTEDERA- Leonardo Menichini deve valutare l'eventuale recupero o meno sia di Migliardi che di Tarantino, Corradini e Gueye. Sicure, invece le defezioni di Cerretti e Ballan. Il primo sulla via del recupero mentre il secondo è stato operato qualche settimana fa. Pochi dubbi sulla conferma del 4-2-3-1 con Biagini tra i pali, Vona e Pretato al centro della difesa e Perretta a destra. Sulla sinistra nel caso di un forfait di Migliardi spazio a uno fra Tempre e Paolieri. In mezzo al campo Ladinetti e Manfredonia a supporto del tridente composto da Vitali, Scaccabarozzi e Ianesi a supporto di Andolfi o Battimelli. " Questo campionato è più tosto di quello scorso.Dobbiamo fare una prestazione di livello, solo in questo modo possiamo battere il Forlì. Sono un'ottima squadra, che non ha mezze misure e gioca sempre a viso aperto. A Terni abbiamo fatto una partita agonisticamente valida contro un grande avversario, subire il gol nel finale è stato un peccato.Dobbiamo guardare avanti e migliorare sempre, questa squadra secondo me ha margini di miglioramento e io ho fiducia in questi ragazzi perché vedo come lavorano. Sappiamo qual è il campionato che ci aspetta, questo è un campionato molto più tosto di quello dell'anno passato. Giochiamo in casa e ci teniamo a fare bene anche per i nostri tifosi"
QUI FORLI'- Sull'altra sponda Alessandro Miramari potrebbe far partire dalla panchina Lorenzo Saporetti, non al meglio per un problema fisico. Per il resto le scelte saranno prese in vista delle condizioni fisiche dei giocatori in questa impegnativa settimana. Non ci si discosta sicuramente dal consueto 4-3-3 dove Martelli andrà in porta, Pellizzari si sistemerà al fianco di Elia in mezzo alla difesa con Manetti e Cavallini a presidiare le corsie esterne. In cabina di regia Menarini supportato da De Risio e Scorza a supporto del tridente che avrà in Petrelli il riferimento offensivo supportato ai lati verosimilmente da Macrì e Farinelli. Così il tecnico ha presentato la trasferta in terra Toscana: "Abbiamo festeggiato dopo la vittoria di martedì, eravamo soddisfatti della prestazione ma è parte del nostro lavoro. Domani ci aspetterà una battaglia sul filo dell'equilibrio, il Pontedera è ferito per le due sconfitte consecutive e quindi farà di tutto per tornare a fare punti. Questo è uno sport di contrapposizione, non direi che la squadra dà il meglio di sé quando passa in vantaggio: dopo il gol i nostri avversari ribaltano spesso il loro piano partita, concedendoci maggiori spazi che per nostra natura cerchiamo di sfruttare per trovare il raddoppio. Sono contento del percorso di Coveri, lo ritengo già pronto per la Serie C per caratteristiche e per questo ha già avuto diverse occasioni dal primo minuto o a gara in corso. Ognuno ha bisogno del suo tempo di maturazione, rimaniamo fiduciosi di avere sempre più opzioni e di inserire altri giocatori, vista la giovane età della rosa".
Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalla 17 circa:
Pontedera (4-2-3-1): Biagini; Perretta, Vona, Pretato, Tempre; Ladinetti, Manfredonia; Vitali, Scaccabarozzi, Ianesi; Andolfi. A disp. Vannucchi, Strada, Milazzo, Faggi, Polizzi, Paolieri, Bassanini, Pietrelli, Coviello, Beghetto, Battimelli. All. Menichini.
Forlì (4-3-3): Martelli; Manetti, Pellizzari, Elia, Cavallini; De Risio, Menarini, Scorza; Macrì, Petrelli, Farinelli. A disp. Calvani, Veliaj, Mandrelli, L. Saporetti, Franzolini, Ripani, Manuzzi, Valentini, Giovannini, Ercolani, Graziani, Coveri, S. Saporetti. All. Miramari.
Arbitro: Gianmarco Vailati di Crema. (Bracaccini/Di Curzio). IV ufficiale: Andrea Zoppi di Firenze. Operatore Fvs: Cristiano Pelosi di Ercolano.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
