Pres V.Pesaro: "Progetto sta crescendo e evolvendo. L’obiettivo è migliorarci sempre"

Mauro Bosco, presidente della Vis Pesaro, è intervenuto nel corso della conferenza stampa di presentazione della prima maglia ufficiale della squadra biancorossa per la stagione sportiva 2025/2026 e i nuovi sponsor di maglia.
"Sono felice di darvi il benvenuto qui, nel centro sportivo del V Park, che noi chiamiamo la casa della Vis Pesaro. È importante essere qui oggi, perché questo luogo rappresenta il presente e soprattutto il futuro di questa società, che per i prossimi anni sarà la nostra nuova casa. Oggi non è l’inaugurazione del centro sportivo, ma ho scelto questo luogo per la presentazione della nuova maglia, per darvi un’idea dell’importanza del progetto che stiamo portando avanti. Quando i lavori saranno ultimati, con il certificato di collaudo e gli ultimi adempimenti burocratici, faremo la vera inaugurazione del centro, un evento di portata nazionale, perché questo centro sportivo è un esempio di eccellenza nel calcio. Era importante darvi il benvenuto qui per farvi capire l’importanza di ciò che stiamo costruendo. Oggi presentiamo la nuova maglia, ma soprattutto celebriamo gli imprenditori e le loro aziende che, ancora una volta o per la prima volta, hanno deciso di sostenere il progetto Vis Pesaro. Parto dalla mia sinistra con Lorenzo Campanelli, che ha rafforzato la partnership con la Vis Pesaro, comparendo sulle maglie. La cosa che mi rende orgoglioso è che questa collaborazione dura da anni, segno di un progetto e di valori condivisi, che per me è fondamentale. Ci siamo confrontati spesso, e ragionare su valori comuni è importante. Alla mia destra, la famiglia Pizza, con Lorenzo e sua moglie Simona, che conoscete bene per ciò che hanno fatto nello sport, nonostante qualche rammarico. Sono ancora qui, perché credono nei valori del calcio e dello sport. È un onore confermare la loro presenza e farli aderire al nostro progetto. Tutti sappiamo lo sforzo che avete compiuto per questa città e questo territorio. Abbiamo qualcosa in comune: la passione. Noi, imprenditori a questo tavolo, facciamo le cose con il cuore. Il calcio non è solo business o soldi, che pure sono importanti, ma è il cuore e la passione a fare la differenza. Se ci mettiamo l’anima, possiamo sognare traguardi importanti e futuri solidi. Il fatto che oggi siamo qui con due imprenditori così importanti è motivo d’orgoglio per due ragioni: dimostra la bontà del progetto e la condivisione di valori come impegno, serietà e spirito di comunità. Grazie per il sostegno alla Vis Pesaro. Grazie, Lorenzo, grazie mille e forza Vis".
Il numero uno ha poi parlato delle possibilità di alzare l'asticella grazie ai nuovi sponsor: "Non è solo questione di soldi. Non sono tra quei presidenti che credono che con i soldi si vada lontano. Lo vediamo ogni giorno: progetti calcistici basati solo sull’aspetto economico naufragano, perché mancano passione, progetto, professionalità, visione aziendale. Si parte dalle infrastrutture, spesso carenti nel calcio. Ora abbiamo un’infrastruttura. Piuttosto che parlare di alzare l’asticella subito, è corretto parlare di un progetto che sta crescendo e evolvendo. Siamo partiti da neofiti del professionismo, dopo un anno di Serie D, e stiamo costruendo qualcosa di importante. L’obiettivo è migliorarci sempre, come facciamo nelle nostre aziende. La volontà c’è, il tempo dirà il resto".
In chiusura un’impressione sul centro sportivo: "Oltre alla prima squadra, qui si alleneranno il settore giovanile e si disputeranno partite ufficiali, dalla Primavera in giù. Il nostro settore giovanile è di livello nazionale: i nostri under competono con squadre come Trigoria, Viola Park o Torino. Sapere che squadre nazionali verranno qui, in un centro tra i migliori in Italia, è motivo d’orgoglio per la città e il territorio".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
