Top & Flop di Carpi-Rimini

Top & Flop di Carpi-RiminiTMW/TuttoC.com
TOP CARPI: Matteo Cortesi
© foto di Francesco Di Leonforte/TuttoCesena.it
Oggi alle 22:35Girone B
di Francesco Ragosta

Il Carpi vince 2-1 il derby emiliano-romagnolo contro il Rimini e per una notte vola al quarto posto, confermando un grande inizio di stagione e riscattando la sconfitta di sette giorni fa contro il Pineto. E' una vittoria sofferta, ma importante, la terza nelle ultime quattro partite per la squadra di Cassani che ha giocato più di settanta minuti in inferiorità numerica. Una prova di forza importante per gli emiliani, partiti con l’obiettivo salvezza, ma che stanno dimostrando sul campo di poter ambire ad altri traguardi. Il primo tempo è subito ricco di emozioni e di episodi. Il Carpi parte forte e trova il meritato vantaggio con Stanzani al sesto minuto, il numero 10 segna con il più classico dei tap-in a porta vuota dopo che Vitali aveva respinto un tiro di Cortesi. La partita sembra mettersi in discesa per gli emiliani, ma a complicarla ci pensa Pitti che sì fa espellere (decisivo l’intervento del FVS) per una gomitata, a palla lontana, a Lepri. La superiorità numerica, però non scuote il Rimini che anzi continua a subire gli attacchi degli avversari e rischia in un paio di occasioni, prima di capitolare di nuovo al 28’ con Sall che segna il raddoppio dopo un’azione fotocopia del primo gol, ribadendo in rete la parata di Vitali sul tentativo di Cortesi. Sotto di due gol, il Rimini sì sveglia e comincia ad attaccare. Ci prova prima Lepri e poi Asmussen, ma la rete che rimette in discussione il risultato arriva al 41’ con un tiro da fuori di Falasco, deviato che beffa Sorzi. Nella ripresa, il Rimini parte all’attacco deciso a sfruttare l’uomo in più. La squadra di D’Alesio crea subito due grandi occasioni con D’Agostino che sì fa respingere il colpo di testa da Sorzi e Lepri che poco dopo, sempre di testa, manda a lato a due metri dalla porta. La squadra di casa non riesce più a superare la propria metà campo, il Rimini assedia l’area di rigore del Carpi, ma non riesce a superare un Sorzi, molto attento nelle uscite e che deve controllare i tentativi da fuori area di Fiorini e Falasco. Il finale è un assedio e il Rimini va ad un passo dal pareggio prima con Madonna il cui tentativo viene ribattuto da Figoli e poi con Lepri che di testa vede il suo tentativo respinto dal palo. E’ l’episodio sfortunato che meglio fotografa la stagione disgraziata della squadra romagnola che avrebbe meritato un risultato positivo. Continua, invece, la crisi di risultati per il Rimini che incassa la quarta sconfitta consecutiva in campionato (quindi considerando anche la Coppa di Serie C). Non vince da sei gare e in classifica, colpito dalla pesante penalizzazione, resta ultimo e staccatissimo. Questa sera non è bastata la reazione d’orgoglio del secondo tempo, giocato tutto all’attacco. Per la salvezza servirà davvero un miracolo. Ecco Top e Flop della gara.

TOP

Cortesi (Carpi): non c’è il suo nome nel tabellino dei marcatori, ma è lui ad innescare entrambi i gol con le sue conclusioni respinte da Vitali. Nel primo tempo imperversa con le sue giocate e manda più volte in crisi la difesa avversaria. Partita di sacrificio nella ripresa giocata tutta in difesa dagli emiliani. INSTANCABILE



Falasco (Rimini): è suo il gol che rimette in pista nel momento più difficile la squadra romagnola. Una rete fortunata, aiutata dalla deviazione di un avversario. E’ quello che ci mette più impegno e voglia. Tanti cross, tanta corsa. Difficile chiedergli di più. GENEROSO

FLOP

Pitti (Carpi): in una partita che sì è messa in discesa con la squadra subito in vantaggio decide di mettere tutti in difficoltà colpendo con una gomitata Lepri. Un fallo inutile, netto e completamente senza senso con la palla lontana. Un errore di gioventù grave per il difensore classe 2005 che stava trovando una buona continuità nelle ultime settimane. Questa sera non ha ripagato la fiducia di mister Cassani. FOLLIA

D’Agostini (Rimini): la sua partita dura poco meno di un’ora in cui fa davvero poco per mettersi in mostra. Da segnalare solo un tentativo di testa, ad inizio ripresa, respinto dal portiere avversario. Nel primo tempo prestazione incolore in cui tocca pochissimi palloni. Il cambio è inevitabile, non ha ancora segnato in questo inizio di campionato. SPUNTATO