Top & Flop di Carpi-Juventus Next Gen

Si apre al 'Cabassi' con un pareggio (1-1) il Girone B di Serie C 2025-2026 di Carpi e Juventus Next Gen al termine di una partita intensa e combattuta, capace di regalare emozioni soprattutto nel finale. Il primo squillo al match è dei padroni di casa che, costretti alla difensiva per gran parte della prima frazione, riescono a impegnare per primi il portiere avversario con un preciso mancino di Cortesi che pochi istanti prima aveva sfiorato la rete di testa. L'occasione migliore però è in favore dei bianconeri sugli sviluppi di una palla inattiva di Puczka con Cudrig che salta più in alto di tutti e centra la traversa. Nella ripresa si gioca inizialmente a ritmi alti con le squadre che si allungano e concedono più di qualche spazio. Mangiapoco è chiamato agli straordinari al rientro dagli spogliatoi prima su un sinistro dal limite di Rosetti e poi su un destro da fuori di Arcopinto. La risposta juventina giunge a ridosso dell'ora di gioco con Deme che, lanciato verso la porta, viene ipnotizzato da Sorzi. I biancorossi non perdonano la grossa chance sciupata e a circa dieci minuti dalla fine passano a condurre con Cortesi, capace di raccogliere una respinta corta di Mangiapoco su un colpo di testa di Cecotti e scaraventare il pallone in fondo al sacco dal centro dell'area. Gli ultimi dieci minuti sono ricchi di colpi di scena con l'FVS protagonista nell'occasione dell'espulsione di Lombardi per somma di ammonizioni revocata e nel gol in mischia di Vacca realizzato allo scadere prima di essere convalidato dopo un presunto fallo a inizio azione in mezzo al campo commesso da Pedro Felipe. Un risultato positivo all'esordio per le due compagini con un pizzico maggiore di rammarico tra le fila dei biancorossi, andati vicinissimi ai primi tre punti stagionali. Ecco qui i top e flop della sfida
TOP:
Matteo Cortesi (Carpi): prestazione superlativa del capitano biancorosso. Dai suoi piedi partono le principali azioni offensive ed è costantemente una minaccia per la difesa avversaria. Regala giocate di alta scuola in mezzo al campo e con il suo sinistro crea non pochi grattacapi a Mangiapoco. Realizza anche una rete di opportunismo puro seppur inutile ai fini della vittoria finale. IMPORTANTE
Sergine Deme (Juventus Next Gen): gara di grande personalità da parte del classe 2005 senegalese. Corre a perdifiato sulla fascia senza mai risparmiarsi e con la sua velocità mette in grande difficoltà la difesa avversaria. I suoi attacchi alla profondità sono letali ma pecca un po' di precisione e freddezza negli ultimi metri, dettagli che avrebbero potuto cambiare il risultato. PERICOLOSO
FLOP:
Lorenzo Lombardi (Carpi): novanta minuti piuttosto complessi per il difensore biancorosso. Fatica a contenere le sgasate di Deme riuscendolo a fermare soltanto con le cattive. Rischia anche di lasciare in dieci uomini i suoi nel finale per via di un presunto fallo di mano da ultimo uomo e sin dalle battute iniziali appare in grossa sofferenza. IN DIFFICOLTA'
Federico Macca (Juventus Next Gen): una brutta partita del centrocampista bianconero. Non riesce a trovare la giusta posizione in mezzo al campo campo e fa davvero tanta fatica a trovare spazi per poter far male agli avversari. Qualche errore di troppo nella gestione del pallone per una prova abbastanza sottotono da parte sua. SPENTO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
