Top & Flop del Pontedera-Pianese

Top & Flop del Pontedera-PianeseTMW/TuttoC.com
Pablo Vitali, TOP Pontedera
© foto di Stefano Scarpetti
Oggi alle 20:40Girone B
di Stefano Scarpetti

Il Pontedera fa suo il derby disputato questo pomeriggio al Mannucci ai danni della Pianese per 2-0 con un gol per tempo. I granata tornano al successo tra le mura amiche a distanza di un mese dall'ultimo successo, imponendo ai bianconeri la seconda sconfitta esterna. Il Pontedera ha avuto la forza di soffrire nei momenti in cui gli ospiti hanno spinto,  ribaltando l'azione in maniera efficace in campo aperto sfruttando la serata straordinaria di Vitali e Ianesi. Alla Pianese è mancata la concretezza e un autentico blackout dopo la rete del vantaggio dei granata. In cronaca  nei padroni di casa Leonardo Menichini deve fronteggiare le assenze degli squalificati Pretato e Vona che vanno ad aggiungersi a quelle di Scaccabarozzi,  e Polizzi. Conferma il 4-2-3-1 spostando al centro della difesa il capitano Perretta al fianco di Corradini con Cerretti (alla sua prima da titolare) e Migliardi sulle fasce. Manfredonia e Ladinetti in mediana a supporto del tridente composto da Vitali, Faggi e Nabian a supporto di Battimelli. Sull'altra sponda Alessandro Birindelli deve fronteggiare l'assenza dello squalificato Ercolani che va ad aggiungersi a Chiavarino, Jasharovski e Xhani. Nel 3-5-2 di partenza Masetti si sistema al fianco di Gorelli e Chesti davanti a Filippis. Sulle fasce Sussi e Coccia, supportati da Bellini, Simeoni e Proietto a supporto della coppia d'attacco composta da Sodero e Fabrizi. La Pianese parte con il piglio giusto creando difficoltà con il movimento tra le linee di Bellini e supportato dagli esterni Sussi e Coccia sistematicamente sulla linea dei due attaccanti. Il Pontedera fa molta fatica ad uscire concedendo campo alla squadra di Birindelli. Al 12' gli ospiti vanno vicini al vantaggio con Fabrizi su cross di Coccia ma la sua girata finisce a lato. Con il tempo i granata prendono fiducia, gli uomini di maggior qualità cominciano a carburare: Al 27' Vitali obbliga Filippis alla deviazione in tuffo. Al 40' arriva il vantaggio del Pontedera, Cerretti serve Vitali il quale trova Ladinetti il quale si porta al limite servendo Ianesi: il suo cross per Battimelli, il suo colpo di testa ribattuto da Gorelli il rimpallo favorisce Faggi che da pochi passi firma la rete. Poco dopo lo stesso Faggi su assist di Ianesi conclude debolmente favorendo la respinta di Filippis. Nella ripresa Birindelli corre ai ripari inserendo Bertini per Fabrizi, la Pianese tiene a lungo il possesso palla ma fatica a trovare la soluzione giusta negli ultimi sedici metri. Al 18' arriva il raddoppio del Pontedera sull'asse Manfredonia-Vitali: il suo diagonale da posizione defilata non lascia scampo al portiere avversario. Gli ospiti tentano tutte le proprie carte per rientare in partita ma si fanno vedere solo con una punizione dai 18 metri di Tirelli che finisce a lato. Ecco i migliori e i peggiori del confronto.

TOP

Simone Ianesi/Pablo Vitali (Pontedera): in campo aperto creano difficoltà con la corsa e la qualità. Il primo è tornato ai livelli della scorsa stagione dispensando assist e giocate di alta scuola. L'ex Picerno sfiora la rete con una girata al volo, nella ripresa sfrutta come meglio non potrebbe l'assist di Manfredonia lasciando partire un diagonale imparabile. DEVASTANTI

Andrea Sodero (Pianese): crea qualche grattacapo alla difesa avversaria, soprattutto nel primo tempo con le sue giocate. Mette al servizio la sua fisicità e il dinamismo nell'area avversaria. PUNGENTE

FLOP

Nessuno nel Pontedera: prestazione solida e a tratti autoritaria della squadra granata. La truppa di Menichini ha confermato di aver trovato una quadra facendo un passo in avanti della mentalità e della capacità di soffrire. IN CRESCITA

Luca Fabrizi (Pianese): spreca la palla del vantaggio vanificando il cross di Coccia, per il resto fatica a rendersi pericoloso perdendo i duelli con i difensori avversari. SOTTO TONO