Top & Flop di Ancona-Torres

Top & Flop di Ancona-TorresTMW/TuttoC.com
Paolo Dametto
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
domenica 17 marzo 2024, 16:40Girone B
di Stefano Scarpetti

Si dividono la posta Ancona e Torres, finisce 1-1 la sfida giocata questo pomeriggio allo stadio "Del Conero" per la 32^ giornata del girone B di terza serie: alla rete del vantaggio ospite firmata da Dametto ad inizio ripresa ha risposto poco meno di venti minuti dopo Saco, che dopo la rete ha fatto un'esultanza polemica. Un punto che per i marchigiani è di platino, sia per il valore dell'avversario affrontato e per essere riusciti a rimontare uno svantaggio in stagione. Questo risultato permette almeno al momento di tenere la forbice sull'Olbia superiore agli otto punti, questo potrebbe permettere di non far disputare i playout, ma saranno molte le variabili nei prossimi 40 giorni nella volata salvezza. I sardi possono essere rammaricati per non aver gestito il vantaggio, anche se questo risultato non cambia di molto la stagione straordinaria dei rossoblù fin qui. Il secondo posto è ampiamente alla portata, giocare con questa consapevolezza e personalità potrebbe permettere alla Torres di giocarsi le proprie carte in ottica play off, dove verrà messa in palio la seconda promozione in serie B. In cronaca secondo turno di squalifica per Gianluca Colavitto, sostituito - come a Perugia - dal suo secondo Marco Noviello. Ancora indisponibili Pellizzari e Gatto al quale si aggiunge lo squalificato Marenco. Nel 3-5-2 - ormai marchio di fabbrica- viene recuperato Mondonico al fianco di Pasini a Cella a protezione della porta di Perucchini. Clemente e Martina sulle fasce, mentre in mezzo Prezioso affianca e Saco e Cioffi confermato nel ruolo di mezzala destra. In avanti torna Spagnoli che viene affiancato da Giampaolo. Sull'altra sponda Alfonso Greco deve fare a meno di Fabriani, Kujubi, Sanat e Liviero. Nel 3-4-1-2 di partenza Idda, Antonelli e Dametto sono i difensori. Zecca e Zambataro sulle fasce mentre in mediana Mastinu viene preferito a Cester. Sulla trequarti Ruocco e Scotto dietro bomber Fischnaller. Il canovaccio del confronto vede gli ospiti avere un predominio netto nel fraseggio, l'Ancona si difende a tratti con ordine soffrendo in alcune circostanze le folate avversarie: Perucchini è attento ad opporsi alle conclusioni di Scotto, la prima su punizione la seconda a conclusione di una manovra insistita e poi ad arrivare anche sul destro di Mastinu. L'Ancona si accende attorno alla mezz'ora, Cioffi pesca Giampaolo ma l'ex Recanatese è incerto facendosi rimontare da Dametto, poco dopo Spagnoli cerca un colpo dei suoi non inquadrando la porta. Il finale di tempo non regala altre emozioni, si va all'intervallo sullo 0-0. Ad inizio ripresa la Torres sblocca la contesa sugli sviluppi del primo angolo, Giorico la scodella in mezzo all'area dove Dametto è abile nello stacco aereo tra Mondonico e Saco indirizzando la sfera all'angolino alla sinistra di Perucchini. I padroni di casa provano a reagire ma mancano di lucidità, Perucchini salva su Ruocco tenendo in partita i marchigiani. Subito dopo i cambi i biancorossi trovano la via del pareggio: punizione di Prezioso a trovare la sponda di Mondonico e per Saco che di testa fa esplodere il Del Conero. Cambi da ambo le parti con le due squadre che sprecano la palla della vittoria, prima Spagnoli regala un pallone d'oro ad Energe ma il numero 10 colpisce debolmente favorendo il recupero in extremis di Dametto. Sul capovolgimento di fronte Scotto su cross di Zambataro manda la sfera alta di pochissimo, non succede altro negli ultimi minuti compreso il recupero.  Ecco i migliori e i peggiori del confronto:

TOP

Alberto Spagnoli (Ancona): il capitano torna dopo la squalifica, il suo è in contributo fondamentale non soltanto in attacco. Cuce il gioco per i compagni in avanti sacrificandosi in fase di non possesso sugli avversari. Dispensa l'assist della possibile vittoria ad Energe, ma il compagno si mostra poco lucido e determinato e fallisce la palla del 2-1. CANTA E PORTA LA CROCE

Paolo Dametto (Torres): firma la rete del momentaneo vantaggio con un preciso colpo di testa in apertura di ripresa. Compie due straordinari salvataggi: nel primo tempo su Giampaolo e nella ripresa toglie le castagne dal fuoco opponendosi al tiro praticamente a porta vuota di Energe. FONDAMENTALE

FLOP

Daniel Giampaolo (Ancona): lo scorgiamo poco fino a quando rimane in campo l'ex attaccante della Recanatese. Cerca il dialogo con Spagnoli, ma lo ricordiamo solo per l'occasione limpida gettata alle ortiche al 28', quando su servizio di Cioffi pasticcia facendosi rimontare da Dametto. Prova ad uscire dal traffico per trovare spazi ma non incide. INCONCLUDENTE

Francesco Ruocco (Torres): qualche sprazzo di classe nel traffico degno dell'ora di punta di un'arteria di una grande città, ma fatica a liberarsi della guardia di difensori e centrocampisti avversari. Ha l'occasione per chiudere la partita ma si fa ipnotizzare da Perucchini, errore che costa caro anche perchè cinque minuti dopo arriva il pareggio marchigiano. SCIUPONE