Top & Flop di Ascoli-Pineto

Top & Flop di Ascoli-PinetoTMW/TuttoC.com
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
Ieri alle 23:40Girone B
di Andrea Scozzafava

Ancora una vittoria per l'Ascoli che trova il suo primo acuto al 'Del Duca' imponendosi 3-0 sul Pineto al termine di una partita il cui equilibrio è durato per la prima frazione di gioco in cui i biancazzurri hanno cercato di pressare alto i portatori di palla avversari e creato qualche situazione per poter segnare. Il primo squillo al match è stato dopo appena dieci minuti dei padroni di casa con Curado che tutto solo di testa non è riuscito a inquadrare la porta sugli sviluppi di un corner di Rizzo Pinna. Gli ospiti sono riusciti a rispondere immediatamente con Ienco che a due passi da Vitale ha colpito l'esterno della rete per poi spaventare dieci minuti più tardi Vitale con uno stacco di testa di Serbouti sugli sviluppi da palla inattiva. La miglior chance del primo tempo arriva a ridosso della mezz'ora con Silipo che, liberato a tu per tu con il portiere, spara a lato su invito di Gori. Il risultato si sblocca a dieci minuti dalla fine dell'intervallo con Milanese che conclude alla grande una splendida combinazione con Rizzo Pinna, pericoloso pochi istanti più tardi con una botta dal limite. La ripresa si apre con i bianconeri ancora in totale controllo del match che dopo cinque minuti trovano la rete del raddoppio sfruttando un pallone perso in uscita da Baggi: Gori, pescato tra le linee da Damiani, premia l'inserimento in area di D'Uffizi e Tonti da due passi non può assolutamente nulla. Il 2-0 dell'Ascoli spegne un po' la partita con il Pineto che accusa pesantemente il colpo e inizia a innervosirsi incassando anche il terzo gol della serata al novantesimo dall'ex Chakir con tapin vincente sottoporta su assist dalla sinistra di Palazzino. La squadra oggi guidata da Agostinone conquista il terzo successo consecutivo e il sesto clean sheet in altrettante partite rimanendo ad una sola lunghezza dal duo Arezzo-Ravenna in vetta. I ragazzi di Tisci, invece, incassano il secondo ko di fila con sei gol subiti in due gare e sabato saranno chiamati a rifarsi andando a caccia della prima vittoria stagionale davanti al proprio pubblico contro il Rimini. Ecco qui i top e flop della sfida: 

TOP:

Tommaso Milanese (Ascoli): splendida prestazione da parte del centrocampista bianconero. Si sacrifica tanto per i compagni di squadra correndo a perdifiato in mezzo al campo ed è anche sempre al centro della manovra offensiva ascolana. Una gara di sostanza e qualità condita anche da una splendida rete al termine di una bella combinazione con Rizzo Pinna. 

Simone Ienco (Pineto): il più positivo tra i biancazzurri. Presidia la propria corsia di competenza senza grosse sbavature e cerca di proporsi sempre in avanti con pericolosità appena ne ha l'occasione. La migliore chance degli adriatici porta la firma di una sua bella sovrapposizione sulla fascia sinistra che non viene conclusa nel migliore dei modi. NOTA LIETA

FLOP:

Nessuno (Ascoli): prova da grande squadra da parte dei bianconeri. I ragazzi oggi guidati da Agostinone impongono il lungo e in largo il proprio ritmo al match facendo divertire il pubblico di casa e si confermano difesa impenetrabile con sei clean sheet in altrettante partite. Concesse le briciole all'avversario dopo aver creato diverse occasioni. SOLIDI E SPIETATI 

Federico Baggi (Pineto): serata complicata per il giovane terzino biancazzurro. Sfondano con una certa facilità dalle sue parti e non riesce praticamente mai a spingersi in avanti con pericolosità. Sbaglia alcune letture difensive che creano enormi problema alla propria retroguardia ed è da un suo disimpegna errato che arriva la seconda rete avversari che chiude virtualmente l'incontro. IN DIFFICOLTA'