Top & Flop di Carpi-Ravenna

Top & Flop di Carpi-RavennaTMW/TuttoC.com
© foto di Tommaso Sabino/TuttoLegaPro.com
Ieri alle 23:30Girone B
di Davide Baglivo

Continua la maledizione dello stadio "Sandro Cabassi" per il Carpi che perde anche il derby dell'Emilia-Romagna contro il Ravenna a causa di un calcio di rigore trasformata da Luciani all'87'. Tanta amarezza per i ragazzi di mister Cassani che, dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio per colpa di un gol di Spini al 15', avevano trovato il meritato pareggio nella ripresa con una prodezza di Casarini. La sfida effettivamente è stata molto equilibrata con le due squadre che si sono divise un tempo a testa ma alla fine a rompere l'equilibrio ci è voluto un episodio; Cortesi, dopo una buona prestazione, in ripiegamento difensivo nei pressi della propria area ha colpito il pallone con un braccio su un tocco di Tenkorang, il direttore di gara non ha avuto dubbi ed ha assegnato immediatamente il calcio di rigore, confermandolo qualche minuto più tardi anche dopo la review al monitor. Glaciale Luciani dal dischetto che solamente una decina di minuti prima aveva sprecato una buonissima occasione per portare in vantaggio i suoi ma ha avuto comunque il coraggio di prendersi la responsabilità di calciare il rigore e non ha sbagliato. Gli sforzi nel finale per il Carpi non hanno creato grossi grattacapi ai giallorossi condandando così i biancorossi ad una sconfitta casalinga che aumenta ulteriormente il digiuno da vittorie al "Cabassi"; l'ultima è datata 7 marzo. La squadra di mister Cassani rimane così ferma a quota 8 mentre il Ravenna risponde all'Arezzo, vittorioso nel pomeriggio, e con 15 punti in sei giornate guadagna nuovamente la vetta del girone B in compagnia degli amaranto. 

TOP:

Casarini (Carpi): Ci mette solamente 12 minuti per segnare il gol del pareggio con una conclusione magnifica per preparazione ed esecuzione; peccato che ai fini della classifica non porti punti ai suoi. MAGIA SPRECATA 

Luciani (Ravenna): Non è facile prendersi la responsabilità di calciare un rigore dopo un errore sotto porta, l'ex Messina però riscatta l'errore con grande freddezza segnando dal dischetto il gol vittoria. CORAGGIOSO 

FLOP:

Cortesi (Carpi): Dispiace mettere il capitano biancorosso in questa posizione ma è lui che tocca il pallone con il braccio nella propria area dopo un ripiegamento difensivo. SFORTUNATO 

Zagrè (Ravenna): Nota stonata della vittoria giallorossa: vince il ballottaggio della vigilia con i compagni di reparto ma appare abbastanza scarico quando si tratta di calciare verso la porta di Sorzi. FIACCO